IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza dei Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione Civile n. 2807 dei
           14.7.98 e successive modifiche e integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  dei  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 dei 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 dei 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   VISTA l'ordinanza commissariale n. F/857 del 08.05.00 con la quale
viene  affidato  l'incarico  professionale  al  Dott.  Ing. Francesco
Martino  per  attivita'  di assistenza tecnica e progettuale relativa
agli interventi di risanamento della Laguna;
   CONSIDERATO   che   con   ordinanza  commissariale  n.  F/703  dei
02.08.1999  e'  stato  approvato il Piano Strutturale per il recupero
della Laguna di Orbetello che prevede, tra gli interventi strutturali
per  la  Laguna,  la  realizzazione  di un impianto per lo stoccaggio
delle alghe in localita' Patanella;
   CONSIDERATO  che  con  ordinanza  n. F/692 dei 13.07.1999 e' stato
approvato,  con  autorizzazione della Provincia di Grosseto su parere
favorevole  della  conferenza provinciale per la gestione dei rifiuti
dei  19/08/1999,  il progetto per la realizzazione di una stazione di
stoccaggio  e  stabilizzazione  delle  biomasse  algali  raccolte  in
laguna;
   CONSIDERATO  che  al fine di smaltire il percolato derivante dalla
stabulazione delle alghe si prevede la sua immissione nella fognatura
pubblica  e  il  successivo  trattamento presso il depuratore in Loc.
Neghelli;
   RICHIAMATA l'ordinanza commissariale n. F/844 dei 20/04/00 con cui
e'  stata  approvata  la  perizia redatta dall'ing. Martino avente ad
oggetto  "Stazione  di  stoccaggio  e  stabilizzazione delle biomasse
algali   raccolte   in  laguna  loc.  Patanella  -  Progetto  per  la
realizzazione  della  condotta  in  pressione  per  l'immissione  del
percolato  nella pubblica fognatura" per un importo complessivo di L.
120.000.000;
   CONSIDERATO  che le quantita' di percolato prodotto sono risultate
superiori  a  quelle  previste  in  sede  di progetto e che l'uso del
generatore  si e' protratto per 10 settimane per problematiche legate
alla fornitura di energia elettrica da parte dell'ENEL;
   VISTA  la necessita' di provvedere al potenziamento della pompa di
convogliamento del percolato dalla vasca di raccolta alla fognatura;
   VISTA la perizia suppletiva di variante e di variata distribuzione
della  spesa redatta dall'ing. Francesco Martino avente ad oggetto la
Realizzazione   di   un  collettore  fognario  in  pressione  per  il
convogliamento  del  percolato  nel  collettore fognario di adduzione
all'impianto di depurazione che composta da una relazione tecnica, da
un  computo  metrico  estimativo,  da  un quadro di raffronto e da un
quadro  economico  della  spesa e' allegata sotto la lettera "A" alla
presente ordinanza quale parte integrante e sostanziale;
   VISTO  il  nuovo  quadro economico di un importo complessivo di L.
156.500.000      (centocinquantaseimilionicinquecentomila)      (Euro
80.825,50) di cui
   L.                                                     125.241.512
(centoventicinquemilioniduecentoquarantunomilacinquecentododici)
(euro 64.681,84) per lavori al netto del ribasso d'asta del 2,1% e L.
31.258.488
(trentunomilioniduecentocinquantottomilaquattrocentottantotto)  (euro
16.143,66)  per somme a disposizione il tutto come meglio specificato
nel seguente quadro economico di raffronto:



                             perizia       Perizia        variazione
                                           suppletiva

Importo dei lavori           99.504.000    125.241.512    25.737.512
                             ---------------------------------------
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI    99.504.000    125.241.512    25.737.512
Iva su lavori ai 10%          9.950.400     12.524.151     2.573.751
Spese tecniche di
progettazione                 7.960.320     10.195.281     2.234.961
IVA su spese tecniche al 20%  1.592.064      2.039.056       446.992
Imprevisti e arrotondamenti     993.216      6.500.000     5.506.784
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE  20.496.000     31.258.480    10.762.488
                            ----------------------------------------
TOTALE PERIZIA              120.000.000    156.500.000    36.500.000



