L'ufficio   elettorale   nazionale   per  il  Parlamento  europeo
costituito  presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione del
14  giugno  2001, ha attribuito, ai sensi dell'art. 41, ultimo comma,
della  legge  24  gennaio  1979,  n.  18, il seggio rimasto vacante a
seguito  della  nomina a membro del Governo dell'on. Guido Viceconte,
all'on.   Domenico  Mennitti,  primo  dei  non  eletti  nella  stessa
circoscrizione e nella stessa lista "Forza Italia".
    L'ufficio   elettorale   nazionale   per  il  Parlamento  europeo
costituito  presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione del
14  giugno  2001, ha attribuito, ai sensi dell'art. 41, ultimo comma,
della  legge  24  gennaio  1979,  n.  18, il seggio rimasto vacante a
seguito  della  nomina a membro del Governo dell'on. Vittorio Sgarbi,
all'on.   Giacomo   Santini,   primo  dei  non  eletti  nella  stessa
circoscrizione e nella stessa lista "Forza Italia".
    L'ufficio   elettorale   nazionale   per  il  Parlamento  europeo
costituito  presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione del
14  giugno  2001, ha attribuito, ai sensi dell'art. 41, ultimo comma,
della  legge  24  gennaio  1979,  n.  18, il seggio rimasto vacante a
seguito  della  nomina a membro del Governo dell'on. Gianfranco Fini,
all'on.  Massimo  Enrico  Corsaro,  primo dei non eletti nella stessa
circoscrizione   e   nella  stessa  lista  "Patto  Segni  -  Alleanza
Nazionale".
    L'ufficio   elettorale   nazionale   per  il  Parlamento  europeo
costituito  presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione del
14  giugno  2001, ha attribuito, ai sensi dell'art. 41, ultimo comma,
della  legge  24  gennaio  1979,  n.  18, il seggio rimasto vacante a
seguito della nomina a membro del Governo dell'on. Rocco Buttiglione,
all'on.   Paolo   Pastorelli,  primo  dei  non  eletti  nella  stessa
circoscrizione  e  nella  stessa  lista  "CDU" (Cristiani democratici
uniti liberali e democratici per l'Europa).
    L'ufficio   elettorale   nazionale   per  il  Parlamento  europeo
costituito  presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione del
14  giugno  2001, ha attribuito, ai sensi dell'art. 41, ultimo comma,
della  legge  24  gennaio  1979,  n.  18, il seggio rimasto vacante a
seguito  della  nomina  a  membro del Governo dell'on. Umberto Bossi,
all'on.   Mario   Borghezio,   primo  dei  non  eletti  nella  stessa
circoscrizione e nella stessa lista "Lega Nord".
    L'ufficio   elettorale   nazionale   per  il  Parlamento  europeo
costituito  presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione del
14  giugno  2001, ha attribuito, ai sensi dell'art. 41, ultimo comma,
della  legge  24  gennaio  1979,  n.  18, il seggio rimasto vacante a
seguito della nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri dell'on.
Silvio  Berlusconi,  al  sig.  Paolo Bartolozzi, primo dei non eletti
nella stessa circoscrizione e nella stessa lista "Forza Italia".