IL REGGENTE
                  del servizio politiche del lavoro
                             di Potenza
  Visto  l'art.  2544, primo comma, primo periodo, del codice civile,
che  prevede  che  le  societa'  cooperative che non sono in grado di
raggiungere lo scopo sociale o che per due anni consecutivi non hanno
depositato  il  bilancio  annuale  o  che  non hanno compiuti atti di
gestione,  possono  essere  sciolte  dall'Autorita' amministrativa di
vigilanza;
  Atteso  che l'Autorita' amministrativa di vigilanza per le societa'
cooperative  ed  i  loro  consorzi si identifica con il Ministero del
lavoro e della previdenza sociale e che quest'ultimo, con decreto del
direttore generale della cooperazione del 6 marzo 1996, ha decentrato
agli  uffici  provinciali  del  lavoro  ora direzione provinciale del
lavoro l'adozione nei confronti di tali sodalizi del provvedimento di
scioglimento  senza  nomina  di  liquidatore ai sensi del citato art.
2544 del codice civile;
  Vista  la  circolare  n.  42/97 del 21 marzo 1997 del Ministero del
lavoro  e  della previdenza sociale - Direzione generale degli affari
generali e del personale - Divisione I;
  Riconosciuta la propria competenza;
  Viste  la legge 17 luglio 1975, n. 400 e la circolare n. 161 del 28
ottobre 1975 del Ministero del lavoro e della previdenza sociale;
  Visti  i verbali delle ispezioni ordinarie effettuate alle societa'
cooperative  appresso  indicata da cui risulta che la stessa si trova
nelle condizioni previste dall'art. 2544, primo comma, primo periodo,
del codice civile;
  Acquisito, al riguardo, il parere della commissione centrale per le
cooperative del 4 dicembre 2001;
                               Decreta
lo  scioglimento  senza  nomina  di  commissario  liquidatore,  delle
seguenti societa' cooperative:
    1)   societa'  cooperativa  "S. Antonio  a  r.l.",  con  sede  in
Avigliano,  costituita per rogito notaio Luigi Leonardo Claps in data
13  novembre  1957,  iscritta  al  n. 480, del registro delle imprese
della C.C.I.A.A. di Potenza - B.U.S.C. n. 22;
    2)  societa'  cooperativa  "Agricola unita' e lavoro a r.l.", con
sede in Balvano, costituita per rogito notaio Michele Scardaccione in
data  22  settembre  1947,  iscritta  al  n.  256, del registro delle
imprese della C.C.I.A.A. di Potenza - B.U.S.C. n. 25;
    3)  societa' cooperativa "Rinascente Basilicata a r.l.", con sede
in  Bella,  costituita  per  rogito  notaio  Domenico Zotta in data 3
giugno  1981,  iscritta  al n. 1906, del registro delle imprese della
C.C.I.A.A. di Potenza - B.U.S.C. n. 1415;
    4) societa' cooperativa "L'Unione a r.l.", con sede in Roccanova,
costituita  per  rogito  notaio  Maria  Scotti  Galletta  in  data 25
febbraio 1981, iscritta al n. 63201, del registro delle imprese della
C.C.I.A.A. di Potenza - B.U.S.C. n. 1443;
    5)   societa'   cooperativa   "T.I.M.A.   Tubazioni   Industriali
Metanodotti  Acquedotti  a  r.l.",  con sede in Melfi, costituita per
rogito  notaio  Bruno Parisi in data 24 febbraio 1984, iscritta al n.
65008,  del  registro  delle  imprese  della  C.C.I.A.A. di Potenza -
B.U.S.C. n. 1643;
    6)  societa'  cooperativa "Studio 77 a r.l.", con sede in Venosa,
costituita  per  rogito  notaio Nicola Palermo in data 6 aprile 1984,
iscritta  al  n. 1036, del registro delle imprese della C.C.I.A.A. di
Potenza - B.U.S.C. n. 1647;
    7)  societa'  cooperativa "Trans cooperativa Lavello a r.l.", con
sede  in Lavello, costituita per rogito notaio Bruno Parisi in data 1
settembre  1988, iscritta al n. 998, del registro delle imprese della
C.C.I.A.A. di Potenza - B.U.S.C. n. 1608;
    8) societa' cooperativa "San Gerardo piccola societa' cooperativa
sociale  a  r.l.",  con  sede  in  Muro Lucano, costituita per rogito
notaio  Antonio Di Lizia in data 29 marzo 1999, iscritta al n. 11205,
del  registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Potenza - B.U.S.C. n.
2919.
      Potenza, 7 gennaio 2002
                                            Il reggente: Montanarella