IL DIRIGENTE GENERALE
del   Dipartimento  delle  professioni  sanitarie,  risorse  umane  e
tecnologiche in sanita' e assistenza sanitaria di competenza statale

  Visti i decreti ministeriali 30 agosto 1986, con il quale l'azienda
ospedaliera di Treviso e' stata autorizzata ad espletare attivita' di
trapianto  di  rene  tra  persone  viventi,  ed il successivo decreto
ministeriale 23 marzo 1993, che integra il precedente;
  Vista  l'istanza  presentata  dal  direttore  generale dell'azienda
ospedaliera  U.L.S.S.  di  Treviso  in  data  27 marzo 2000 intesa ad
ottenere   l'autorizzazione  ad  includere  ulteriori  nominativi  di
sanitari  nell'equipe  autorizzata  all'espletamento  delle  predette
attivita' di cui ai sopraccitati decreti ministeriali;
  Visto  il  decreto ministeriale del 29 marzo 1999 e 27 giugno 1995,
rene-pancreas,   con   il,  quale  gli  stessi  sanitari  sono  stati
autorizzati  ad  espletare attivita' di trapianto di rene e combinato
rene-pancreas da cadavere a scopo terapeutico;
  Considerato  che,  in  base  agli  atti istruttori, nulla osta alla
concessione della richiesta autorizzazione;
  Vista  la legge 26 giugno 1967, n. 458, concernente il trapianto di
rene tra persone viventi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'azienda  ospedaliera  U.L.S.S.  n. 9 di Treviso e' autorizzata ad
includere  nell'equipe  responsabile  delle attivita' di trapianto di
rene  tra  persone  viventi  di cui ai decreti ministeriali 30 agosto
1986 e successivo 23 marzo 1993, i seguenti sanitari:
    Fregonese  dott.  Diego  dirigente  medico di primo livello della
terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Berna dott. Giorgio dirigente medico di primo livello della terza
divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Mora  dott.  Gianfranco  dirigente  medico di primo livello della
terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Pavanello  dott. Maurizio dirigente medico di primo livello della
terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Barban  dott. Mario dirigente medico di primo livello della terza
divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Caldato  dott.  Claudio  dirigente  medico di primo livello della
terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Santoro  dott.  Giulio  Aniello dirigente medico di primo livello
della terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Zucchella  dott.  Martino dirigente medico di primo livello della
terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Piazza  dott.  Aurelio  dirigente  medico  di primo livello della
terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Pozzobon  dott.  Davide  dirigente  medico di primo livello della
terza divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Bassi  prof.  Nicolo'  dirigente  medico di secondo livello della
quarta divione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Jelmoni  dott. Alessandro dirigente medico di primo livello della
quarta divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Antoniutti  dott. Michele dirigente medico di primo livello della
quarta divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Cionfoli  dott.  Mario  dirigente  medico  di primo livello della
quarta divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Massani  dott.  Marco  dirigente  medico  di  primo livello della
quarta divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;
    Recordare  dott.  Alfonso dirigente medico di primo livello della
quarta divisione chirurgica dell'azienda ospedaliera di Treviso;