IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Vista  la  legge 18 maggio 1989, n. 183, e successive modificazioni
ed integrazioni, che reca norme per la difesa del suolo;
  Visti  in  particolare,  l'art.  4, comma 1, e gli articoli 17 e 18
della  legge  18  maggio  1989,  n.  183, concernenti le modalita' di
approvazione dei piani di bacino nazionali;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  17,  comma  6-ter, della legge 18
maggio  1989,  n.  183  che prevede che i piani di bacino idrografico
possono  essere  redatti  a  approvati  anche  per  sottobacini o per
stralci relativi a settori funzionali;
  Visto l'art. 87 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto il proprio decreto in data 10 aprile 2001;
  Considerato  che,  con deliberazione n. 1 del 10 settembre 1997, il
Comitato   istituzionale   dell'Autorita'   di   bacino   dei   fiumi
Liri-Garigliano  e  Volturno  ha  adottato,  ai sensi del comma 6-ter
dell'art.  17  come modificato dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, e
del  comma  1  dell'art.  18  della  legge 18 maggio 1989, n. 183, il
"Progetto  di  piano  stralcio  di difesa dalle alluvioni per le aste
principali  del  bacino  del  fiume  Volturno" (brevemente denominato
PSDA);
  Considerato  che, ai sensi del comma 3 dell'art. 18, della legge 18
maggio 1989, n. 183, e' stata data notizia dell'adozione del progetto
di  piano  stralcio  in  esame  mediante pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  - serie generale - n. 267 del
15 novembre  1997,  e  nel bollettino ufficiale n. 57 del 24 novembre
1997  della  regione  Campania  e  n.  22  del 15 novembre 1997 della
regione Molise;
  Considerato  che  il progetto sopracitato con i relativi elaborati,
cosi'  come  previsto  dall'art.  18,  comma 6, della legge 18 maggio
1989,  n.  183,  e'  stato  depositato  presso  le sedi delle regioni
Campania e Molise e presso le province di Isernia, Caserta, Benevento
e  Avellino.  Cio'  al  fine  di  consentire  la libera consultazione
secondo quanto prescritto dai commi 6 e 7 dell'art. 18 della legge 18
maggio 1989, n. 183;
  Considerato  che  entro  i  successivi  quarantacinque giorni dalla
scadenza  del  periodo  di consultazione suddetto, ai sensi dell'art.
18,  comma  8,  della  medesima  legge 18 maggio 1989, n. 183, alcuni
soggetti  interessati  hanno  inoltrato alle regioni territorialmente
competenti le osservazioni sul Progetto di piano in argomento;
  Che   da  una  preliminare  analisi  delle  osservazioni  pervenute
l'Autorita'  di  bacino  ha  predisposto una proposta di modifica del
progetto di piano;
  Vista  la  delibera  n.  1275  del 6 settembre 1999 con la quale la
giunta  della  regione  Molise  ha  formulato il parere favorevole al
citato progetto di piano e alla proposta di modifica;
  Vista  la delibera n. 4254 del 9 luglio 1999 con la quale la giunta
della  regione  Campania  ha formulato il parere favorevole al citato
progetto di piano e alla proposta di modifica;
  Vista  la  delibera  n.  1  del  7 settembre 1999, pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - serie generale - n.
294  del  16  dicembre  1999  con  la quale il Comitato istituzionale
dell'Autorita'  di  bacino  dei  fiumi Liri-Garigliano e Volturno, ai
sensi  del  comma 10 dell'art. 18 della legge 18 maggio 1998, n. 183,
ha  adottato  definitivamente  il  piano  stralcio  di  difesa  dalle
alluvioni per le aste principali del bacino del fiume Volturno;
  Considerato  che  nella suddetta delibera n. 1 del 7 settembre 1999
era  riportata erroneamente l'indicazione sul parere della Conferenza
permanente Stato-regioni, espresso nella seduta del 25 febbraio 1998,
mentre  in quest'ultima fu solo esaminato in fase istruttoria il PSDA
Bacino Volturno;
  Vista la delibera n. 1 del 19 ottobre 2000 con la quale il Comitato
istituzionale  dell'Autorita'  di  bacino dei fiumi Liri-Garigliano e
Volturno  ha rettificato la sopracitata delibera n. 1 del 7 settembre
1999;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 21 novembre 2001;
  Sulla  proposta  del  Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela del
territorio;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  approvato  il  Piano  stralcio di difesa dalle alluvioni per le
aste  principali del fiume Volturno adottato dall'Autorita' di bacino
dei  fiumi  Liri-Garigliano  e  Volturno  nella riunione del Comitato
istituzionale  del 7 settembre 1999, costituito dalle tavole grafiche
e dagli elaborati ed allegati di seguito specificati, che fanno parte
integrante del presente decreto:
    a) relazione;
    b) norme di attuazione;
    c) relazione   sulle   attivita'   di   correzione,  verifica  ed
aggiornamento finalizzate all'adozione del PSDA;
    d) planimetrie di sintesi: n. 6 tavole in scala 1:25.000;
    e) planimetrie di zonizzazione ed individuazione degli squilibri:
n.   46   tavole  cosi'  suddivise:  n.  43  tavole  con  numerazione
progressiva  riferite  allo  scenario  attuale, di cui n. 38 in scala
1:5.000,  n.  3  in  scala  1:4.000, n. 1 in scala 1:10.000 e n. 1 in
scala  1:25.000;  n.  3 tavole riferite allo scenario futuro in scala
1:4.000.