Il  Comitato  Centrale  per  l'Albo nazionale delle persone fisiche e
giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi

Riunitosi nella seduta del 18 maggio 2000:
Vista  la  legge  6  giugno  1974,  n. 298, concernente l'istituzione
dell'Albo  nazionale  degli  autotrasportatori  di  cose per conto di
terzi;
Visto l'art. 2 della legge 27 maggio 1993, n. 162;
Visto  l'art. 8, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica
7 novembre 1994, n. 681;
Visto  la  normativa  contabile  approvata  dal Comitato centrale con
delibera n. /96 e successivamente registrata dalla Corte dei conti il
6 giugno 1996 - registro 1, foglio 269;
Visto  l'art.  1,  comma  4,  lettera  h),  della legge n. 454 del 23
dicembre  1997,  il  quale  fra  l'altro,  dispone  che, la normativa
contabile   per   l'amministrazione   delle   quote   versate   dagli
autotrasportatori   e'   stabilita  con  provvedimento  del  Comitato
centrale;
Vista  la  legge  3  aprile  1997, n. 94, concernente "Modifiche alla
legge   5   agosto   1978,  n.  468,  e  successive  modificazioni  e
integrazioni,  recante  norme di contabilita' generale dello Stato in
materia  di  bilancio.  Delega  al Governo per l'individuazione delle
unita'  previsionali  di base del bilancio dello Stato" ed il decreto
legislativo  7 agosto 1997, n. 279, concernente "Individuazione delle
unita'  previsionali  di  base del bilancio dello Stato, riordino del
sistema di tesoreria unica e ristrutturazione del rendiconto generale
dello  Stato";  Ritenuto  di dover recepire le disposizioni di cui al
titolo   III,   del   predetto  decreto  legislativo  279  del  1994,
concernente la contabilita' analitica per centri di costo;
Vista  la  normativa contabile approvata dal Comitato centrale con la
delibera n. 31/99;
Vista  la  nota  n. 3688/ATM 681 del 23 dicembre 1999 con la quale il
Comitato  centrale  ha  sottoposto la predetta normativa al parere di
conformita'   del   Ministero   del  tesoro,  del  bilancio  e  della
Programmazione  Economica  -  Dipartimento  della Ragioneria generale
dello Stato - Ispettorato generale di finanza;
Considerato  che il predetto Ministero, con nota prot. 0004242 del 17
marzo  2000, si e' limitato ad osservare che nel comma 12 dell'art. 7
del  testo  inviato  va specificato che il servizio di telefonia e di
radio mobile deve essere attribuito in armonia con le disposizioni di
cui  alla  direttiva  della  Presidenza  del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento funzione pubblica, in data 11 aprile 1997;
Ritenuto  pertanto  di  dover  integrare  il  testo  della  normativa
contabile  approvata  con delibera 31/99 al fine di renderla conforme
alle  indicazioni  formulate dal Ministero del tesoro, del bilancio e
della  Programmazione  Economica,  nonche'  di  provvedere  ad alcune
correzioni  del  testo delle predette normative, relative a refusi di
stampa;

                              Delibera:

E'  approvata la normativa contabile di attuazione delle disposizioni
di cui all'art. 1, comma 4, lettera f), della legge 23 dicembre 1997,
n. 454, nel testo allegato alla presente delibera.
Se ne autorizza l'immediata applicazione.
Roma, 18 maggio 2000

                                             Il presidente: De Lipsis