LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO

  Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno  1993,  n. 266, recante:
"Riordinamento  del  Ministero  della  sanita',  a norma dell'art. 1,
comma  1,  lettera  h),  della  legge  23 ottobre  1992, n. 421", con
particolare  riferimento  all'art. 7, che ha istituito la Commissione
unica del farmaco;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537, pubblicata nel supplemento
ordinario n. 121 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 1993,
recante: "Interventi correttivi di finanza pubblica", con particolare
riferimento all'art. 8, comma 10;
  Visto  il  proprio  provvedimento  30 dicembre 1993, pubblicato nel
supplemento ordinario n. 127 alla Gazzetta Ufficiale - serie generale
-  n.  306  del  31 dicembre  1993,  con  cui  si  e'  proceduto alla
riclassificazione  dei  medicinali,  ai  sensi dell'art. 8, comma 10,
della  legge  24 dicembre  1993,  n.  537,  e successive modifiche ed
integrazioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale del 29 luglio 1999, pubblicato nel
supplemento ordinario n. 159 alla Gazzetta Ufficiale - serie generale
-  n.  195  del  20 agosto  1999, nel quale la specialita' medicinale
denominata Carnovis, a base di L-carnitina, della Duncan farmaceutici
S.p.a.,  con  sede  in Verona, con particolare riferimento alla forma
farmaceutica  e  confezione di seguito specificata: 10 flaconcini per
uso  orale  2 g,  A.I.C. n. 025379090, risulta classificata in classe
C);
  Vista  la  deliberazione  C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 89 del 17 aprile 1998,
recante: "Individuazione dei criteri per la determinazione del prezzo
medio  europeo  delle  specialita'  medicinali  erogate  dal Servizio
sanitario nazionale". (Deliberazione n. 10/98);
  Visto il comunicato della Commissione unica del farmaco, pubblicato
nel  supplemento  ordinario  n.  127  alla Gazzetta Ufficiale - serie
generale  -  n.  155  del 5 luglio 1999, che identifica le "categorie
terapeutiche  omogenee"  ai  sensi  del  disposto di cui all'art. 36,
comma 8 e 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista   la   domanda   del  6 dicembre  1999,  con  cui  la  Duncan
farmaceutici   S.p.a.,   con   sede   in   Verona,   ha   chiesto  la
riclassificazione   in  classe  A)  con  nota  8,  della  specialita'
medicinale denominata Carnovis, nella forma farmaceutica e confezione
sopra  indicata,  proponendo  il  prezzo al pubblico di L. 35.100, in
analogia   a   quello   dell'identica  confezione  della  specialita'
Carnitene  10 flaconcini orali 2 g della societa' Sigma-Tau industrie
farmaceutiche  riunite S.p.a., A.I.C. n. 018610079 gia' in prontuario
in classe A) con nota 8;
  Rilevato che la Sigma-Tau industrie farmaceutiche riunite S.p.a. ha
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 1999, foglio delle
inserzioni  n.  151-bis, in attuazione della disposizione di cui alla
delibera C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, il prezzo medio europeo della
specialita'  medicinale  Carnitene,  nella  confezione  10 flaconcini
orali 2 g, A.I.C. n. 018610079, pari a L. 35.100, I.V.A. compresa;
  Considerato  che  la  specialita'  medicinale  denominata Carnovis,
nella  confezione  10  flaconcini  uso  orale  2  g,  e' identica per
principio  attivo,  dosaggio,  via di somministrazione ed indicazioni
terapeutiche  alla specialita' medicinale Carnitene, nella confezione
10   flaconcini   orali  2  g,  della  societa'  Sigma-Tau  industrie
farmaceutiche riunite S.p.a.;
  Vista la propria deliberazione, assunta nella seduta del 9 febbraio
2000,   con   la   quale   viene   espresso  parere  favorevole  alla
riclassificazione   in  classe  A),  con  nota 8,  della  specialita'
medicinale   denominata   Carnovis,   nella   forma   farmaceutica  e
confezione:  10  flaconcini  uso orale 2 g, con prezzo al pubblico di
L. 35.100,  I.V.A.  compresa, allineato a quello del prodotto analogo
gia' in commercio, denominato Carnitene 10 flaconcini 2 g;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  La   specialita'   medicinale   denominata   CARNOVIS,  a  base  di
L-Carnitina,  della  Duncan  farmaceutici S.p.a., con sede in Verona,
nella  forma  farmaceutica  e  confezione: 10 flaconcini monodose uso
orale  2 g,  AIC  n.  025379090,  e'  classificata  in classe A), con
nota 8, ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993,
n. 537, al prezzo al pubblico di L. 35.100 I.V.A. compresa.