   CONSIDERATO che il predetto quadro economico prevede maggiori
oneri a carico dell'amministrazione pari a  L. 36.500.000 (trenta-
seimilionicinquecentomila) (euro 18.592,44) di cui L. 25.737.512
(ventincinquemilionisettecentotrentasettemilacinquecentododici)
(Euro 139.292,31) per l'esecuzione dei lavori e  L. 10.762.488
(diecimilionisettecentosessantaduemilaquattrocentottantotto) (Euro
5.558,36) per somme a disposizione;
   RICHIAMATO   il   parere   favorevole  in  linea  tecnica  redatto
dall'Ufficio  del  Commissario  e  sottoscritto  dall'ing.  Pierluigi
Giovannini  in qualita' di responsabile tecnico dell'area di progetto
per  il  risanamento  ambientale della Laguna di Orbetello, agli atti
dell'Ufficio;
   VISTO  lo  schema  di  atto di sottomissione sottoscritto dal Vice
Commissario  delegato  e  la  Cava  Albegna  Marsiliana  allegato  al
presente   atto  sotto  la  lettera  "B"  quale  parte  integrante  e
sostanziale;
   CONSIDERATO  che i nuovi lavori non comportano variazioni a quanto
previsto nell'ordinanza F/844 per quanto riguarda gli adempimenti del
D.lgs. 494/96 e successive modifiche e integrazioni;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
DPC
   n.  2975/99,  e  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza  DPC  n.
3037/2000;

                               ORDINA

1. di  approvare  la  perizia  suppletiva,  di  variante e di variata
   distribuzione  della  spesa  redatta  dall'ing.  Martino avente ad
   oggetto  "Stazione  di stoccaggio e stabilizzazione delle biomasse
   algali  raccolte  in  laguna  loc.  Patanella  -  Progetto  per la
   realizzazione  della  condotta  in  pressione per l'immissione del
   percolato  nella  pubblica  fognatura"  che  composta da relazione
   tecnica  e  quadro  economico,  elenco prezzi unitari, stima delle
   opere  a  corpo,  capitolato  speciale di appalto e' allegata alla
   presente  ordinanza  sotto  la lettera "A" come parte integrante e
   sostanziale;

2. di approvare il nuovo quadro per un importo complessivo di
   L. 156.500.000 (centocinquantaseimilionicinquecentomila) (Euro
   80.825,50) di cui L. 125.241.512 (centoventicinquemilionidue-
   centoquarantunomilacinquecentododici) (euro 64.681,84) per lavori
   al netto del ribasso d'asta del 2,1% e L. 31.258.488 (trentuno-
   milioniduecentocinquantottomilaquattrocentottantotto) (euro
   16.143,66) per somme a disposizione il tutto come meglio speci-
   ficato nel seguente quadro economico di raffronto:

                              perizia      Perizia        variazione
                                           suppletiva

Importo dei lavori           99.504.000    125.241.512    25.737.512
                             ---------------------------------------
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI    99.504.000    125.241.512    25.737.512
Iva su lavori al 10%          9.950.400     12.524.151     2.573.751
Spese tecniche di
progettazione                 7.960.320     10.195.281     2.234.961
IVA su spese tecniche al 20%  1.592.064      2.039.056       446.992
Imprevisti e arrotondamenti     993.216      6.500.000     5.506.784
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE  20.496.000     31.258.480    10.762.488
                            ----------------------------------------
TOTALE PERIZIA              120.000.000    156.500.000    36.500.000

3. di imputare i maggiori oneri a carico dell'amministrazione di
   L. 36.500.000 (trentaseimilionicinquecentomila) (euro 18.592,44)
   di cui L. 25.737.512 (ventincinquemilionisettecentotrenta-
   settemilacinquecentododici) (Euro 139.292,31) per l'esecuzione
   dei lavori e L. 10.762.488 (diecimilionisettecentosessanta-
   duemilaquattrocentottantotto) (Euro 5.558,36) per somme a dispo-
sizione ai fondi stanziati con ordinanza DPC 2975/99;
4. di  approvare il nuovo schema di atto di sottomissione tra la Cava
   Albegna  Marsiliana  e  il  Commissario  Delegato  per l'Emergenza
   Ambientale  nella  Laguna  di  Orbetello,  allegato  alla presente
   ordinanza   sotto   la   lettera  "B"  quale  parte  integrante  e
   sostanziale;
5. di confermare all'ing. Francesco Martino la direzione dei lavori;
6. di  trasmettere  la  presente  ordinanza  alla  Ditta Cava Albegna
   Marsiliana S.r.l., al Comune di Orbetello, all'Arpat, al Consorzio
   Comunale  Strade  vicinali presso l'ufficio agricoltura del comune
   di  Orbetello,  all'ing. Martino e alla Prefettura di Grosseto per
   gli adempimenti di competenza nonche' di disporre la pubblicazione
   per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.

Firenze, 27 ottobre 2000

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI