IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale   il  Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato
Commissario  delegato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24.2.1992, n.
225,  per  il  completamento  degli interventi di emergenza urgenti e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche'   per  ricondurre  la  gestione  straordinaria  degli  stessi
all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati:  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  n.  F/859  del  10  maggio  2000  con  cui  al
sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di Vice Commissario ai
sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza DPC 2807/98;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   CONSIDERATO   che   con   ordinanza  commissariale  n.  F/703  del
02.08.1999  e'  stato approvato il Piano strutturale per la laguna di
Orbetello,   previo   parere   favorevole   espresso   dal   Ministro
dell'Ambiente con nota del 2.07.1999 prot. n. 12155/ars;
   EVIDENZIATO  che  la  Laguna  di  Orbetello e' classificata fra le
"Aree sensibili" di cui all'Art. 18 del T.U. sulle Acque D.Lgs n. 152
dell'11  maggio  1999,  recante disposizioni sulla tutela delle acque
dall'inquinamento    e   recepimento   della   Direttiva   91/271/CEE
concernente   il  trattamento  delle  acque  reflue  urbane  e  della
Direttiva   91/676/CEE   relativa   alla   protezione   delle   acque
dall'inquinamento   provocato   dai   nitrati  provenienti  da  fonti
agricole);
   EVIDENZIATO  inoltre  che  la  Laguna  di  Orbetello  e'  Sito  di
Interesse  Comunitario  (SIC),  Area  Ramsar  e  Zona  di  protezione
speciale degli uccelli ai sensi della Dir. CEE 79/409 (ZPS);
   CONSIDERATO   che   nell'ambito  di  gestione  della  Laguna,  per
determinare il campo idrodinamico e il controllo sulla qualita' delle
acque,   e'   stata   attivata   la  predisposizione  di  un  modello
idrodinamico  e  di  controllo,  tramite  apposita convenzione con il
Consorzio Pisa Ricerche;
   CONSIDERATO  inoltre  che  sulla  base  di  tale  studio  si rende
opportuno  predisporre  un  modello  piu'  snello  e  di  piu' rapida
utilizzazione  i cui risultati siano comunque verificabili mediante i
dati forniti a seguito della suddetta ricerca;
   VISTA  la  proposta di studio del 13.10.2000 prot. 2115 presentata
dal  Dipartimento  Sistemi e informatica dell'Universita' degli studi
di Firenze comprendente l'individuazione degli obiettivi di gestione,
la  modellazione  idrodinamica  semplificata,  la  modellazione della
qualita'  dell'acqua  e della catena trofica e l'individuazione delle
strategie  di  gestione,  il  cui  termine  di realizzazione e' stato
indicato in 14 mesi;
   PRESO  ATTO che entro il termine di scadenza del Commissario sara'
possibile realizzare solo le fasi che riguardano:
   l'individuazione degli obiettivi di gestione
   1. la modellazione idrodinamica semplificata
   2.  la  modellazione  della  qualita'  dell'acqua  e  della catena
trofica
   RITENUTO  pertanto di procedere all'incarico solo per quest'ultima
parte;
   VISTO  lo  schema  di convenzione tra il Vice Commissario Delegato
per   l'Emergenza   ambientale   della  laguna  di  Orbetello  ed  il
Dipartimento  di  Sistemi e Informatica dell' Universita' degli Studi
di  Firenze,  posto  in  allegato  alla  presente  ordinanza sotto la
lettera "A" quale parte integrante e sostanziale;
   VISTO    l'importo    della    convenzione    di   L.   90.000.000
(novantamilioni)  (Euro  46.481,1)  oltre  IVA  al  20%,  che  verra'
corrisposto  in  tre  rate  di acconto secondo le modalita' stabilite
all'art. 7 del citato schema di convenzione;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.   Di   affidare   al  Dipartimento  di  Sistemi  e  Informatica
dell'Universita' degli studi di Firenze l'incarico per l'espletamento
di  una  ricerca dal titolo "Gestione dell'Emergenza ambientale della
Laguna  di  Orbetello"  per  un  importo complessivo di L. 90.000.000
(novantamilioni) (Euro 46.481,1) oltre IVA al 20%;
   2.  di  approvare lo schema di Convenzione tra il Vice Commissario
Delegato  per  l'Emergenza ambientale della Laguna di Orbetello ed il
Dipartimento di Sistemi e informatica dell'Universita' degli Studi di
Firenze  posto  in  allegato alla presente ordinanza sotto la lettera
"A" quale parte integrante e sostanziale;
   3.  di  imputare  gli oneri di cui al precedente punto 1) ai fondi
stanziati con ordinanze DPC 2975/99 e 3097/2000;
   4. di trasmettere la presente ordinanza al Dipartimento di Studi e
Informatica dell'Universita' degli Studi di Firenze e alla Prefettura
di  Grosseto  per  gli  adempimenti  di  competenza  e di disporne la
pubblicazione  per  estratto  sul  Bollettino Ufficiale della Regione
Toscana.

Firenze, 4 giugno 2001

                                     Il vice commissario: GINANNESCHI