Con decreto ministeriale n. 557/B.24974-XV.J(2332) dell'11 giugno
2001,  il  manufatto  esplosivo denominato "Tonante Vaini 90", che il
sig.  Vaini  Guido  intende produrre nella propria fabbrica di fuochi
artificiali   sita  in  Frisa  (Chieti),  e'  riconosciuto  ai  sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV  categoria dell'allegato A) al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.26329-XV.J(2520) dell'11 giugno
2001,  il  manufatto esplosivo denominato "Sfera 200 Di Giacomo", che
il  sig.  Di Giacomo Mauro intende produrre nella propria fabbrica di
fuochi   artificiali   sita   in   Citta'  S.  Angelo  (Pescara),  e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato A)
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.1675-XV.J(2155) dell'11 giugno
2001,  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Rambo  3 Firestar (art.
FT086)",  che  la  Firestar S.r.l., con sede in Orcenico Inferiore di
Zoppola  (Pordenone),  intende  importare  dalla  ditta  Red  Lantern
Fireckrackers   and  Fireworks  -  Cina,  e'  riconosciuto  ai  sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  V  categoria  -  gruppo  "C" dell'allegato A) al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.26806-XI.J(2485) dell'11 giugno
2001, i manufatti esplosivi denominati:
      doppia   peonia  con  riporto  -  ferlazzo  cal. 84  mm  colore
tremolante bianco;
      doppia   peonia  con  riporto  -  ferlazzo  cal. 84  mm  colore
tremolante giallo;
      doppia peonia con riporto - ferlazzo cal. 84 mm colore rosso;
      doppia peonia con riporto - ferlazzo cal. 84 mm colore verde,
che  il  sig.  Ferlazzo  Salvatore  intende  produrre  nella  propria
fabbrica  di  fuochi artificiali sita in Camaro Superiore (Messina) -
Contrada Maciurari, sono riconosciuti ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificati nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di eseguzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.22683-XV.J(2229) dell'11 giugno
2001, i manufatti esplosivi denominati:
      catena di castagnole fura 25;
      sfera fura 13;
      sfera fura 16
      sfera fura 21;
      bomba fura C80;
      bomba fura C90;
      bomba fura C110;
      colpo bianco fura C80;
      bomba fura a 8 C160;
      catena di lampetti fura 4;
      trac super-fura,
che  il  sig. Fucito Raffaele intende produrre nella propria fabbrica
di  fuochi  artificiali  sita in Miano (Napoli), sono riconosciuti ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificati  nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.24975-XV.J(2333) dell'11 giugno
2001, il manufatto esplosivo denominato "sfera Vaini 20", che il sig.
Vaini  Guido  intende  produrre  nella  propria  fabbrica  di  fuochi
artificiali   sita  in  Frisa  (Chieti),  e'  riconosciuto  ai  sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.26314-XV.J(2505) dell'11 giugno
2001,  il  manufatto  esplosivo  denominato  "granata multi colore di
Giacomo", che il sig. Di Giacomo Mauro intende produrre nella propria
fabbrica di fuochi artificiali sita in citta' S. Angelo (Pescara), e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.24973-XV.J(2331) dell'11 giugno
2001,  il  manufatto  esplosivo denominato "tonante Vaini 75", che il
sig.  Vaini  Guido  intende produrre nella propria fabbrica di fuochi
artificiali   sita  in  Frisa  (Chieti),  e'  riconosciuto  ai  sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.