IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
          14.7.1998 e successive modifiche e integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  protezione civile n. 2807 del 14.07.1998 con la
quale   il  Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato
commissario  delegato  ai sensi dell'art. 5 della legge 24.02.1992 n.
225  per  il  completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche'   per  ricondurre  la  gestione  straordinaria  degli  stessi
all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;

   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario,  nonche' agli interventi urgenti per il superamento della
situazione di crisi ambientale della laguna;

   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;

   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.01.2001;

   VISTO  che  per  lo  svolgimento  delle  attivita'  di  raccolta e
smaltimento delle alghe sono stati acquistati un autocarro FIAT IVECO
400  E34, un autocarro FIAT IVECO 190-42 e n. 2 natanti raccoglialghe
modello ECOLAG Ecolag S.r.l. di Mestre (VE);

   VISTA l'ordinanza commissariale n. F/766 del 15.11.00 con la quale
viene  affidato l'incarico professionale al Geom. Alberto Salvestroni
relativo  alle  "Attivita'  di supporto tecnico per la gestione della
emergenza ambientale della laguna di Orbetello";

   VISTO  il  rapporto  informativo  in  cui  il  Geom.  Salvestroni,
professionista  incaricato  dal  commissario delegato per l'emergenza
ambientale  della  Laguna  di  Orbetello, sottolinea la necessita' di
regolarizzare  la  documentazione  delle spese di bollo relative agli
automezzi    sopraccitati,    affidando    tutti    gli   adempimenti
amministrativi relativi ai mezzi alla ditta C.a.s.a.p,a. di Grosseto,
gia' gestore delle polizze assicurative degli stessi mezzi;

   VISTO  il  preventivo del 30.05.00 posto in allegato alla presente
ordinanza  sotto  la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale
presentato  dalla  C.a.s.a.p.a.  per  un  importo complessivo di Lit.
2.480.000  (duemilioniquattrocentottantamila)  (euro  1280,81) di cui
Lit. 980.000 relative all'automezzo FIAT IVECO 400 E34 per il periodo
Novembre  1999-Dicembre  2000  e  Lit. 1.500.000 per l'automezzo FIAT
IVECO 190-42 per il periodo Marzo 1999- Aprile 2001";

   VISTO  inoltre  il  parere  tecnico  del  23.05.00  in  cui l'Ing.
Pierluigi  Giovannini  in  qualita' di responsabile tecnico dell'area
di' progetto per il risanamento ambientale della Laguna di Orbetello,
comunica  la  necessita'  di regolarizzare anche la documentazione di
circolazione  relativa  ai  natanti  raccoglialghe operanti in Laguna
comprensiva  di  controllo  delle  carte  di  circolazione dei mezzi,
passaggi  di proprieta' non ancora effettuati, regolarizzazione delle
revisioni   periodiche  degli  organi  competenti,  adeguamento  alle
normative vigenti in materia di navigazione e tutto cio' che si renda
necessario nel corso di questa gestione commissariale;

   VISTA  l'offerta presentata in data 13.05.00 dalla Agenzia Palombo
S.n.c.  di  Porto  S.  Stefano  per  un  importo  complessivo di Lit.
3.500.000  (tremilionicinquecentomila)  (euro 1807,6 ) valida fino al
31.12.2001;

   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99, e confermate dall'art. 3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000;

                               ORDINA

1. di   affidare   alla  ditta  C.a.s.a.p.a.  tutti  gli  adempimenti
   amministrativi  relativi  alla  liquidazione  della spese di bollo
   degli  automezzi FIAT IVECO 400 E34 e FIAT IVECO 190-42 per l'anno
   1999  e primo semestre del 2000 per un importo complessivo di Lit.
   2.480.000  (duemilioniquattrocentottantamila)  (euro  1280,81)  il
   tutto   come  meglio  specificato  nel  preventivo  allegato  alla
   presente  ordinanza  sotto la lettera "A" quale parte integrante e
   sostanziale;

2. di  affidare  alla  Agenzia  Palombo s.n.c. di Porto Santo Stefano
   (GR)  la  regolarizzazione  della  documentazione  di circolazione
   relativa  ai  natanti raccoglialghe operanti in Laguna comprensiva
   di  controllo  delle  carte di circolazione dei mezzi, passaggi di
   proprieta' non ancora effettuati, regolarizzazione delle revisioni
   periodiche  degli  organi  competenti,  adeguamento alle normative
   vigenti  in  materia  di  navigazione  e  tutto  cio' che si renda
   necessario  nel  corso  di  questa  gestione commissariale, per un
   importo  complessivo di Lit. 3.500.000 (tremilionicinquecentomila)
   (euro 1807,6), come risulta dall'offerta allegata al presente atto
   sotto la lettera "B" quale parte integrante e sostanziale;

3. di  imputare  le spese di cui ai precedenti punti 1) e 2) ai fondi
   stanziati con ordinanza DPC n. 2975/99;

4. di  incaricare  il P.I. Dado Viti dell'Ufficio del Commissario dei
   rapporti con le predette societa' e di verificare l'esecuzione dei
   relativi incarichi;

5. di  provvedere  alla  liquidazione  dei  predetti importi a favore
   della  ditta, C.a.s.a.p.a. e della Agenzia Palombo S.n.c. di Porto
   S.   Stefano   (GR)   tramite   la   Prefettura  di  Grosseto,  su
   presentazione della fattura vistata dall'ing. Giovannini;

6. di  comunicare la presente ordinanza al Geom. Alberto Salvestroni,
   alla  ditta C.a.s.a.p.a., alla Agenzia Palombo di Porto S. Stefano
   e  alla  Prefettura di Grosseto per gli adempimenti di competenza,
   nonche' di pubblicarla per estratto sul Bollettino ufficiale della
   Regione Toscana.

Firenze, 31 maggio 2000

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI