IL DIRETTORE GENERALE
                   per gli ordinamenti scolastici
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Vista la legge 22 febbraio 1994, n. 146;
  Visto  il  decreto  legislativo 2 maggio 1994, n. 319, che attua la
direttiva  n.  92/51/CEE  relativa  ad un secondo sistema generale di
riconoscimento   della   formazione   professionale  che  integra  la
direttiva n. 89/48/CEE;
  Visto  il  testo  unico approvato con decreto legislativo 16 aprile
1994,  n.  297,  ed, in particolare, la parte III, titolo I, capo II,
concernente il reclutamento del personale docente;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445;
  Visto  l'art. 4, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165;
  Visto  il decreto direttoriale del 9 maggio 2000 con cui sono stati
riconosciuti,    subordinatamente    al   superamento   della   prova
attitudinale,  al  sig. Elwin Anthony Van Dijk i titoli professionali
conseguiti   in   Olanda  ai  fini  dell'esercizio  in  Italia  della
professione di docente di scuola elementare;
  Vista  la  nota  del  23  aprile 2001, protocollo n. 9145/c3 con la
quale  il  provveditorato  agli  studi  di  Pesaro  ha comunicato che
l'interessato  ha  superato  con  esito favorevole la suddetta misura
compensativa;
                              Decreta:
  1. Il titolo akte van bekwaamheid als volledig bevoedgd onderwijzer
rilasciato  dalla  pedagogische  akademie "Thomas Morus" il 15 giugno
1984,  conseguito  in  Olanda dal sig. Elwin Anthony Van Dijk, nato a
Schiedam  (Paesi  Bassi)  il  18  novembre  1960,  ed  inerente  alla
professione   di  insegnante,  costituisce  per  l'interessato,  come
integrato  dalla  misura compensativa indicata in premessa, titolo di
abilitazione  all'esercizio  in  Italia  della professione di docente
nella scuola elementare.
    Roma, 5 luglio 2001
                                     Il dirigente generale: Cosentino