IL DIRETTORE REGIONALE
                             del Veneto

  In  base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge
e dalle norme statutarie riportate nel seguito del presente atto;
                              Dispone:
  La  societa'  "Bassano  C.A.F. Imprese S.r.l.", con sede in Bassano
del  Grappa  (Vicenza),  largo  Parolini  n.  52/M,  codice fiscale e
partita    I.V.A.    02915290247,    e'   autorizzata   all'esercizio
dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese.
                            Motivazioni.
  Con   il   presente   atto   la   societa'  suindicata,  legalmente
rappresentata dall'amministratore unico, sig.ra Bruna Facchinello, e'
stata  autorizzata  ad  esercitare  l'attivita' di assistenza fiscale
alle  imprese,  come dalla stessa richiesto con l'istanza prodotta in
data 15 giugno 2001.
  Dalla documentazione allegata all'istanza e' stato rilevato che:
    la  societa' si e' costituita con atto stipulato in data 29 marzo
2001  a rogito notaio dott. Massimo Stefani, repertorio n. 17656 e n.
2896 di raccolta;
    l'unico  socio  della societa' "Bassano C.A.F. Imprese S.r.l." e'
l'Unione  del  commercio, del turismo e dei servizi del mandamento di
Bassano  del  Grappa, con sede in Bassano del Grappa (Vicenza), largo
Parolini  n.  52/M,  codice  fiscale  82000970242,  che  possiede  il
capitale  sociale  di euro 65.000 pari a lire 125.857.550 che risulta
interamente  versato,  giusta quietanza rilasciata dalla Cariverona -
Banca S.p.a. - Agenzia di Bassano del Grappa in data 28 marzo 2001;
    la  suindicata  associazione  ha ricevuto delega in data 10 marzo
2000  per  la  costituzione  di  un centro di assistenza fiscale alle
imprese  dalla  Confederazione  generale  italiana del commercio, del
turismo,  dei  servizi  e  delle  piccole e medie imprese con sede in
Roma, presente nel CNEL ed istituita il 29 aprile 1945;
    in  data  15 giugno  2001  la  societa'  ha  stipulato  con Lloyd
Adriatico  S.p.a.  -  Agenzia  di  Bassano  del  Grappa  - la polizza
assicurativa  n. 84876050, con copertura non inferiore ai 2 miliardi,
al   fine   di  garantire  agli  utenti  il  risarcimento  dei  danni
eventualmente provocati dall'assistenza fiscale prestata;
    i  responsabili fiscali sono il dott. Mauro Gamba, iscritto al n.
87  dell'albo  dell'ordine  dei dottori commercialisti di Bassano del
Grappa  e  la  dott.ssa  Sandra Toffolon iscritta al n. 105 dell'albo
dell'ordine  dei dottori commercialisti di Vicenza e che entrambi gli
ordini  hanno certificato l'insussistenza di provvedimenti sospensivi
o procedimenti disciplinari nei confronti dei due professionisti;
    l'amministratore  unico della societa' richiedente e i componenti
del  consiglio  di  amministrazione  della  societa' di servizi hanno
dichiarato  di possedere i requisiti soggettivi richiesti dall'art. 8
del decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164.
  Dalla  relazione  tecnica  dell'amministratore  unico  sig.ra Bruna
Facchinello,  risulta  che  la  societa'  intende  avvalersi  per  lo
svolgimento  della  propria  attivita',  della  societa'  di  servizi
"Unione  dei  servizi  S.r.l." in Bassano del Grappa (Vicenza), largo
Parolini n. 52/M, codice fiscale 02174130241, il cui capitale sociale
e'   posseduto  a maggioranza  assoluta  dall'organizzazione  che  ha
costituito il CAF;
  E'  stata,  quindi,  riscontrata  la  sussistenza dei presupposti e
delle  condizioni richiesti dalla normativa specifica per il rilascio
dell'autorizzazione.
  Copia  del  presente  provvedimento viene inviata all'Agenzia delle
entrate  -  Direzione  centrale  gestione  tributi,  per l'iscrizione
nell'albo  dei  centri  di  assistenza  fiscale per le imprese e, per
conoscenza, alla societa' richiedente.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
           Si riportano i riferimenti normativi dell'atto.
  Attribuzioni del direttore regionale dell'Agenzia delle entrate:
  Decreto  12 luglio  1999,  art.  3  -  Attribuzioni  alle direzioni
regionali  delle  entrate  del procedimento per l'autorizzazione allo
svolgimento dell'attivita' di assistenza fiscale.
  Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
  Deliberazione  30 novembre  2000,  articoli 3  e 6 - Regolamento di
amministrazione dell'Agenzia delle entrate.
  Decreto  ministeriale  28 dicembre  2000,  art.  3  -  Disposizioni
attuative delle agenzie fiscali.
  Disciplina normativa:
  Decreto  legislativo  9 luglio  1997,  n. 241 - Capo V - Disciplina
dell'assistenza fiscale.
  Decreto  ministeriale  31 maggio 1999, n. 164 - Regolamento recante
norme  per l'assistenza fiscale resa dai centri di assistenza fiscale
per  le  imprese  e  per  i dipendenti, dai sostituti d'imposta e dai
professionisti ai sensi dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio
1997, n. 241.
    Venezia, 11 luglio 2001
                                       Il direttore regionale: Miceli