Alle imprese interessate
                                  Al gestore concessionario
  Come e' noto, con la circolare 10 aprile 2001 protocollo n. 900379,
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 102
del  4 maggio  2001,  sono state diramate le istruzioni operative per
l'attivazione  del  credito  di  imposta  a  sostegno  del "Commercio
elettronico", previsto dalla legge richiamata in oggetto.
  Ai  sensi  del predetto bando, a partire dal giorno successivo alla
pubblicazione   dell'elenco   degli   sportelli   del   gestore,  gli
interessati  possono  presentare le istanze per l'accesso ai benefici
di  legge,  entro il termine inizialmente fissato in novanta giorni e
poi,  con  successiva  circolare  del  28 maggio  2001,  prorogato  a
centocinquanta   giorni,   decorrenti   dal  giorno  successivo  alla
pubblicazione del bando.
  La   scrivente   amministrazione  ha  individuato  il  gestore  nel
raggruppamento  temporaneo  di  imprese  avente  come  mandataria  il
Mediocredito  Centrale S.p.a. e mandanti il Banco di Sicilia S.p.a. e
l'IRFIS  -  Mediocredito  della  Sicilia  S.p.a. che operera', per la
ricezione  delle  istanze  e per l'assistenza alle imprese nella fase
della  loro  predisposizione,  attraverso  la  rete  territoriale  di
sportelli di cui all'elenco allegato.
  Pertanto,  con  decorrenza dal giorno successivo alla pubblicazione
della presente circolare, i soggetti interessati potranno presentare,
nelle forme previste, le istanze di accesso alle agevolazioni.
  Da ultimo si segnala che, sulla base della circolare 31 maggio 2001
protocollo   n.  900582,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  del
21 giugno  2001,  relativamente  ai  contributi  in  conto capitale a
sostegno  della "Quick response" nei settori tessile, abbigliamento e
calzaturiero previsti dalla stessa legge, essendo previsto il ricorso
ad  analoghe  procedure  di  gestione,  le  istanze  potranno  essere
prestate ai medesimi sportelli di cui all'elenco allegato.
    Roma, 22 giugno 2001
             Il direttore generale per il coordinamento
                    degli incentivi alle imprese
                               Sappino