IL DIRETTORE GENERALE
del   Dipartimento   per   l'ordinamento   sanitario,  la  ricerca  e
l'organizzazione  del  Ministero  -  Direzione generale delle risorse
                 umane e delle professioni sanitarie

  Visto  il  decreto legislativo 2 maggio 1994, n. 319, di attuazione
della direttiva 92/51/CEE, relativa ad un secondo sistema generale di
riconoscimento   della   formazione   professionale  che  integra  la
direttiva n. 89/48/CEE;
  Vista  l'istanza con la quale la sig.ra Irene Runggaldier Tedeschi,
cittadina   italiana   chiede   il   riconoscimento   del  titolo  di
heilbademeisterin und heilmasseurin rilasciato il 6 luglio 2000 dalla
scuola  Yoni  Fachinstitut  fur  ganzheitliche  Gesundheitskultur  di
Innsbruck   (Austria),   al   fine  dell'esercizio  in  Italia  della
professione  di  massaggiatore  e  capo  bagnino  degli  stabilimenti
idroterapici;
  Rilevata   la   sussistenza   dei   requisiti   di   legge  per  il
riconoscimento del titolo;
  Considerato  che avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di
un  titolo  identico  a  quello  per  il quale si e' gia' provveduto,
possono applicarsi le disposizioni contenute nel comma 9 dell'art. 14
del suddetto decreto legislativo;
  Attesa la corrispondenza di detto titolo estero con quello italiano
di massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici;
                              Decreta:
  Il  titolo di studio heilbademeisterin und heilmasseurin rilasciato
a  Innsbruck  (Austria)  in  data  6  luglio  2000  dalla scuola Yoni
Fachinstitut  fur  ganzheitliche  Gesundheitskultur alla sig.ra Irene
Runggaldier  Tedeschi,  nata  a  Negrar  (Verona) il giorno 14 maggio
1966,  e'  riconosciuto  quale  titolo  abilitante per l'esercizio in
Italia  dell'attivita'  professionale di massaggiatore e capo bagnino
degli  stabilimenti  idroterapici, ai sensi del decreto legislativo 2
maggio 1994, n. 319.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 1 ottobre 2001
                                    Il direttore generale: Mastrocola