Estratto decreto n. 968 del 6 novembre 2000
    All'autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita'
medicinale: NASIVIN nella forma e confezione: Soluzione rinologica 10
ml  0,05%,  rilasciata  alla societa' Bracco S.p.a. con sede legale e
domicilio  fiscale  in Milano, via Egidio Folli n. 50, codice fiscale
n. 00825120157, e' apportata la seguente modifica:
      confezione:   in   sostituzione   della  confezione:  soluzione
rinologica  10  ml  0,05%,  viene  ora autorizzata la confezione "0,5
mg/ml spray nasale, soluzione" flacone 15 ml.
      produttore:   le   operazioni   di   produzione,   controllo  e
confezionamento  della  specialita'  medicinale sono effettuate dalla
societa' Merck Kgaa, Frankfurter Strasse 250 - Darmstadt - Germania.
    Composizione:
      principio attivo: ossimetazolina cloridrato 0,50 mg.
      eccipienti:  sodio fostato monobasico biidrato 10,20 mg - sodio
fosfato  dibasico dodecaidrato 28,0 mg - sodio idrossido, 0, 00950 mg
- acqua per preparazioni iniettabili 976,05 mg/ml.
    Confezioni  autorizzate,  N. RI A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "0,5  mg/ml  spray  nasale, soluzione" flacone 15 ml, A.I.C. n.
019794039 (in base 10) OLW23R (in base 32) classe "C".
    Indicazioni  terapeutiche:  grazie  all'effetto  decongestionante
delle mucose, e' indicato nelle forme morbose in cui la decongestione
delle  mucose  favorisce  la  guarigione  abbreviando la durata della
malattia;   Pertanto   trova   impiego  nelle  riniti  acute,  riniti
vasomotorie, raffreddore da fieno, sinusopatie nasali.
    Classificazione  ai fini della fornitura: medicinale non soggetto
a  prescrizione  medica  -  medicinale  da banco o di automedicazione
(art. 3 d.leg.vo n. 539/1992).
    Periodo  di  validita': la validita' della specialita' medicinale
e'  di  trentasei  mesi  dalla  data  di  fabbricazione  . Dopo prima
apertura del contenitore la validita' e' di tre mesi.
    I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dal  numero di codice
019794015,  possono  essere  mantenuti in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.