IL DIRETTORE GENERALE
           per lo sviluppo produttivo e competitivita' del
     Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato
                                  e
                        IL DIRETTORE GENERALE
              dei rapporti di lavoro del Ministero del
                  lavoro e della previdenza sociale
  Viste le direttive numeri 89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/68/CEE;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n.
459,  pubblicato  nel  supplemento  ordinario alla Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica italiana n. 146 del 6 settembre 1996, di attuazione
delle   direttive  n.  89/392/CEE,  n.  91/368/CEE,  n.  93/44/CEE  e
93/68/CEE  concernenti  il  ravvicinamento  delle  legislazioni degli
Stati  membri  relative  alle  macchine,  ed  in  particolare,  ed in
particolare gli articoli 8 e 9;
  Vista  la direttiva 16 settembre 1998 del Ministero dell'industria,
del commercio e dell'artigianato, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 263 del 10 novembre 1998, concernente la
documentazione  da  produrre  per l'autorizzazione degli organismi di
certificazione CE;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  dell'industria, del commercio e
dell'artigianato  dell'11  ottobre  2000,  con  la  quale l'organismo
Eucert  -  Organismo  di  certificazione europea di Simonelli Liborio
S.a.s.,  con  sede  in  via  XXIV  Maggio  n.  3  - Firenze, e' stato
autorizzato  al  rilascio  delle  certificazioni  CE,  ai sensi della
direttiva n. 89/293/CEE;
  Vista  la  nota della societa' Eucert - Organismo di certificazione
europea  di  Simonelli  Liborio  S.a.s.  del 28 aprile 2000, prot. n.
050/2000,  recepita  in  atti  di  questo Ministero il 5 maggio 2000,
prot.  n.  757.332,  con  la  quale  si comunica il cambiamento della
ragione  sociale  da  Eucert - Organismo di certificazione europea di
Simonelli  Liborio  S.a.s. in sigla Eucert S.r.l., giusto atto del 28
gennaio 2000, repertorio n. 21.821, raccolta n. 5.316, a rogito della
dott.ssa  Maria Teresa Fasulo, notaio in Signa, iscritta al ruolo dei
distretti notarili riuniti in Firenze, Pistoia e Prato;
  Vista la suddetta nota con cui si comunica altresi' che la societa'
Eucert  S.r.l.  ha  spostato alla sua sede legale ed operative in via
Ponte dell'Asse n. 19 - 50144 Firenze;
  Considerato  che le ragioni per cui e' stata concessa alla societa'
Eucert  -  Organismo  di  certificazione europea di Simonelli Liborio
S.a.s.  l'autorizzazione  in via definitiva alla certificazione CE ai
sensi  della  direttiva n. 89/392/CEE cosi' come recepita dal decreto
del  Presidente  della  Repubblica 24 luglio 1996, n. 459, permangono
valide  per  la societa' Eucert - Organismo di certificazione europea
S.r.l. in sigla Eucert S.r.l.;
                             Decretano:
                               Art. 1.
  1.  L'Organismo Eucert - Organismo di certificazione europea S.r.l.
in  sigla  Eucert  S.r.l.,  subentra  negli  obblighi  e  nei diritti
dell'Organismo  Eurocert  -  Organismo  di  certificazione europea di
Simonelli   Liborio   S.a.s.,   derivanti   dall'autorizzazione  alla
certificazione  CE  concessa  con decreto di questo Ministero dell'11
ottobre   2000   ed   e',   pertanto   autorizzato   al  rilascio  di
certificazioni  CE secondo quanto riportato nell'allegato IV, lettera
A), della direttiva n. 89/392/CEE.
  A) Macchine:
    16)  apparecchi  per il sollevamento di persone con un rischio di
caduta verticale superiore a tre metri.
  2)  All'Organismo  Eucert  S.r.l.  resta attribuito quale numero di
identificazione  il  n.  0899,  gia'  precedentemente  assegnato alla
Commissione   europea   alla   societa'   Eucert   -   Organismo   di
certificazione europea di Simonelli Liborio S.a.s.