IL COMMISSARIO GOVERNATIVO

  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della giunta regionale
e' stato nominato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,
n.  225, commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna e
delegato  a  definire  un programma di interventi per fronteggiare la
situazione di emergenza;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995;
  Visto  il  decreto  Presidente Consiglio dei Ministri del 16 giugno
2000  con  il  quale  e'  stato  prorogato,  per  ultimo, lo stato di
emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre 2001;
  Vista  la propria ordinanza n. 25, in data 30 dicembre 1995, con la
quale  e'  stato  reso esecutivo un primo stralcio operativo 1995 del
programma predetto;
  Atteso  che  tra  le  opere  previste  dal  predetto primo stralcio
operativo  sono  ricompresi  anche i lavori "Riassetto funzionale del
ripartitore sud-est dello schema idrico Flumendosa Campidano";
  Atteso  che l'Ente autonomo del Flumendosa e' stato individuato, ai
sensi  dell'ordinanza  n. 2409/95, quale struttura a disposizione del
commissario governativo per l'attuazione dell'intervento citato;
  Atteso  che  tale  intervento,  da  realizzarsi  in cinque distinti
lotti, e' finanziato con i fondi messi a disposizione del commissario
con l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409 del
28 giugno 1995, art. 6, comma 2, lettera A), su contabilita' speciale
di  tesoreria intestata a "Presidente giunta regionale della Sardegna
- Emergenza idrica";
  Atteso che con ordinanza n. 64 del 23 settembre 1996 il commissario
governativo  ha  approvato  il  progetto "definitivo" dell'intervento
"Riassetto  funzionale  del  ripartitore  sud-est dello schema idrico
Flumendosa  Campidano  - 4o lotto" ed affidato il medesimo all'E.A.F.
per l'attuazione, per un importo complessivo di L. 9.300.000.000;
  Atteso  che,  con ordinanza n. 91 del 30 dicembre 1997, il progetto
definitivo  dell'opera,  rielaborato  dall'"Ente"  per introdurre una
variante  richiesta  dal comune di Sestu e' stato riapprovato, per il
medesimo importo di L. 9.300.000.000;
  Atteso   che   con  ordinanza  n.  112  del  25 novembre  1998,  il
commissario  governativo  ha  approvato  il  progetto "esecutivo" dei
lavori  di "Riassetto funzionale del ripartitore sud-est dello schema
idrico  Flumendosa  Campidano  -  4o  lotto"  rimodulando  il  quadro
economico in complessive L. 8.015.611.947;
  Atteso  che con ordinanza n. 144 del 21 giugno 1999, il commissario
governativo  ha  approvato  il  progetto  della  perizia  di variante
relativa alle espropriazioni, senza aumento di spesa, dell'intervento
in parola;
  Atteso che durante l'esecuzione dei lavori, il direttore dei lavori
ha  ritenuto  indispensabile  apportare  delle  varianti  al progetto
esecutivo approvato con l'ordinanza n. 112/98;
  Atteso  che  nella  perizia  suppletiva e di variante in oggetto, a
seguito  di  rimodulazione,  e'  stata  prevista  una  maggiore spesa
complessiva  di  L.  115.669.049  di  cui  L.  96.390.874  di  lavori
suppletivi e L. 19.278.175 di IVA al 20%;
  Atteso   che   tale  somma  supera  per  complessive  L. 18.682.298
l'importo  delle  somme  a  disposizione  nel  quadro  economico  per
imprevisti pari a L. 96.986.751;
  Atteso  che  l'Ente autonomo del Flumendosa intende provvedere alla
copertura della maggiore spesa con fondi dal proprio bilancio;
  Atteso  che  sulla  perizia  di  assestamento  dell'opera  predetta
redatto secondo il quadro economico:

=====================================================================
                 A) Lavori:                 |
=====================================================================
  1) importo a base di contratto            |       L.  5.684.619.290
  2) perizia suppletiva e di variante       |       L.     96.390.874
     Totale A . . .                         |       L.  5.781.010.164

=====================================================================
  B) Somme a disposizione dell'amministrazione:  |
=====================================================================
  1) espropriazioni                              |   L.   333.654.420
  2) spese generali                              |   L.   636.735.040
  3) I.V.A. (20% di A + B2)                      |   L. 1.283.549.041
           Totale B . . .                        |   L. 2.253.938.501
           Totale complessivo . . .              |   L. 8.034.948.665
  di cui a carico dell'E.A.F.                    |   L.    19.336.718

si  e'  espresso  favorevolmente  il  comitato tecnico amministrativo
regionale con il voto n. 692 reso nell'adunanza del 25 ottobre 2000;
  Ritenuto   pertanto  di  dover  provvedere  all'approvazione  della
perizia  di  assestamento  dell'intervento  "Riassetto funzionale del
ripartitore  sud-est  dello  schema  idrico Flumendosa Campidano - 4o
lotto";
  Vista  l'ordinanza  n.  154  del  30 luglio  1999  con  la quale il
direttore   dell'ufficio   del  commissario,  ai  sensi  dell'art.  2
dell'ordinanza  n.  2409/95,  e'  stato  nominato sub-commissario per
l'attuazione della programmazione commissariale;
                               Ordina:
                               Art. 1.
             Approvazione della perizia di assestamento
  1. Per le motivazioni citate nelle premesse e' approvata la perizia
di assestamento dell'intervento "Riassetto funzionale del ripartitore
sud-est  dello  schema  idrico  Flumendosa  Campidano  -  4o  lotto",
dell'importo  complessivo  di L. 8.034.948.665, da realizzarsi a cura
dell'Ente autonomo del Flumendosa, con il seguente quadro economico:


=====================================================================
                 A) Lavori:                 |
=====================================================================
  1) importo a base di contratto            |       L.  5.684.619.290
  2) perizia suppletiva e di variante       |       L.     96.390.874
     Totale A . . .                         |       L.  5.781.010.164

=====================================================================
  B) Somme a disposizione dell'amministrazione:  |
=====================================================================
  1) espropriazioni                              |   L.   333.654.420
  2) spese generali                              |   L.   636.735.040
  3) I.V.A. (20% di A + B2)                      |   L. 1.283.549.041
           Totale B . . .                        |   L. 2.253.938.501
           Totale complessivo . . .              |   L. 8.034.948.665
  di cui a carico dell'E.A.F.                    |   L.    19.336.718

  2.  Per quanto non espressamente previsto nella presente ordinanza,
si  richiamano le prescrizioni contenute nelle citate ordinanze n. 64
del  23 settembre  1996,  n.  91  del  30 dicembre  1997,  n. 112 del
25 novembre 1998 e n. 144 del 21 giugno 1999.
  E'  fatto  obbligo, a chiunque spetti, di osservare e far osservare
la presente ordinanza.
  La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6, della legge
24 febbraio  1992,  n.  225, e nel bollettino ufficiale della regione
Sardegna, parte II.
    Cagliari, 23 novembre 2000
                              Il sub-commissario governativo: Duranti