IL DIRIGENTE
del Dipartimento per la programmazione, il coordinamento e gli affari
economici, servizio per lo sviluppo e il potenziamento dell'attivita'
                       di ricerca - Ufficio VI
  Vista  la legge 9 maggio 1989, n. 168, relativa all'istituzione del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica,
e successive modifiche e integrazioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  593 dell'8 agosto 2000, ed in
particolare   l'art.   14  che,  nel  regolare  le  agevolazioni  per
l'attribuzione   di   specifiche   commesse   o   contratti   per  la
realizzazione  delle  attivita'  di  ricerca industriale, prevede, al
comma  8,  che  tali ricerche debbano essere svolte presso laboratori
esterni  pubblici  o  privati  debitamente  autorizzati  dal Ministro
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica inclusi in
un apposito albo;
  Visto l'art. 14 del decreto ministeriale n. 593 del-l'8 agosto 2000
-   modalita'  procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni
previste  dal  decreto  legislativo  27 luglio  1999, n. 297 - che al
comma 13 prevede l'aggiornamento periodico dell'albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16 giugno  1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6 luglio  1983 (1o elenco), con il quale e'
stato istituito il primo albo dei laboratori, ed i successivi decreti
ministeriali  9 ottobre  1985,  26 febbraio  1987,  23 novembre 1988,
25 maggio  1990,  1o febbraio 1992, 23 giugno 1993, 15 dicembre 1994,
13 maggio  1996,  3 gennaio  1997,  25 agosto  1997,  29 maggio 1998,
27 settembre 1999, 6 dicembre 1999, 18 febbraio 2000, 27 aprile 2000,
24 luglio   2000,   20 novembre   2000   e   del   29 gennaio   2001,
rispettivamente  pubblicati  nella  Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre
1985  (2o  elenco),  2 marzo  1987  (3o  elenco), 2 dicembre 1988 (4o
elenco),  31 maggio  1990  (5o  elenco), 7 febbraio 1992 (6o elenco),
30 giugno  1993  (7o elenco), 22 dicembre 1994 (8o elenco), 24 maggio
1996 (9o elenco), 15 gennaio 1997 (10o elenco), 4 settembre 1997 (11o
elenco),  23 giugno  1998  (12o elenco), 9 ottobre 1999 (13o elenco),
15 dicembre  1999  (14o elenco), 3 marzo 2000 (15o elenco), 22 maggio
2000  (16o  elenco), 8 agosto 2000 (17o elenco), 6 dicembre 2000 (18o
elenco) e 13 marzo 2001 (19o elenco), con i quali si e' provveduto al
completamento ed aggiornamento del medesimo;
  Ravvisata   la   necessita'  di  provvedere  ai  nuovi  inserimenti
nell'albo in relazione alle domande di iscrizione pervenute;
  Ravvisata  altresi'  la  necessita'  di procedere all'aggiornamento
dello stesso albo in relazione alle richieste di modifica;
  Tenuto conto delle proposte formulate, nella riunione del 29 maggio
2001,  ai  fini  dell'inserimento  nell'albo,  dal  comitato  tecnico
scientifico art. 7, comma 2, del decreto legislativo n. 297/1999;
  Visti  gli articoli 3 e 17 del decreto legislativo 3 febbraio 1993,
n. 29, e successive modificazioni e integrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'albo di cui in premessa:
Piemonte:
  I.D.E.A.  Institute S.p.a. - Corso Re Umberto I, 1 - 10121 Torino -
Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    74.02  servizi di ingegneria integrata - Punto di primo contatto:
tel. 011/6616229, fax 011/6616201 e-mail: omassasso@idea.institute.it
- Sito Internet www/idea.institute.it
  Prima   Electronics   S.p.a.  -  Strada  Carignano,  48/2  -  10024
Moncalieri  (Torino)  -  Classificazione  ISTAT  e  settore attivita'
laboratorio:
    29.56  fabbricazione  di controlli numerici per robot industriali
per  usi molteplici - Progettazione e fabbricazione di servodrive per
motori   Brushless   e   apparecchiature   elettroniche   custom  per
l'industria   -   Punto  di  primo  contatto:  tel. 011/6827211,  fax
011/6404277  e-mail:  contacts@primaelettronics.com  -  Sito Internet
www.primaelettronics.com
