Nell'"Allegato  A"  (previsto  dall'art. 1, comma 1) - Elenco dei
beni  immobili  appartenenti  allo Stato e situati nel territorio del
Friuli-Venezia  Giulia  da  trasferire  alla  regione  -  al  decreto
legislativo  citato  in  epigrafe, pubblicato nella suddetta Gazzetta
Ufficiale,  sono  apportate le seguenti correzioni, in corrispondenza
delle sotto elencate pagine:
      alla  pag. 6, prima colonna, sotto provincia di Trieste, comune
di  Trieste,  al  decimo  rigo, il numero "2567" e' sostituito con il
numero "2767";
      alla  pag.  6,  seconda  colonna, sotto provincia di Pordenone,
comune  di  San  Giorgio  della Richinvelda, al primo rigo, la parola
"caserma" deve essere sostituita con la parola "casermetta";
      alla pag. 6, seconda colonna, sotto provincia di Gorizia:
        al  comune di Capriva del Friuli, al secondo rigo, la lettera
"U" deve essere sostituita con la lettera "V";
        al  comune  di  San  Lorenzo Isontino, al terzo rigo, dopo la
parola "mq" inserire le seguenti: "132 ) e 675/14 (seminativo cl.5 di
mq";
        al comune di Grado, al settimo rigo, la parola "Colmora" deve
essere  sostituita  dalla  parola  "Colmata",  e  la lettera "u" deve
essere sostituita dalla lettera "n." e al decimo rigo, il numero "/2"
deve essere sostituito con "/3";
      alla pag. 7, sotto provincia di Udine:
        alla prima colonna:
          al  comune  di  Bertiolo,  al primo rigo, la parola "posto"
deve essere sostituita con la parola "posta";
          al  comune  di  Moggio Udinese, al sedicesimo rigo, dopo il
numero "464" inserire il numero "465";
        alla seconda colonna:
          al comune di Osoppo, al quarto rigo, il numero arabo citato
dopo la barra: "/1" deve essere sostituito dal numero romano "/I";
          al  comune  di  Palmanova,  al ventiduesimo rigo, la parola
"Comer" deve essere sostituita dalla parola "Corner";
      alla pag. 8:
        alla prima colonna:
          al  comune di Resia, al quarto rigo, la parola "prato" deve
essere scritta con lettera iniziale maiuscola, ovvero : "Prato";
          al  comune  di  San  Giorgio  di Nogaro, alla fine, dopo il
secondo  rigo,  aggiungere  il bene demaniale "Caserma Margareth" che
pertanto   deve   essere   eliminato   dal   primo  rigo  del  comune
successivamente citato San Giovanni al Natisone;
        alla seconda colonna:
          al  comune  di  Gemona del Friuli, alla fine, dopo l'ottavo
rigo,  aggiungere  il  bene  demaniale "Area Laser" che pertanto deve
essere  eliminato  dal  primo  rigo del comune successivamente citato
Moruzzo;
          al  comune  di Pontebba, al quattordicesimo rigo, le parole
"mappa  2"  devono essere eliminate e al quindicesimo rigo, la parola
"Bornbas" deve essere sostituita dalla parola "Bombas";
      alla pag. 9:
        alla  prima  colonna,  al comune di Tolmezzo, al trentunesimo
rigo,  dopo  il  numero "73" inserire quanto segue: "382 e 384; Part.
7393 - fg. 73";
        alla  seconda  colonna,  al  quattordicesimo  rigo, le parole
"mapp. 75" devono essere eliminate e al ventiseiesimo rigo, il numero
"117" deve essere sostituito dal numero "187";
      alla  pag. 10, seconda colonna, al comune di Tarcento, al primo
rigo,  la  parola "Urli" deve essere sostituita dalla parola "Urli'",
con l'accento.