IL DIRETTORE GENERALE
          del servizio per lo sviluppo ed il potenziamento
                     delle attivita' di ricerca

  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l'istituzione del
Ministero   della   ricerca  scientifica  e  tecnologica  di  seguito
denominato MURST;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Viste  le  domande presentate ai sensi del decreto ministeriale del
23 ottobre 1997, n. 629, e i relativi esiti istruttori;
  Vista  la  nota  ministeriale  del  6 agosto  1999,  concernente la
distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico
amministrativo;
  Tenuto   conto   delle  proposte  formulate  dal  Comitato  tecnico
scientifico  aree  depresse nella riunione del 18 luglio 2000, di cui
al punto 4 del verbale n. 62;
  Vista   la   disponibilita'   del  capitolo  n.  7550  -  Esercizio
finanziario 2000;
  Considerato che per tutti i progetti proposti per l'ammissione alle
agevolazioni  nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in  corso  di
acquisizione la certificazione di cui al decreto legislativo 8 agosto
1994, n. 490, cosi' come integrato dall'art. 15 della legge 23 maggio
1997, n. 135, e successive modificazioni e integrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il  seguente  progetto  di  centro  di  ricerca  e' ammesso, in via
provvisoria,   alle   agevolazioni   ai   sensi  del  citato  decreto
ministeriale  n.  629  del  23 ottobre  1997,  nella  misura e con le
modalita' di seguito indicate:
    ditta: Italsistemi S.r.l. - Crotone - (classificata piccola/media
impresa).
  Progetto: S290-C/F.
  Tipologia  dell'iniziativa:  realizzazione  di un centro di ricerca
con annesso progetto di formazione.
  Progetto del centro di ricerca.
  Durata  del  progetto:  ventiquattro  mesi a partire dal 1o gennaio
2000.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere  dal  1o gennaio 2000 ad
eccezione   per   i  costi  di  progettazione  e  per  gli  studi  di
fattibilita' la cui ammissibilita' decorre dai dodici mesi precedenti
13 ottobre 1999.
  Entita'   dell'investimento   ammesso   ai   benefici   di   legge:
L. 4.311.000.000.
  Luogo di svolgimento: Crotone.
  Ammontare  massimo  complessivo del contributo in conto capitale L.
3.872.900.000.
  Numero delle quote in cui e' frazionata l'erogazione: 2.
  Ammontare massimo di ciascuna quota annuale: L. 1.936.450.000.
  Intensita'  di  intervento in termini di ESL 15,00% e in termini di
ESN 50,00%.
  Tasso  applicato  per  le operazioni di attualizzazione ai fini del
calcolo dell'ESL e dell'ESN vigente al momento di inizio del progetto
e fisso per tutta la durata del progetto: 5,70%.
  Progetto di formazione.
  Entita' delle spese ammissibili: L. 1.960.000.000.
  Imputazione   territoriale   delle   spese:  attribuita  alla  zona
interessata dalla realizzazione del centro di ricerca.
  Ammontare   massimo   complessivo   del   contributo  nella  spesa:
L. 1.666.000.000.
  Percentuale d'intervento: 85,00%.
  Durata del progetto: tredici mesi a partire dal 31 dicembre 1999.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 13 ottobre 1999.
  Condizioni:  l'operativita'  del  presente  decreto  e' subordinata
all'acquisizione della certiticazione antimafia di cui alla normativa
citata in premessa.