IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.01.2001;
   CONSIDERATO  che  nell'incontro svoltosi in data 31.05.2001 presso
la  sede del Comune di Orbetello, al quale hanno partecipato oltre ai
tecnici  dell'Ufficio  Commissariale ed ai rappresentanti del Comune,
il  presidente  della  Soc.  Orbetello Pesca Lagunare e il presidente
della  Cooperativa  la  Peschereccia, si e' rilevata la necessita' di
avviare l'attivita' di circolazione forzata delle acque lagunari;
   VISTA  la  nota  prot.  869  in  data  04.06.2001  con la quale si
incarica  la  soc.  Orbetello  Pesca  Lagunare  di  ultimare le opere
necessarie  all'attivazione  delle  pompe  delle  idrovore di Nassa e
Fibbia per il giorno previsto del 11.06.2001;
   PRESO  ATTO  che  a  seguito del successivo sopralluogo effettuato
presso la conterminazione di Gorghiti in data 06.06.01 dai tecnici di
questo   Ufficio,   dall'ing.   Martino   e   dal  Geom.  Salvestroni
professionsti  incaricati  dal  Commissario,  dall'Arch.  Bondoni, il
Dott. Lenzi e il Geom. Carotti della soc. Orbetello Pesca Lagunare ed
dal  Dott.  Netti  dell'Arpat,  e'  stata  confermata  la  necessita'
dell'attivazione immediata delle stazioni idrovore di Nassa e Fibbia;
   CONSIDERATO che la gestione e manutenzione generale degli impianti
delle  idrovore  di  Nassa,  Ansedonia e Fibbia e' attualmente svolta
della  Orbetello  Pesca  Lagunare  S.r.l.  in  base  alla convenzione
stipulata  con  questa  gestione  commissariale ed approvata con ord.
F/884 in data 13.06.2000;
   CONSIDERATO  che  l'attivazione  della circolazione unidirezionale
richiede,  oltre  l'attivazione  immediata della stazione idrovora di
Nassa  e  di  Fibbia  con  flusso in entrata, anche la chiusura della
paratoie  ai  relativi  lavorieri ed il mantenimento in condizioni di
pulizia dei grigliati presenti nel canale di Ansedonia dove il flusso
e' in uscita;
   PRESO  ATTO  che  in  base  alla  suddetta  convezione e' previsto
l'impegno  orario  per  la  pulizia  dei  grigliati  in condizioni di
pompaggio per sei ore giornaliere su ogni stazione idrovora;
   RICHIAMATO   il   parere  favorevole  in  linea  tecnica  espresso
dall'ing. Pierluigi Giovannini in data 08.06.2001;
   CONSIDERATO   che,   in  vista  dell'imminente  attivazione  delle
stazioni  idrovore  e'  necessario provvedere alla messa in sicurezza
provvisionale  delle opere ed alla relativa posa in opera dei segnali
di divieto e di pericolo;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99, e confermate dall'art. 3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000;

                               ORDINA

   1.  di autorizzare, con inizio dal 11.06.2001, l'attivazione dalle
stazioni idrovore site in loc. Nassa e loc. Fibbia tramite l'utilizzo
di  tutte  le  pompe  disponibili  al fine di avviare la circolazione
forzata unidirezionale nella laguna di Orbetello;
   2.  di  attribuire  la  direzione  delle attivita' di circolazione
forzata  all'Ing.  Giovannini  il  quale,  in  base alle segnalazioni
effettuate  dal  Dott. Lenzi e dall'ARPAT, a seconda delle necessita'
di volta in volta evidenziate, ne dispone l'attivazione o sospensione
dell'esercizio da parte della Orbetello Pesca Lagunare S.r.l.;
   3.  di  incaricare  l'Ing. Moretti dell'Ufficio del Commissario di
Grosseto  di  tutti  gli  adempimenti  connessi  e conseguenti a tale
attivazione  ed in particolare dei rapporti con la competente Azienda
Sanitaria  Locale  e  la  Capitaneria di Porto, l'ARPAT nonche' della
sorveglianza  sullo  svolgimento  delle  predette attivita' all'uopo,
avvalendosi anche della collaborazione del Geom. Salvestroni;
   4.   di   incaricare   la  soc.  Orbetello  Pesca  Lagunare  della
realizzazione,   per  quanto  possibile,  delle  opere  provvisionali
necessarie  a  garantire  la  sicurezza in attesa degli interventi di
manutenzione  straordinaria previsti comprendendo il ripristino della
segnaletica verticale di pericolo;
   5.  di autorizzare la ditta Orbetello Pesca Lagunare ad effettuare
la  pulizia  necessaria, oltre a quella gia' prevista in convenzione,
dei  grigliati  interessati dall'uscita di materiale algale presso la
peschiera  di  Ansedonia  al  fine di evitarne l'invio a mare nonche'
l'accumulo  eccessivo,  causa  di  rallentamento  del  deflusso delle
acque;
   6.  di  comunicare  la  presente  ordinanza  alla  Orbetello Pesca
Lagunare  S.r.l.,  al Geom. Salvestroni, al Dott. Lenzi, alla ASL, al
Comune  di  Orbetello,  alla  Capitaneria di Porto, alla Provincia di
Grosseto  - Servizio Ambiente e Servizio Bonifica, al Corpo Forestale
dello  Stato,  all'ARPAT  e  alla  Prefettura  di  Grosseto  per  gli
adempimenti  di  competenza,  nonche' di pubblicarla per estratto sul
Bollettino ufficiale della Regione Toscana.

Firenze, 8 giugno 2001

                                     Il vice commissario: GINANNESCHI