Estratto decreto n. 159 del 3 settembre 2001
    Specialita'  medicinale  per uso veterinario LINCOSPECTIN polvere
solubile,  nelle confezioni: barattolo da 150 g, A.I.C. n. 100237015,
barattolo  da  1500  g,  A.I.C.  n.  100237027 e bidoncino da 4500 g,
A.I.C. n. 100237080 per polli e suini.
    Titolare  A.I.C.:  Pharmacia & Upjohn S.p.a., sita in Milano, via
Roberto Koch n. 12 - codice fiscale n. 07089990159.
    Modifiche apportate:
      produzione:   e'  ora  autorizzato  il  nuovo  sito  produttivo
Pharmacia & Upjohn Animal Health Limited, Corby, Northants (UK) oltre
a quello gia' autorizzato Pharmacia & Upjohn NV./S.A., Puurs, Belgio.
    Indicazioni  terapeutiche:  le  indicazioni  terapeutiche  per la
specie suini, sono ora le seguenti:
      suini:  cura  delle  seguenti  malattie causate od associate ad
agenti  microbici  sensibili  alla lincomicina e alla spectinomicina:
enterite  necrotica  superficiale (dissenteria emorragica) causata da
rachispira  hyodysenteriae,  anche  associata  a Campylobact5er coli,
enteriti batteriche semplici o complicate da E. coli, salmonella spp.
e  Lawsonia  intracellularis  (enteropatia  proliferativi  o ileite);
artrite   infettiva   semplice   p   artrite   settica   da  strepto,
stafilococchi e micoplasmi.
    Societa'  ACME S.r.l. - Cavriago (Reggio Emilia) - codice fiscale
n. 01305480350.
    I  lotti  gia'  prodotti  possono rimanere in commercio fino alla
scadenza.
    Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.