IL DIRETTORE GENERALE
                  del Dipartimento per le politiche
                       sociali e previdenziali

  Vista la legge 5 novembre 1968, n. 1115, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Visto la legge 12 agosto 1977, n. 675;
  Visto  il  decreto-legge  21  marzo  1988,  n.  86, convertito, con
modificazioni, nella legge 20 maggio 1988, n. 160;
  Visto  l'art. 7, comma 3, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148,
convertito, con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1993, n. 236;
  Visti gli articoli 1 e 12 del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299,
convertito, con modificazioni, nella legge 19 luglio 1994, n. 451;
  Visto  l'art.  1-sexies  del  decreto-legge  8  aprile 1998, n. 78,
convertito, con modificazioni, nella legge 5 giugno 1998, n. 176;
  Visto 1'art. 59, comma 27, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  218 del
10 giugno 2000;
  Visto  il  decreto ministeriale datato 25 maggio 2000, con il quale
e'  stata accertata la condizione di riorganizzazione aziendale della
S.C.R.L. Ansa Agenzia nazionale stampa associata per il periodo dal 1
ottobre 1999 al 30 settembre 2001;
  Visto  il decreto direttoriale datato 19 febbraio 2001 e successivo
con  i  quali  e'  stato  concesso  il  trattamento  di pensionamento
anticipato  per il periodo dal 1 ottobre 1999 al 30 settembre 2001 in
favore  di  complessivi  trenta giornalisti professionisti dipendenti
dalla sumenzionata azienda;
  Visti  i verbali di accordo del 25 maggio 1999 a del 18 aprile 2001
nei  quali e' stato convenuto che, qualora i giornalisti, al maturare
dei  requisiti,  non  accedano  al  trattamento  suddetto,  si  possa
utilizzare   per   gli   stessi   il   trattamento  straodinario,  di
integrazione  salariale  previsto  dall'art.  35  della surrichiamata
legge n. 416/1981;
  Vista  l'istanza  dell'azienda  tendente ad ottenere la concessione
del  suddetto  trattamento,  per  il  periodo  dal  24 aprile 2001 al
30 settembre    2001,    in    favore   di   diciannove   giornalisti
professionisti,  tutti  in  possesso  dei  requisiti  per accedere al
pensionamento   anticipato,  che,  non  essendo  esodati  secondo  la
tempistica a suo tempo prevista, sono risultati non piu' utilizzabili
nell'ambito   del  nuovo  assetto  organizzativo  che  si  e'  andato
costituendo con l'avanzare del programma di riorganizzazione;
  Ritenuto   di   autorizzare   la   corresponsione  del  trattamento
richiesto;

                              Decreta:
  Per  le  motivazioni  in  premessa  esplicitate,  e' autorizzata la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale  in  favore dei giornalisti professionisti dipendenti dalla
S.C.R.L.  Ansa  agenzia  nazionale stampa associata con sede in Roma,
unita' di Roma per un massimo di diciannove dipendenti per il periodo
dal 24 aprile 2001 al 30 settembre 2001.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 8 ottobre 2001
                                         Il direttore generale: Daddi