LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO

  Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno  1993,  n.  266, recante
"Riordinamento del Ministero della sanita' a norma dell'art. 1, comma
1,  lettera  h)  della legge 23 ottobre 1992, n. 421" con particolare
riferimento all'art. 7;
  Visto  il  decreto  del  17 giugno 1996 con il quale la specialita'
medicinale "Eprex" e' stata classificata come segue:
    1 siringa tamp fosf 3000 UI/0,3 ml;
    classe: "C";
    titolare: Janssen Cilag S.p.a.;
  Visto l'art. 8 della legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Visto  l'art.  1, comma 41, della legge n. 662 del 23 dicembre 1996
secondo  il  quale le specialita' medicinali autorizzate ai sensi del
regolamento  CEE 2309/93 sono cedute dal titolare dell'autorizzazione
al  Servizio  sanitario  nazionale  ad  un  prezzo contrattato con il
Ministero  della  sanita', su conforme parere della Commissione unica
del    farmaco,    secondo   i   criteri   stabiliti   dal   Comitato
interministeriale per la programmazione economica (CIPE);
  Vista la delibera CIPE del 30 gennaio 1997;
  Visto  il  decreto 22 dicembre 2000 registrato alla Corte dei conti
il  27 dicembre  2000,  registro  n.  2, foglio n. 333 pubblicato nel
supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 7
del 10 gennaio 2001 ;
  Vista  la  domanda  e  la  proposta di prezzo con la quale la ditta
titolare    ha   chiesto   la   riclassificazione   ai   fini   della
rimborsabilita';
  Visto  il parere espresso in data 5-6 giugno 2001 dalla Commissione
unica del farmaco;

                              Decreta:
                               Art. 1.
  La specialita' medicinale EPREX, e' riclassificata come segue:
    1 siringa tamp fosf 3000 UI/0,3 ml;
    A.I.C. n. 027015167/M (in base 10), 0TSFZZ (in base 32);
    classe:  "A, nota 12, classe A" con possibilita' di distribuzione
diretta  anche  da  parte  delle strutture pubbliche previa eventuale
prescrizione su diagnosi e piano terapeutico di centri specializzati,
universitari  o  delle  aziende sanitarie individuati dalle regioni o
dalle  provincie  autonome  di  Trento  e  Bolzano (registro USL). Il
prezzo  massimo di cessione al Servizio sanitario nazionale derivante
dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L. 64.500 (ex
factory, IVA esclusa).
  Il prezzo al pubblico definito in base alle quote di spettanza alla
distribuzione   di  cui  allo  schema  allegato  alla  delibera  CIPE
richiamata nelle premesse e' di L. 106.400 (IVA inclusa).
  Titolare A.I.C.: Janssen Cilag S.p.a.