  Valmet  Rotomec  S.p.a.  -  Strada Statale Km 5 - 15020 San Giorgio
Monferrato  (Alessandria) - Classificazione ISTAT e settore attivita'
laboratorio:
    29.56  fabbricazione  e installazione di macchine automatiche per
la dosatura, la confezione e l'imballaggio - Punto di primo contatto:
tel. 014/24071,  fax 014/2407222 - e-mail: renzo.melotti@valmet.com -
Sito Internet www.metso.com
Liguria:
  Idrabel  Italia  S.r.l.  -  Via Rue, 11 - 16011 Arenzano (Genova) -
Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    45.25  studi  e  progetti nel campo dell'automazione ambientale -
73.10  ricerca  e  sperimentazione  nel  campo  della chimica e della
biologia - Punto di primo contatto: tel. 010/9131029, fax 010/9131022
- e-mail: idrabel@idrabel.it - Sito Internet www.idrabel.it
Emilia-Romagna:
  Bio-Tech Biotechnology Laboratories S.r.l. - Via Mazzini, 6 - 43100
Parma   (Parma)   -   Classificazione   ISTAT   e  settore  attivita'
laboratorio:
    85.14  diagnosi e ricerca in biologia, medicina e chimica - Punto
di  primo  contatto:  tel. 0521/228385,  fax  0521/228764  -  e-mail:
bbiotech@tin.it
  Ferrari  Technology  S.r.l.  -  Via  Leonardo  Da Vinci, 58 - 41015
Nonantola  (Modena)  -  Classificazione  ISTAT  e  settore  attivita'
laboratorio:
    34.30  fabbricazione  di parti e accessori per autoveicoli e loro
motori - 35.30 costruzione di aeromobili e veicoli spaziali;
    33.10  fabbricazione  di  apparecchi  elettromedicali  - Punto di
primo    contatto:   tel. 059/544475,   fax   059/544482   -   e-mail
info@ferraritechnology.com - Sito Internet www.ferraritechnology.com
  Seabo   S.p.a.  -  Viale  Berti  Pichat,  2/4  -  40127  Bologna  -
Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    41  captazione,  adduzione,  depurazione e distribuzione di acqua
potabile;
    40.20 distribuzione di gas naturali;
    74.30  collaudi  e  analisi tecniche di prodotti - Punto di primo
contatto:  tel. 051/287111, fax 051/250418 - e-mail gc.randi@seabo.it
- Sito Internet www.seabo.it
  Sicel  S.r.l.  -  Via  Fratelli Rossini, 31 - 40013 Castel Maggiore
(Bologna) - Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    31.62  costruzione  e  installazione  di  impianti  elettrici  ed
elettronici   -   Punto   di  primo  contatto:  tel. 051-701468,  fax
051/700557 - e-mail Sicel@tin.it - Sito Internet www.Sicel-srl.com
Campania:
  General  Impianti  S.r.l.  -  Via  Monteschiavo,  3 - 60030 Moie di
Maiolati   Spontini   (Ancona)  -  Classificazione  ISTAT  e  settore
attivita' laboratorio:
    45.34  Networking,  monitoraggio ambientale e automazione - Punto
di   primo  contatto:  tel. 0731/816643,  fax  0731/814700  -  E-mail
a.franceschini@loccioni.com - Sito Internet www.loccioni.com
Lazio:
  Enel  Produzione S.p.a. - Viale Regina Margherita, 125 - 00198 Roma
- Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    produzione  di  energia  elettrica  -  Punto  di  primo contatto:
Tel. 050/535621  - 0523/525295, fax 050/535521 - 0523/525390 - e-mail
graziadio@pte.ene.it - Sito Internet www.pte.enel.it
Campania:
  Centro  di radiologia medica e di terapia fisica di Aniello Morrone
&   C.   S.a.s.   -   Via  Cesare  Battisti,  5  -  81100  Caserta  -
Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73.10  ricerca  e  sviluppo  sperimentale nel campo della fisica,
della chimica e della biologia;
    73.20  ricerca  e  sviluppo sperimentale nel campo dell'economia,
scienze   sociali   ed   umanistiche   -  Punto  di  primo  contatto:
tel. 0823/842723, fax 0823/810867 - e-mail rimonta@tin.it
Puglia:
  Mer  Mec  S.p.a.  -  Via  Oberdan,  70  -  70043  Monopoli (Bari) -
Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.20   costruzione   e   apparecchi   di   misura  elettrici  ed
elettronici;
    72.20 fornitura di software e consulenza in materia informatica -
Punto  di  primo contatto: tel. 080-8876570, fax 080/8874028 - e-mail
mermec@tin.it - Sito Internet www.mermec.it