IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art. 32 della legge 30 marzo 1981, n. 119, come modificato
dall'art.  8  della legge 17 dicembre 1986, n. 878, che istituisce la
commissione  tecnica  per  la  spesa pubblica presso il Ministero del
tesoro,  prevedendo  che la commissione stessa operi sulla base delle
direttive emanate da questo comitato;
  Visto  l'art.  4, comma 2, del decreto legislativo 5 dicembre 1997,
n.  430,  emanato  ai sensi dell'art. 7 della legge 3 aprile 1997, n.
94,  recante  norme  sull'unificazione  dei  Ministeri del tesoro del
bilancio  e  della  programmazione  economica  e  sul  riordino delle
competenze  del  CIPE,  secondo  il  quale  la commissione continua a
svolgere  i  compiti  previsti dalle norme citate e contribuisce, tra
l'altro,   a   definire   le   metodologie   per   la  programmazione
dell'attivita'  finanziaria  e  il monitoraggio sull'attuazione delle
manovre di bilancio;
  Vista  la delibera di questo comitato n. 38 del 25 maggio 2000, con
la quale, nel prendere atto del rapporto annuale sull'attivita' della
commissione  tecnica  per la spesa pubblica per l'anno 1999, e' stato
approvato  il  programma  di attivita' della suddetta commissione per
l'anno 2000;
  Visto  il  rapporto  annuale  sull'attivita'  svolta dalla predetta
commissione  tecnica  e  sui risultati conseguiti nel corso dell'anno
2000,  in  attuazione  del  programma  di  attivita' approvato con la
citata  delibera  n.  38/2000,  nel  quale  sono  evidenziati  i temi
affrontati  che  hanno  riguardato,  in  generale, il dibattito sulla
razionalizzazione  ed  il  contenimento  della  spesa  pubblica,  con
particolare riguardo all'analisi di efficienza dei grandi comparti di
spesa  (spesa  sociale,  sanita',  sicurezza,  scuola ed investimenti
pubblici),  nonche'  all'analisi dei processi di trasformazione degli
assetti  proprietari  e regolatori dei servizi pubblici ed a tutte le
questioni connesse al decentramento ed al federalismo fiscale;
  Visto  il  programma  di  attivita' per l'anno 2001, nel quale sono
evidenziate  le  tematiche  che  la  commissione tecnica per la spesa
pubblica,  in una logica di continuita' con il programma di attivita'
dell'anno  precedente, intende affrontare nel corrente esercizio, che
riguardano, fra l'altro: la legislazione di bilancio, le procedure di
spesa  ed  in generale la programmazione finanziaria, con particolare
riguardo al tema della "nuova programmazione di bilancio"; le analisi
sulla  spesa  per  la protezione sociale; l'efficienza della pubblica
amministrazione; gli investimenti pubblici; la regolamentazione ed il
finanziamento  dei  servizi  di  pubblica  utilita'; il decentramento
finanziario ed il federalismo fiscale;
  Ritenuti  condivisibili  i  contenuti  del  suddetto  programma  di
attivita'  per  l'anno  2001,  predisposto in autonomia scientifica e
metodologica  dalla commissione stessa, che prevede l'approfondimento
di  tematiche  di  particolare rilevanza, ritenute utili per l'azione
del Governo in materia di spesa pubblica;
  Su   proposta  del  Ministro  del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica;
  Prende  atto  del  rapporto  annuale  sull'attivita'  svolta  dalla
commissione  tecnica  per  la  spesa  pubblica  e dei risultati dalla
medesima conseguiti nel 2000;
  Approva  il  programma  di attivita' per l'anno 2001 della suddetta
commissione tecnica, ai sensi della normativa richiamata in premessa.
    Roma, 4 aprile 2001
                                        Il Presidente delegato: Visco
Registrato alla Corte dei Conti il 7 giugno 2001
Ufficio  di controllo sui Ministeri economici-finanziari, registro n.
3 Tesoro, foglio n. 302.