IL DIRETTORE REGIONALE
                           PER LA CAMPANIA
  In  base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge
ed alle norme statutarie e di regolamento citate in nota;
                              Dispone:
  Il  mancato  funzionamento  dell'ufficio  di  Teano e della sezione
staccata di Sessa Aurunca nella giornata del 30 luglio 2001.
Motivazioni:
  Le  disposizioni  del  presente atto scaturiscono dalla circostanza
che,  in  data  31 luglio  2001  la sezione staccata di Sessa Aurunca
dell'ufficio   locale  dell'agenzia  delle  Entrate  di  Teano  sara'
trasferita dall'attuale sede in altri locali di proprieta' comunale.
  La   SOGEI,   Societa'   generale  di  informatica,  concessionaria
dell'agenzia  delle  Entrate,  deve  pertanto, procedere al cablaggio
della  rete  della  nuova  sede.  Per tale attivita' ha necessita' di
procedere  al  fermo-ufficio,  cioe'  alla  disattivazione della rete
informatica nel giorno 30 luglio 2001.
  Le eccezionali problematiche di carattere tecnico non consentono ai
menzionati  uffici  di  porre  in  essere  le  normali  attivita'  di
istituto,   non   essendo   attivo  il  collegamento  con  l'anagrafe
tributaria,  cio' determina il mancato funzionamento degli stessi nel
giorno sopraindicato.
  L'ufficio  del  garante  del  contribuente,  interpellato  ai sensi
dell'art.  3, comma 1, del decreto-legge n. 498/1961, come novellato,
ha espresso parere favorevole a tale provvedimento.
                       Riferimenti normativi:
    statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 11; art. 13, comma 1);
    regolamento  di  amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art.
4; art. 7, comma 1);
    decreto-legge   21 giugno   1961,   n.   498,   convertito,   con
modificazioni,  dalla  legge 28 luglio 1961, n. 770, come modificato,
integrato   e   novellato,   da  ultimo,  dall'art.  10  del  decreto
legislativo n. 32 del 16 gennaio 2001.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Napoli, 30 luglio 2001
                                  Il direttore regionale: Signoriello