IL MINISTRO DELL'INTERNO
        delegato per il coordinamento della protezione civile

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto l'art. 4, comma 1, del decreto-legge 12 ottobre 2000, n. 279,
che  dispone  l'individuazione  dei  comuni  della  regione  Calabria
interessati  dalle  calamita'  idrogeologiche del settembre e ottobre
2000;
  Visti  i  decreti  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri del
12 settembre  2000  e  del  2 ottobre  2000,  concernenti lo stato di
emergenza nella regione Calabria;
  Viste  le note con le quali i prefetti delle regioni Calabria hanno
trasmesso  l'elenco  dei  comuni colpiti dagli eventi alluvionali del
mese di settembre 2000: prefettura di Catanzaro con nota n. 76/Prociv
dell'8 novembre   2000,   prefettura   di   Cosenza   con   nota   n.
4049/20.1/Gab. del 9 novembre 2000, prefettura di Crotone con nota n.
1618-28/12/Prociv./Gab.  dell'8 novembre  2000,  prefettura di Reggio
Calabria  con nota n. 2526/2000/Gab. dell'8 novembre 2000, prefettura
di Vibo Valentia con note n. 4341/Gab. dell'8 e 9 novembre 2000;
  Viste  le  ordinanze  n.  3081  e  n.  3092  rispettivamente datate
12 settembre  e 27 ottobre 2000 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana n. 220 del 20 settembre 2000 e n. 257 del
3 novembre 2000;
  Su  proposta  del direttore dell'Agenzia di protezione civile prof.
Franco Barberi;

                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. Si  elencano  i  comuni  delle  province  di  Catanzaro,  Reggio
Calabria,  Cosenza,  Crotone  e  Vibo  Valentia  colpiti dagli eventi
alluvionali del mese di settembre 2000.
                     a) Provincia di Catanzaro:
      Comuni maggiormente danneggiati con ordinanze di sgombero
Amaroni
Argusto
Badolato
Borgia
Caraffa
Cardinale
Catanzaro
Cenadi
Centrache
Chiaravalle Centrale
Cropani
Davoli
Gagliato
Gasperina
Girifalco
Guardavalle
Isca sullo Ionio
Maida
Marcedusa
Montauro
Montepaone
Olivadi
Palermiti
Petrizzi
San Floro
San Sostene
Santa Caterina dello Ionio
Sant'andrea Apostolo dello Ionio
San Vito sullo Ionio
Satriano
Sellia Marina
Soverato
Squillace
Staletti'
Torre di Ruggiero
Zagarise
                 Comuni senza ordinanze di sgombero
Amato
Botricello
Cerva
Cicala
Cortale
Falerna
Decollatura
Jacurso
Petrona'
San Pietro a Maida
Sersale
Soveria Simeri
                      b) Provincia di Cosenza:
      Comuni maggiormente danneggiati con ordinanze di sgombero
Calopezzati
Corigliano Calabro
Crosia
Mandatoriccio
Rossano
                 Comuni senza ordinanze di sgombero
Albidona
Alessandria del Carretto
Amendolara
Belvedere Marittimo
Bocchigliero
Bonifati
Buonvicino
Caloveto
Canna
Campana
Cariati
Cassano Jonio
Castroregio
Cerchiara di Calabria
Cropalati
Fagnano Castello
Firmo
Francavilla Marittima
Fuscaldo
Grisolia
Lungro
Maiera'
Malvito
Montegiordano
Oriolo
Orsomarso
Paludi
Papasidero
Pietrapaola
Plataci
Rocca Imperiale
Roseto Capo Spulico
San Cosmo Albanese
San Demetrio Corone
San Giorgio Albanese
San Giovanni in Fiore
San Lorenzo Bellizzi
San Lorenzo Del Vallo
San Marco Argentano
Sangineto
Sant'Agata di Esaro
Santa Caterina Albanese
Santa Sofia d'Epiro
Saracena
Scala Coeli
Scigliano
Spezzano Albanese
Tarsia
Terranova da Sibari
Terrravecchia
Torano Castello
Trebisacce
Trenta
Verbicaro
Vaccarizzo Albanese
Villapiana
                      c) Provincia di Crotone:
      Comuni maggiormente danneggiati con ordinanze di sgombero
Crotone
Cutro
Isola di Capo Rizzuto
Melissa
Rocca di Neto
Roccabernarda
Scandale
Strongoli
                 Comuni senza ordinanze di sgombero
Carfizzi
Casabona
Castelsilano
Cerenzia
Ciro'
Ciro' Marina
Crucoli
Pallagorio
Petilia Policastro
San Mauro Marchesato
San Nicola dell'Alto
Umbriatico
                  d) Provincia di Reggio Calabria:
      Comuni maggiormente danneggiati con ordinanze di sgombero
Agnana Calabra
Ardore
Benestare
Bianco
Bova
Bovalino
Canolo
Careri
Caulonia
Cimina'
Cosoleto
Gerace
Gioiosa Jonica
Grotteria
Locri
Mammola
Marina di Gioiosa Jonica
Melito di Porto Salvo
Monasterace
Montebello Ionico
Pazzano
Portigliola
Reggio Calabria
Riace
Roccella Ionica
San Luca
Sant'Ilario dello Jonio
Siderno
Stignano
Stilo
                 Comuni senza ordinanze di sgombero
Africo
Antonimina
Bagaladi
Bivongi
Bova Marina
Brancaleone
Bruzzano Zeffirio
Camini
Campo Calabro
Caraffa del Bianco
Cardeto
Casignana
Cinquefondi
Condofuri
Ferruzzano
Fiumara
Maropati
Martone
Palizzi
Placanica
Plati'
Polistena
Riace
Roccaforte Del Greco
Roghudi
Samo
San Giorgio Morgeto
San Giovanni di Gerace
San Lorenzo
Sant'Agata del Bianco
Staiti
Taurianova
Villa San Giovanni
                   e) Provincia di Vibo Valentia:
      Comuni maggiormente danneggiati con ordinanze di sgombero
Arena
                 Comuni senza ordinanze di sgombero
Acquaro
Briatico
Brognaturo
Capistrano
Cessaniti
Fabrizia
Filogaso
Francavilla Angitola
Gerocarne
Jonadi
Joppolo
Maierato
Mileto
Mongiana
Monterosso
Nicotera
Nardodipace
Parghelia
Pizzo
Pizzoni
Polia
Ricadi
San Calogero
San Costantino
San Gregorio d'Ippona
San Nicola da Crissa
Sant'Onofrio
Serra S. Bruno
Simbario
Sorianello
Spadola
Stefanaconi
Tropea
Vallelonga
Vibo Valentia
Zaccanopoli
Zambrone
Zungri
  La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 10 novembre 2000
                                                  Il Ministro: Bianco