IL DIRETTORE
                     dell'Agenzia delle entrate
  In  base  alle attribuzioni conferite dalle disposizioni di legge e
dalle  norme  statutarie  e  di regolamento riportate nel seguito del
presente atto;
                              Dispone:
  1. Approvazione dei modelli per il pagamento delle somme iscritte a
ruolo.
  1.1.  E'  approvato  il  modello  di  cui  all'allegato n. 1 per il
pagamento  integrale  delle somme iscritte a ruolo, presso le agenzie
postali o le banche.
  1.2.  E'  approvato  il  modello  di  cui  all'allegato n. 2 per il
pagamento  parziale  delle  somme iscritte a ruolo, presso le agenzie
postali. Il modello di cui all'allegato n. 2, e' utilizzato anche:
    a) per il pagamento integrale, ma tardivo, delle predette somme;
    b) per il pagamento delle rate dovute a seguito dei provvedimenti
di dilazione di cui agli articoli 19 del decreto del Presidente della
Repubblica  29  settembre  1973, n. 602, e 26 del decreto legislativo
26 febbraio 1999, n. 46.
  1.3.   I   modelli  di  cui  all'allegato  n.  1,  sono  uniti  dal
concessionario alla cartella di pagamento.
  1.4. I modelli di cui all'allegato n. 2, dovranno essere utilizzati
dai contribuenti, a far tempo dal 1 marzo 2002, in sostituzione della
modulistica  preesistente,  di  cui  al  decreto  del Ministero delle
finanze del 28 giugno 1999.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
delle Repubblica italiana.
Motivazioni del provvedimento.
  Il   decreto   legislativo   24   giugno   1998,  n.  213,  recante
"Disposizioni    per    l'introduzione   dell'euro   nell'ordinamento
nazionale"  ha  stabilito  le relative norme nazionali, in attuazione
della delega contenuta nella legge 17 dicembre 1997, n. 433.
  Al  fine di dare applicazione alle disposizioni normative contenute
nel  citato  decreto  n.  213/1998,  ed  in  particolare  per rendere
possibile  ai  contribuenti  di  effettuare  il pagamento delle somme
iscritte  a ruolo in euro, risulta necessario adeguare la modulistica
preesistente, di cui al decreto del Ministero delle finanze 28 giugno
1999, alle modifiche normative intervenute.
Riferimenti normativi.
Disposizioni relative alla riscossione mediante ruolo.
  Decreto  legislativo  26 febbraio 1999, n. 46, recante norme per il
riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo.
  Decreto  del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602,
e  successive  modificazioni  ed  integrazioni,  recante disposizioni
sulla riscossione delle imposte sul reddito:
    art.  28,  comma  1,  come  modificato  dall'art.  13 del decreto
legislativo  26  febbraio  1999, n. 46, secondo il quale il pagamento
delle  imposte  sui  redditi  iscritte a ruolo puo' essere effettuato
presso  gli sportelli del concessionario del servizio nazionale della
riscossione  o,  con costo dell'operazione a carico del contribuente,
presso le agenzie postali e le banche.
  Decreto  del  direttore  generale del 28 giugno 1999, relativo alla
definizione  delle  modalita'  di  pagamento  delle  somme iscritte a
ruolo,  ai  sensi  dell'art.  28, comma 1, del decreto del Presidente
della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.
Disposizioni relative all'introduzione dell'euro.
  Regolamento (CE) n. 1103/97 del Consiglio del 17 giugno 1997.
  Regolamento (CE) n. 974/98 del Consiglio del 3 maggio 1998.
  Decreto legislativo 24 giugno 1998, n. 213.
Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate.
  Decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 67, comma 1; art.
68, comma 1).
  Statuto Agenzia delle entrate (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1).
  Regolamento  di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 2,
comma 1).
    Roma, 8 novembre 2001
                                                 Il direttore: Romano