IL RETTORE
  Visto  lo  statuto  di  autonomia  dell'Universita'  degli studi di
Verona  emanato  con  decreto  rettorale  7 ottobre  1994, n. 6435, e
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale del 25 ottobre 1994, n. 250, e
successive modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 14 agosto 1982, n. 590;
  Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n.  168,  con  la quale e' stato
istituito il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica,  in  particolare  l'art.  16,  comma  1,  relativo  alle
modifiche di statuto;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Vista  la  legge  15 maggio 1997, n. 127, e, in particolare, l'art.
17, comma 95, che dispone che l'ordinamento dei corsi di laurea venga
disciplinato  dagli atenei con le modalita' di cui all'art. 11, commi
1  e  2  della  legge  n.  341/1990 in conformita' a criteri generali
definiti  con  uno  o  piu'  decreti del Ministero dell'universita' e
della ricerca scientifica e tecnologici;
  Visto  l'art. 17, comma 101, della citata legge n. 127/1997 in base
al quale, nelle more dell'attuazione della disciplina di cui al comma
95  del  medesimo  articolo,  si  applicano gli ordinamenti didattici
vigenti alla data di entrata in vigore della suddetta legge;
  Visto  il  decreto ministeriale 21 luglio 1997, n. 245 "Regolamento
recante  norme  in  materia  di  accessi  e  di connesse attivita' di
orientamento",  cosi'  come  modificato  dal  decreto  ministeriale 8
giugno 1999, n. 235;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998,
n.  25,  con  il  quale  e'  stato  adottato  il "Regolamento recante
disciplina   dei   procedimenti   relativi   allo   sviluppo  e  alla
programmazione   del   sistema  universitario,  nonche'  ai  comitati
regionali di coordinamento, a norma dell'art. 20, comma 8, lettere a)
e  b), della legge 15 marzo 1997, n. 59, e, in particolare, l'art. 2,
comma 4;
  Visto  il  regolamento  didattico  di  Ateneo,  emanato con decreto
rettorale 15 ottobre 1998, n. 9922;
  Visto  il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 "Regolamento
recante  norme  concernenti l'autonomia didattica degli atenei" e, in
particolare, l'art. 6, comma 1;
  Visto  il  parere  favorevole  espresso  dal  comitato regionale di
coordinamento Veneto in data 16 ottobre 2000;
  Vista la relazione tecnica del 20 ottobre 2000 con cui il nucleo di
valutazione  interno ha espresso parere favorevole all'istituzione ed
attivazione della nuova facolta' di scienze della formazione;
  Vista  la delibera del consiglio di facolta' di lettere e filosofia
del  10 maggio  2000  riguardante  l'istituzione ed attivazione della
nuova  facolta'  di  scienze della formazione articolata nel corso di
laurea in scienze dell'educazione, nel corso di diploma universitario
in  servizio  sociale,  corsi  gia'  attivati  presso  la facolta' di
lettere e filosofia, e nel corso interfacolta' di laurea e di diploma
universitario  in  scienze motorie, in collaborazione con la facolta'
di  medicina  e  chirurgia, nonche' nella "Scuola di specializzazione
per l'insegnamento nella scuola secondaria", in collaborazione con le
altre   facolta'   dell'Ateneo   e  con  le  Universita'  di  Padova,
"Ca' Foscari"  di  Venezia e l'Istituto universitario di architettura
di Venezia;
  Visto  il  parere  favorevole  espresso  dal  senato  accademico in
composizione allargata nella seduta del 17 maggio 2000;
  Considerata  la  necessita' di provvedere in merito all'istituzione
ed  attivazione,  dall'anno  accademico  2000/2001, della facolta' di
scienze  della  formazione, articolata nel corso di laurea in scienze
dell'educazione, nel corso di diploma in servizio sociale, corsi gia'
attivati presso la facolta' di lettere e filosofia;
  Tenuto  conto  inoltre  che  la  nuova  facolta'  di  scienze della
formazione  gestira'  in collaborazione con la facolta' di medicina e
chirurgia, per i settori gia' di pertinenza della facolta' di lettere
e   filosofia,   il  corso  interfacolta'  di  laurea  e  di  diploma
universitario in scienze motorie;
                              Decreta:
  Nel regolamento didattico di Ateneo dell'Universita' degli studi di
Verona  sono  abrogati  gli articoli 17, 19, 20, 21, 22, 23, 24 della
tabella C e viene inserita la tabella H, come di seguito riportata:
                                                            Tabella H
                Facolta' di scienze della formazione
                               Art. 1.
                             Istituzione
  Presso   l'Universita'  degli  studi  di  Verona  e'  istituita  ed
attivata,  a  decorrere dall'anno accademico 2000/2001 la facolta' di
scienze  della  formazione  articolata nei corsi di studio di seguito
riportati:
    corso di laurea in scienze dell'educazione;
    corso di diploma universitario in servizio sociale;
  La   nuova   facolta'  di  scienze  della  formazione  gestira'  in
collaborazione con la facolta' di medicina e chirurgia, per i settori
gia'  di  pertinenza  della facolta' di lettere e filosofia, il corso
interfacolta'  di  laurea  e  di  diploma  universitario  in  scienze
motorie.