IL DIRETTORE GENERALE
               del Dipartimento per la programmazione,
               il coordinamento e gli affari economici
           - Servizio per lo sviluppo ed il potenziamento
                     delle attivita' di ricerca

  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l'istituzione del
Ministero   della   ricerca  scientifica  e  tecnologica  di  seguito
denominato MURST;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Viste  le  domande presentate ai sensi del decreto ministeriale del
23 ottobre 1997, n. 629, e i relativi esiti istruttori;
  Vista  la  nota  ministeriale  del  6 agosto  1999  concernente  la
distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico
amministrativo;
  Vista la disponibilita' del cap. 7365 resti 2000 - PG02;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  n.  650  del 6 ottobre 2000 ed in
particolare  l'art. 2 al progetto S082-P presentato dalla societa' B.
e P. Alto Lumiei di Bortoluz Sergio S.n.c.;
  Tenuto  conto  che  il  comitato tecnico scientifico aree depresse,
nella  seduta  del  19 marzo 2001, ha espresso parere favorevole allo
spostamento  dell'inizio  delle attivita' del progetto S082-P in data
1o agosto 2000;
  Considerato che il tasso di attualizzazione vigente al nuovo inizio
di  attivita'  del progetto di ricerca comporta un contributo massimo
concedibile  inferiore  rispetto  a  quello  concesso  con  il citato
decreto n. 650 del 6 ottobre 2000;
  Considerata  la necessita' di procedere ad una conseguente modifica
del  decreto n. 650 relativamente alla definizione della nuova misura
dell'intervento;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Le  modalita'  e  le  misure  di  ammissione  alle agevolazioni del
progetto  S082-P  presentato  dalla  societa'  B. e P. Alto Lumiei di
Bortoluz  Sergio  S.n.c.  di cui all'art. 2 del citato decreto n. 650
del 6 ottobre 2000 sono cosi' rettificate:
    Ditta: B.P. Alto Lumiei di Bortoluz Sergio S.n.c. Sauris (Udine),
(classificata piccola media impresa), progetto S082-P.
  Titolo  del progetto: Realizzazione di una turbina a gas di piccola
potenza  per gruppi generatori di corrente e cogenerativi, adattabile
anche ad applicazioni leggere in campo aereonautico e marino.
  Entita'  delle  spese  nel  progetto approvato: L. 1.221.000.000 di
cui:
    in zona art. 92, paragrafo 3, lettera a), L. 0;
    in zona art. 92 paragrafo 3, lettera c), L. 0;
    in zona 2 5b, L. 1.221.000.000;
    in zona non eleggibile, L. 0;
    entita' delle spese ammissibili L. 1.221.000.000.
  Ripartizione  delle  spese  tra  attivita' di ricerca industriale e
sviluppo precompetitivo:
    L. 1.221.000.000 per ricerca industriale;
    L. 0 per sviluppo precompetitivo.
  Maggiorazioni  concesse: ai sensi dell'art. 4, comma 11, lettera D,
punti 1 e 6 del decreto ministeriale n. 629 del 23 ottobre 1997;
  Ammontare massimo del contributo concesso: L. 909.900.000;
  Numero di quote in cui e' frazionata l'erogazione: 3;
  Ammontare massimo di ciascuna quota annuale: L. 303.300.000;
  Intensita' media 70%;
  Intensita' effettiva considerando l'andamento temporale delle spese
74,52;
  Tasso  applicato  per  le operazioni di attualizzazione ai fini del
calcolo  dell'ESL  vigente  al momento di inizio del progetto e fisso
per tutta la durata del progetto: 5,70%;
  Durata del progetto: 29 mesi a partire dal 1o agosto 2000.
  Tutte  le  altre condizioni sono quelle previste dal decreto n. 650
del 6 ottobre 2000.