IL DIRETTORE GENERALE
           per lo sviluppo produttivo e la competitivita'
              del Ministero delle attivita' produttive
                                  e
                        IL DIRETTORE GENERALE
               della tutela delle condizioni di lavoro
         del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
  Viste  le direttive n. 89/392/CEE, n. 91/368/CEE, n. 93/44/CEE e n.
93/68/CEE;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n.
459,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
supplemento  ordinario -  n.  146 del 6 settembre 1996, di attuazione
delle  direttive  n.  89/392/CEE,  n.  91/368/CEE,  n. 93/44/CEE e n.
93/68/CEE,  concernenti  il  ravvicinamento  delle legislazioni degli
Stati membri relative alle macchine, ed in particolare l'art. 8;
  Vista  la  direttiva 16 settembre 1998 del Ministro dell'industria,
del commercio e dell'artigianato, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 263 del 10 novembre 1998, concernente la
documentazione  da  produrre  per l'autorizzazione degli organismi di
certificazione CE;
  Vista  l'istanza  presentata dall'organismo "Ingegneria & sicurezza
S.r.l.",  con  sede  legale  in  via  Ischia n. 16 - Bolzano, in data
2 aprile 2001, acquisita in atti di questo Ministero in data 5 aprile
2001,   prot.   n.   785218,   volta   ad  ottenere  l'autorizzazione
all'esercizio  delle  attivita'  di certificazione relativa ad alcuni
tipi  di  macchine  di  cui all'allegato IV al decreto del Presidente
della  Repubblica  24 luglio  1996, n. 459, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica italiana - supplemento ordinario - n. 146
del 6 settembre 1996;
  Tenuto   conto   che   la  documentazione  prodotta  dall'organismo
"Ingegneria  & sicurezza S.r.l.", con sede legale in via Ischia n. 16
-  Bolzano,  soddisfa  quanto  richiesto dalla direttiva del Ministro
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 16 settembre
1998,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
n.  263  del 10 novembre 1998, e consente l'accertamento del possesso
dei requisiti per il rilascio dell'autorizzazione alla certificazione
CE;
  Considerato  che  l'organismo  "Ingegneria & sicurezza S.r.l.", con
sede legale in via Ischia n. 16 - Bolzano, ha dichiarato di essere in
possesso dei requisiti minimi di cui all'allegato VII del decreto del
Presidente della Repubblica del 24 luglio 1996, n. 459;
                             Decretano:
                               Art. 1.
  1.  L'organismo "Ingegneria & sicurezza S.r.l.", con sede legale in
via Ischia n. 16 - Bolzano, e' autorizzato ad emettere certificazione
CE di conformita' ai requisiti essenziali di sicurezza per i seguenti
prodotti di cui all'allegato IV, della direttiva n. 89/392/CEE:
    A) macchine:
      16) apparecchi per il sollevamento di persone con un rischio di
caduta verticale superiore a 3 metri.
  2.  La  certificazione  CE  di  cui al precedente comma deve essere
effettuata  secondo  le  forme, modalita' e procedure stabilite nella
direttiva n. 89/392/CEE e nelle relative modifiche e aggiornamenti n.
91/368/CEE, n. 93/44/CEE e n. 93/68/CEE.
  3.    Con   periodicita'   trimestrale,   copia   integrale   delle
certificazioni  rilasciate,  e'  inviata  su  supporto  magnetico, al
Ministero  delle  attivita'  produttive - Direzione generale sviluppo
produttivo e competitivita' - Ispettorato tecnico.