IL DIRETTORE GENERALE
        delle politiche agricole ed agroindustriali nazionali
  Visto  il  decreto  legislativo  30 aprile  1998,  n.  173, recante
disposizioni in materia di contenimento dei costi di produzione e per
il rafforzamento strutturale delle imprese agricole, e in particolare
l'art.  13, comma 1, che istituisce un regime di aiuti a favore delle
imprese operanti nel settore agroalimentare;
  Vista   la   legge   23 dicembre   1999,  n.  499,  concernente  la
razionalizzazione    degli    interventi    nei   settori   agricolo,
agroalimentare,  agroindustriale e forestale, e in particolare l'art.
2, comma 3;
  Visto  il decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali
del   21 marzo  2000,  recante  il  regime  di  aiuti  a  favore  del
rafforzamento  e  dello  sviluppo  delle  imprese di trasformazione e
commercializzazione  dei  prodotti  agricoli, in attuazione del sopra
citato art. 3, comma 1, del decreto legislativo n. 173/1998;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del  19 aprile  2000,  recante la
definizione   dei  programmi  interregionali,  dei  criteri  e  delle
modalita'  per  la presentazione e la selezione degli investimenti in
favore   del   rafforzamento   e   lo   sviluppo   delle  imprese  di
trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli;
  Visto  il  decreto direttoriale del 12 maggio 2000, con il quale il
termine  di  presentazione dei programmi operativi multiregionali, di
cui  all'art.  4,  comma 1, del citato decreto direttoriale 19 aprile
2000 e' stato ridotto a venti giorni;
  Visto  il decreto direttoriale del 23 maggio 2000, n. 50691, con il
quale  e' stato costituito il gruppo tecnico di valutazione, previsto
dall'art.  5 del sopracitato decreto direttoriale del 19 aprile 2000,
cosi' come modificato dal decreto direttoriale del 20 giugno 2000;
  Visto l'art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Visto   il  decreto  legislativo  del  3 febbraio  1993,  n.  29  e
successive    modificazioni    e    integrazioni,    riguardante   la
razionalizzazione dell'organizzazione e la revisione della disciplina
delle amministrazioni pubbliche in materia di pubblico impiego;
  Visti   gli   atti   depositati  dal  predetto  gruppo  tecnico  di
valutazione  e la proposta di graduatoria trasmessi in data 30 giugno
2000;
  Visto  il  decreto direttoriale del 30 giugno 2000, n. 50888/V, con
il  quale  e'  stata  approvata  la  graduatoria finale dei programmi
operativi  multiregionali,  presentati  ai  sensi  del citato decreto
ministeriale 19 aprile 2000;
  Visto il decreto direttoriale del 5 luglio 2000, n. 50893/V, con il
quale  sono  stati  individuati  i  programmi non ricevibili e quelli
ritenuti non idonei al finanziamento;
  Visti  la  nota  n. 19 del 6 luglio 2000 e il verbale del 25 luglio
2000  con  i  quali  il  gruppo tecnico di valutazione ha proposto di
rettificare  i  citati  decreti  n.  50888/V  del 30 giugno 2000 e n.
50893/V del 5 luglio 2000;
  Considerato,  pertanto,  che  il  finanziamento  approvato  per  il
programma  operativo  multiregionale  proposto dalla Oliveti d'Italia
S.c.p.a.  deve  essere ridotto da L. 9.156.000.000 a L. 8.719.755.000
in  quanto  la  percentuale  di  contributo  sugli investimenti della
Cooperativa   agricola   Rapallese,  da  realizzarsi  in  area  fuori
obiettivo 1, e' del 55% anziche' del 75%;
  Considerato,  inoltre,  che  il  costo  totale  ed il finanziamento
approvato  per  il  programma operativo multiregionale proposto dalla
MOC-Olimer S.r.l. sono rispettivamente modificati da L. 4.150.000.000
a  L.  17.030.000.000  e  da  L. 3.637.500.000 a L. 11.161.500.000 in
quanto  il  gruppo  tecnico  di  valutazione  ha  rilevato  un errore
materiale nella scheda di valutazione;
  Considerato,  altresi',  che  il  soggetto proponente del programma
riportato  in  protocollo  con il numero 7 e' il Consorzio Qualicop e
non  A.M.C.  S.c.r.l.  il  cui programma e' stato protocollato con il
numero 285;
  Considerato,  peraltro,  che  il  programma  presentato  da  A.M.C.
S.c.r.l.,  protocollo  n.  285,  e'  stato erroneamente assimilato al
programma  presentato  dal  Consorzio Qualicop e che detto programma,
non   ammissibile  per  insufficienza  della  documentazione  di  cui
all'allegato  B  del decreto ministeriale 19 aprile 2000, va comunque
inserito nell'elenco dei programmi non ammissibili;
  Considerato,  infine,  che  il  proponente/capofila  del  programma
operativo  multiregionale, riportato al primo posto nella graduatoria
di  cui  all'art.  2  del  decreto  n. 59888/V del 30 giugno 2000, e'
UNICARVE  e  non  Proincarne  associazione  produttori  carni  bovine
dell'Emilia-Romagna;
  Ritenuto  di  procedere,  sulla  base  delle proposte formulate dal
gruppo  tecnico  di  valutazione,  alla  modifica  dei  sopraindicati
provvedimenti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  graduatoria  finale  dei programmi operativi multiregionali, di
cui  all'art.  1  del  decreto  30 giugno  2000, n. 50888/V, ritenuti
idonei  al  finanziamento  da parte del gruppo tecnico di valutazione
fino  a  concorrenza  delle  risorse  disponibili,  pari  a  lire 140
miliardi,  quale quota parte dello stanziamento previsto dall'art. 2,
comma 3, della legge n. 499/1999, e' modificata come segue:
=====================================================================
                   |                   |   Finanziamento   |
                   | Costo (milioni di |approvato (milioni |
Proponente/capofila|       lire)       |     di lire)      |Punteggio
=====================================================================
Oliveti d'Italia   |                   |                   |
S.c.p.a.           |    12.255,600     |     8.719,755     | 230,242
---------------------------------------------------------------------
MOC-Olimer S.r.l.  |    17.030,000     |    11.161,500     | 210,459
---------------------------------------------------------------------
Consorzio          |                   |                   |
interregionale     |                   |                   |
produzioni agricole|                   |                   |
biologiche -       |                   |                   |
S.c.r.l.           |     5.210,000     |     5.210,000     | 163,345
---------------------------------------------------------------------
CO.NA.PI. S.c.r.l. |     4.794,000     |     2.686,700     | 160,181
---------------------------------------------------------------------
ConAv Biosicurezza |     9.855,000     |     4.397,000     | 104,404
---------------------------------------------------------------------
Consorzio per la   |                   |                   |
tutela del         |                   |                   |
formaggio grana    |                   |                   |
padano             |    14.185,000     |     7.090,100     | 93,154
---------------------------------------------------------------------
Parmalat S.p.a.    |    124.455,000    |    68.450,250     | 80,648
---------------------------------------------------------------------
Citterio S.p.a.    |    80.000,000     |    44.000,000     | 74,245
---------------------------------------------------------------------
Totale             |    267.784,600    |    151.715,305    |