IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
in  data  28 giugno  1995,  con  la  quale il Presidente della giunta
regionale  e'  stato  nominato,  ai  sensi  dell'art.  5  della legge
24 febbraio  1992,  n.  225,  commissario governativo per l'emergenza
idrica in Sardegna;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
in data 24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche
ed integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995 ;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
16 giugno 2000, con il quale e' stato prorogato, per ultimo, lo stato
di emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre 2001;
  Vista  l'ordinanza  commissariale  n. 198 del 9 giugno 2000, con la
quale  l'assessore  regionale dei lavori pubblici on. Silvestro Ladu,
e'   stato   nominato  sub-commissario  governativo  con  compiti  di
istruttoria  e  di proposta degli interventi di governo delle risorse
idriche disponibili e della programmazione degli interventi necessari
a fronteggiare la situazione di emergenza;
  Vista   l'ordinanza   commissariale   n.  180  del  13 marzo  2000,
concernente   l'autorizzazione  alla  programmazione  dei  volumi  di
risorsa fino alla data del 31 dicembre 2000;
  Vista   l'ordinanza   commissariale  n.  205  del  20 luglio  2000,
concernente   l'autorizzazione   alla   programmazione   dei   volumi
derivabili dal sistema Tirso-Taloro e Govossai-Olai;
  Vista  la nota n. 13843 del 9 agosto 2000, con la quale l'assessore
regionale dei lavori pubblici ha trasmesso al commissario governativo
per  l'emergenza idrica la proposta dell'assegnazione di un'ulteriore
risorsa  di  2 Mmc  per  gli usi irrigui del consorzio di bonifica di
Oristano  da  prelevare  con  carico  sulla  "riserva  strategica"  a
disposizione dell'Enel produzione;
  Considerato che tale proposta si basa sulle pressanti richieste del
consorzio   di  bonifica  dell'Oristanese  e  delle  associazioni  di
categoria  al  fine  di  consentire  la  conclusione  della  stagione
irrigua, peraltro gia' avviata;
    Ritenuto  di  poter  dare seguito alla proposta stessa sulla base
degli  accertamenti effettuati, a cura del sub-commissario, in ordine
all'esistenza di fonti di produzione di energia elettrica di supporto
a  quella relativa alla "riserva strategica" a disposizione dell'Enel
produzione  (gruppi  di  produzione  nel  Taloro),  per  il  caso che
avvengano  "fuori servizi" da parte delle attuali fonti di produzione
isolana di energia elettrica o di "black-out" totale;
                  Ordina con decorrenza immediata:
                               Art. 1.
  E'  autorizzato, dal sistema Tirso-Taloro, il rilascio immediato di
ulteriori 2 Mmc, per le esigenze irrigue del Campidano di Oristano, a
valere   sulla   disponibilita'   idrica  della  cosiddetta  "riserva
strategica" gestita dal-l'Enel produzione.
  Le  modalita' operative del rilascio dovranno essere concordate tra
l'Enel produzione ed il consorzio di bonifica dell'Oristanese.