IL DIRIGENTE GENERALE
              del Dipartimento della funzione pubblica
    Visto  il  regolamento CEE n. 2081/93 che modifica il regolamento
CEE   n.  2052/88  relativo  alle  missioni  dei  Fondi  a  finalita'
strutturali,   alla  loro  efficacia  e  al  coordinamento  dei  loro
interventi  e  di  quelli  della Banca Europea per gli investimenti e
degli altri strumenti finanziari esistenti;
    Visto  il  regolamento CEE n. 2082/93 che modifica il regolamento
CEE  n. 4253/88, recante disposizioni di applicazione del regolamento
CEE   n.  2052/88  per  quanto  riguarda  il  coordinamento  tra  gli
interventi dei vari fondi strutturali, da un lato, e tra interventi e
quelli  della  Banca  Europea  per  gli  investimenti  e  degli altri
strumenti finanziari dall'altro;
    Visto  il  regolamento CEE n. 2084/93 che modifica il regolamento
CEE  n. 4255/88, recante disposizioni di applicazione del regolamento
CEE n. 2052/88 per quanto riguarda il Fondo Sociale Europeo;
    Visto  l'art.  25  della  legge  n.  845  del  21  dicembre  1978
successive modifiche;
    Visto   il   Programma   Operativo  Multiregionale  940031/I/3  a
titolarita'  del  Ministero  del  lavoro  e  della previdenza sociale
"Assistenza  tecnica  -  Rafforzamento  dei sistemi", approvato dalla
Commissione  delle Comunita' Europee con decisione n. C (94) 3497 del
15 dicembre 1994;
    Visto il decreto direttoriale n. 479/III/98 del 1o dicembre 1998,
con  il  quale  e'  stato  ammesso  al finanziamento, nell'ambito del
suddetto  programma  operativo,  il  progetto  di  formazione  per il
decentramento  dei  servizi  all'impiego  "Le Caravelle" per un costo
complessivo di L. 4.045.454.544;
    Visto  l'avviso  n. 7/99 del Dipartimento della funzione pubblica
per l'attivazione del predetto progetto;
    Visto  il  decreto  del  16  dicembre  1999  che  ha istituito la
Commissione  di  valutazione e selezione delle candidature presentate
ai sensi del citato avviso n. 7/99 del 22 ottobre 1999 per la regione
Friuli-Venezia Giulia;
    Vista  la  graduatoria  relativa  alla  scheda  n.  3  -  Regione
Friuli-Venezia   Giulia   redatta   dalla   suddetta   Commissione  a
conclusione della seduta del 20 dicembre 1999;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    E' ammesso al finanziamento del Fondo Sociale Europeo e del Fondo
di  rotazione  a  valere sulle risorse del PO 940031/I/3, il progetto
che   ha  ottenuto  il  punteggio  piu'  alto  nella  graduatoria  di
appartenenza  identificato  con il n. ID 18, presentato da Fondazione
CUOA,  in  A.T.I.  con  Butera e Partners S.r.l. e IAL Friuli-Venezia
Giulia.