IL DIRETTORE GENERALE
           degli affari civili e delle libere professioni
  Visti  gli  articoli  1  e  8 della legge 29 dicembre 1990, n. 428,
recante   disposizioni   per   l'adempimento  di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea;
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della  direttiva  n.  89/48/CEE  del  21 dicembre 1988 relativa ad un
sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore
che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Vista  l'istanza  della  sig.ra  Kokkori  Paraskevi Tatiana, nata a
Ioannina  (Grecia)  il  26 aprile  1965,  cittadina greca, diretta ad
ottenere,   ai   sensi   dell'art.  12  del  sopra  indicato  decreto
legislativo,  l'accesso  all'albo  e l'esercizio della professione di
psicologa e di psicoterapeuta;
  Considerato  che  la richiedente ha conseguito il titolo accademico
di  dottore  in psicologia nel luglio 1992 presso l'Universita' degli
studi di Padova;
  Considerato   che   detto   titolo   e'   stato  riconosciuto  come
equipollente in Grecia nel settembre 1992;
  Considerato  che  la  richiedente  e' in possesso dell'abilitazione
all'esercizio   della   professione  di  psicologo  rilasciata  dalla
prefettura di Atene nel novembre 1993;
  Ritenuto che la Kokkori Paraskevi possieda, come risulta agli atti,
una idonea formazione nel campo della psicoterapia;
  Considerato  che la richiedente ha fornito la prova di avere svolto
attivita'   professionale   riconducibile   a  quella  propria  dello
psicoterapeuta  per  un  periodo superiore a due anni, come richiesto
dalla  direttiva  e  dal decreto legislativo sopra citati nei casi di
professioni non regolamentate nel Paese di provenienza del migrante;
  Viste  le  determinazioni  della conferenza di servizi nelle sedute
del 26 settembre 1999 e del 18 aprile 2000;
  Sentito  il  rappresentante  del  Consiglio  nazionale di categoria
nelle sedute sopra indicate e nel parere scritto contenuto in atti;
  Ritenuto  che  la  richiedente  abbia  una  formazione accademica e
professionale   completa  ai  fini  dell'esercizio  in  Italia  della
professione  di  psicologo  e  di psicoterapeuta in Italia non appare
necessario applicare le misure compensative;
                              Decreta:
  Alla  sig.ra Kokkori Paraskevi Tatiana, nata a Ioannina (Grecia) il
26 aprile   1965,   cittadina   greca,  sono  riconosciuti  i  titoli
denominati  in  premessa  quali titoli cumulativamente abilitanti per
l'iscrizione  all'albo  degli  psicologi  e  degli  psicoterapeuti  e
l'esercizio di dette professioni in Italia.
    Roma, 13 novembre 2000
                                  Il direttore generale: Hinna Danesi