IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
        14.7.1998 e successive mocifficazioni e integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;

   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;

   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;

   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.01.2001;

   VISTA  l'ordinanza  n.  F/857  del  08.05.2000  con  cui  e' stato
affidato all'ing. Francesco Martino l'incarico professionale relativo
alla  "Assistenza  tecnica  e progettuale relativa agli interventi di
risanamento della laguna di Orbetello";

   CONSIDERATO  che  la  problematica ambientale di risanamento della
Laguna  di Orbetello si configura di particolare complessita' tecnica
e   gestionale,   soprattutto   per  la  necessita'  di  un  continuo
monitoraggio  finalizzato alla valutazione degli sviluppi macroalgali
e  di  potenziali  fenomeni  putrefattivi onde valutare e predisporre
tempestivi interventi di manutenzione della laguna stessa;

   RICHIAMATO  il  piano  strutturale  per  la  Laguna  di  Orbetello
approvato  con  ordinanza  commissariale  n.  F/703  del 02.08.99 che
prevede    la    realizzazione   di   interventi   vari   finalizzati
all'allontanamento dei sedimenti lagunari;

   PRESO ATTO che l'Ing. Francesco Martino ha progettato una macchina
per  l'estrazione  dei  fanghi  lagunari  e  che la realizzazione del
relativo  prototipo e' stata affidata alla ditta Friulana Costruzioni
S.r.l. di Vignonovo di Fontanafredda (PN);

   VISTA   la   nota   presentata   in  data  05.11.1999,  agli  atti
dell'ufficio,  in  cui  l'Ing.  Martino  richiede l'autorizzazione ad
effettuare una sperimentazione che prevede l'impiego del natante piu'
piccolo   di  proprieta'  del  commissario,  non  utilizzato  per  le
attivita'   di  raccolta,  sul  quale  dovra'  essere  installato  un
meccanismo finalizzato alla estrazione dei fanghi biologici derivanti
dalla decomposizione delle biomasse algali;

   CONSIDERATO  che  tale  sperimentazione  verrebbe  effettuata  nel
quadro  della  collaborazione  in corso tra il commissario delegato e
l'Ing. Martino;

   RICHIAMATA  l'ordinanza commissariale F/825 del 13.03.2000 con cui
si  autorizzava  l'Ing.  Martino ad utilizzare in via sperimentale la
macchina  per  l'estrazione  dei  fanghi  lagunari  da lui progettata
impiegandola  nelle  operazioni  di  movimentazione e ossidazione dei
sedimenti lagunari;

   VISTA  la  nota  del  13.03.00  prot.  0438 con cui l'Ing. Martino
comunica  di  aver realizzato a sua cura il prototipo progettato che,
come  risulta  dalle prove effettuate, consente un'agevole estrazione
dei  fanghi  nonche'  di  essere  disponibile a cedere l'attrezzatura
installata,  previo  rimborso  di L. 40.000.000 per spese tecniche di
progettazione  e assistenza alla fase realizzativi e sperimentale del
mezzo  e  delle  spese  di  costruzione  alla Friulana Costruzioni di
Vigonovo di Fontanafredda;

   VISTO il riepilogo dei costi redatto dalla Friulana costruzioni in
data  14.03.2000,  agli  atti  dell'ufficio,  per  un  importo  di L.
203.290.000  (duecentotremilioniduecentonovantamila) (Euro 104990,52)
oltre  Iva  al  20% in allegato al presente atto sotto la lettera "A"
quale parte integrante e sostanziale;

   VISTO    quindi    l'importo   complessivo   di   L.   243.290.000
(duecentoquarantatremilioniduecentonovantamila)  (Euro  125648,8) per
l'acquisto  della  macchina  per  l'estrazione  dei fanghi e di tutta
l'attrezzatura a corredo, compreso il generatore da 20 Kw nuovo;

   CONSIDERATO che la Friulana Costruzioni S.r.l. ha fornito, in data
23.05.00,  il manuale di istruzione corredato dalle certificazioni di
qualita'  e  di  rispondenza  alle  normative vigenti e che lo stesso
manuale  prevede  un periodo di dodici mesi dalla data della bolla di
consegna, come garanzia sui componenti della macchina;

   RICHIAMATO  il  parere tecnico favorevole redatto in data 24.05.00
agli  atti  dell'ufficio,  in  cui  l'Ing.  Pierluigi  Giovannini, in
qualita'  di  responsabile  dell'Area  di progetto per il risanamento
ambientale  della  Laguna  di  Orbetello  esprime  parere  favorevole
all'acquisto  del  prototipo  in  oggetto e attesta la congruita' del
prezzo;

   RICHIAMATE  le  deroghe  alla  normativa  vigente  previste  dalle
ordinanze  DPC  n.  2807/98  e  2975/99,  e  confermate  dall'art.  3
dell'ordinanza DPC n. 3037/2000;

                               ORDINA

1. di  acquistare  la macchina per l'estrazione dei fanghi progettata
   dall'ing.  Martino e tutta l'attrezzatura a corredo come descritta
   in premessa;

2. di  corrispondere alla Friulana Costruzioni S.r.l. di Vigognovo di
   Fontanafredda       la      somma      di      L.      203.290.000
   (duecentotremilioniduecentonovantamila) (Euro 104990,52) oltre Iva
   al  20%  come da riepilogo dei costi allegato sotto la lettera "A"
   quale parte integrante e sostanziale;

3. di  corrispondere  all'ing.  Francesco  Martino  la  somma  di  L.
   40.000.000   (quarantamilioni)   (Euro  20658,28)  oltre  oneri  e
   accessori per spese tecniche e di progettazione;

4. di  imputare gli oneri di cui ai Precedenti punti 2) e 3) ai fondi
   finanziati con l'ordinanza DPC 2975/1999;

5. di  trasmettere  copia  della  presente  ordinanza  alla  Friulana
   Costruzioni   S.r.l.  e  all'ing.  Martino  che  la  restituiranno
   all'Ufficio  del Commissario di Grosseto firmata per accettazione,
   nonche'  alla  Prefettura  di  Grosseto  per  gli  adempimenti  di
   competenza e di disporne la pubblicazione per estratto sul BURT.

Firenze, 25 maggio 2000

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI