IL DIRETTORE REGIONALE
                    delle entrate per la Liguria
  Visto il decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, che, al capo V,
introdotto  dal decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490, reca la
disciplina dell'assistenza fiscale;
  Visto  l'art.  32  di  detto  decreto  n.  241/1997 che individua i
soggetti   abilitati  alla  costituzione  dei  centri  di  assistenza
fiscale;
  Visto  il  decreto  31 maggio  1999,  n.  164,  del Ministero delle
finanze  con  il  quale e' stato emanato il regolamento recante norme
per l'assistenza fiscale resa dai centri di assistenza fiscale per le
imprese   e   per   i  dipendenti,  dai  sostituti  d'imposta  e  dai
professionisti,   ai  sensi  dell'art.  40  del  decreto  legislativo
9 luglio 1997, n. 241;
  Visto   il  decreto  12 luglio  1999  del  direttore  generale  del
Dipartimento  delle  entrate  con  il  quale,  all'art.  1,  e' stata
attribuita,  ai sensi dell'art. 28 del decreto ministeriale 31 maggio
1999,  n.  164,  la  competenza  al rilascio dell'autorizzazione allo
svolgimento  dell'attivita'  di  assistenza  fiscale  alle  direzioni
regionali  delle  entrate territorialmente competenti con riferimento
al luogo ove la societa' richiedente ha la sede legale;
  Vista  l'istanza  prodotta  in  data 12 maggio 2000 con la quale la
societa'  "Centro  di  assistenza  fiscale  Impresa-Sistema C.N.A. La
Spezia  S.r.l.",  con sede in La Spezia, via Padre Reginaldo Giuliani
n.  6,  legalmente  rappresentata  dal  presidente  del  consiglio di
amministrazione sig. Damiano Gian Franco, ha chiesto l'autorizzazione
all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale;
    Visto  l'atto  costitutivo  stipulato  in  data 26 gennaio 2000 a
rogito  notaio  dott.  Pucci  Luigi,  notaio  in Sarzana n. 121745 di
repertorio  e  n.  21821  di  raccolta,  nonche'  lo  statuto ad esso
allegato;
  Considerato che i soci della costituita societa' sono:
    1) C.N.A.  Associazione  provinciale di La Spezia, con sede in La
Spezia,   via   Padre   Reginaldo   Giuliani   n.  6,  aderente  alla
Confederazione   nazionale   dell'artigianato,   con  sede  in  Roma,
costituita nel 1946 e presente nel CNEL;
    2)  C.N.A.  Comitato regionale Ligure, con sede in Genova, via XX
Settembre    n.    41,   aderente   alla   Confederazione   nazionale
dell'artiginato;
  Vista  la delega rilasciata in data 10 gennaio 2000 con la quale la
Confederazione   nazionale   dell'artigianato   C.N.A,   associazione
sindacale  di  categoria  fra  imprenditori,  con  sede  in  Roma  ha
autorizzato la C.N.A. Associazione provinciale di La Spezia, con sede
in  La  Spezia  e  la  C.N.A.  Comitato regionale ligure, con sede in
Genova a costituire una societa' al fine di esercitare l'attivita' di
centro di assistenza fiscale alle imprese;
  Vista   la   copia  della  polizza  assicurativa  numero  31834650,
stipulata  con  la  societa'  Assicurazioni  Unipol  S.p.a., ai sensi
dell'art. 6, comma 1, del precitato decreto ministeriale n. 164/1999;
  Vista  la  relazione  tecnica sulla capacita' operativa del CAF, di
cui  all'art.  7,  comma  2,  lettera  d),  decreto  ministeriale  n.
164/1999,  dalla  quale  risulta  che la societa' richiedente intende
avvalersi,  per  lo svolgimento dell'attivita' di assistenza fiscale,
di societa' di servizi;
  Visti  le  denominazioni  di  dette societa', i dati anagrafici dei
componenti  dei  relativi  consigli  di amministrazione e dei collegi
sindacali,   nonche'  l'indicazione  delle  specifiche  attivita'  da
affidare  alle  stesse  ed  accertata  la  sussistenza  la condizione
prevista dall'art. 11, comma 1, del decreto ministeriale n. 164/1999;
  Vista  la  dichiarazione  rilasciata  dal Collegio dei ragionieri e
periti  commerciali  di  La  Spezia,  in  merito all'insussistenza di
provvedimenti   di   sospensione   da   parte   del  suddetto  ordine
professionale  nei  confronti  del  rag.  Galantini  Federico,  quale
responsabile dell'assistenza fiscale;
  Viste  le  dichiarazioni rilasciate dai componenti del consiglio di
amministrazione  della  societa'  richiedente, nonche' dai componenti
dei  consigli  di  amministrazione  e  dei  collegi  sindacali  delle
societa'  di  servizi,  in relazione al possesso dei requisiti di cui
all'art. 8 del decreto ministeriale n. 164/1999;
  Considerato,  quindi,  che  sussistono  i requisiti e le condizioni
previste  dagli  articoli 32  e  33  del decreto legislativo 9 luglio
1997,  n.  241,  e  riscontrata  la regolarita' della domanda e della
documentazione  prevista dall'art. 7, commi 1 e 2, del citato decreto
ministeriale n. 164/1999;
                              Decreta:
  La societa' "Centro di assistenza fiscale Impresa-Sistema C.N.A. La
Spezia  S.r.l.",  con sede in La Spezia, via Padre Reginaldo Giuliani
n.  6  -  partita  I.V.A. n. 01091040111 e' autorizzata all'esercizio
dell'attivita'  di assistenza fiscale alle imprese prevista dall'art.
34 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  Ai sensi e per gli effetti dell'art. 9, comma 1, lettera a) e comma
3,  del  decreto  del Ministero delle Finanze 31 maggio 1999, n. 164,
copia  del  presente  decreto  viene  inviata  al  Dipartimento delle
entrate  per  l'iscrizione nell'albo dei centri di assistenza fiscale
per le imprese e, per conoscenza, alla societa' richiedente.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Genova, 23 ottobre 2000
                                        Il direttore regionale: Viola