IL DIRETTORE GENERALE
per   la  qualita'  dei  prodotti  agroalimentari  e  la  tutela  del
                             consumatore

      VISTO  il  D.P.R.  24  dicembre  1969  , n. 1164 modificato dal
D.P.R.  18  maggio  1982,  n.518 recante norme per la produzione e la
commercializzazione del materiale di moltiplicazione vegetativa della
vite  ed  il  D.M. 2 luglio 1991, n.290 che regolamenta l'indicazione
supplementare in etichetta di tale materiale;
      VISTO  in  particolare  l'articolo 11 del D.P.R. n.1164/69, che
istituisce il Registro nazionale delle varieta' di vite;
      VISTO   il   D.P.R.   29   luglio  1974,  n.543  recante  norme
complementari  per  l'applicazione del D.P.R. 24 dicembre 1969 n.1164
sopra indicato;
      VISTO  il Reg.CEE n.3800 del 16 dicembre 1981 della Commissione
e successive modifiche, che stabilisce la classificazione comunitaria
delle varieta' di vite;
      VISTI  i  Regg.  CE  nn.1493/99 e 1227/2000 relativi alla nuova
organizzazione del mercato;
      VISTO  il  decreto  ministeriale  27  luglio  2000 che attua le
disposizioni  comunitarie  in  materia di potenziale produttivo della
nuova organizzazione comune del mercato vitivinicolo;
      VISTO  il decreto ministeriale 6 dicembre 2000 pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.170 del 24 luglio
2001,  supplemento  straordinario con il quale e' stato aggiornato il
Registro nazionale delle varieta' di viti;
      VISTI  il  decreto  legislativo  3  febbraio  1993,  n.29, e la
circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 4 marzo
1993,  n.6  inerenti  la  razionalizzazione dell'organizzazione delle
amministrazioni  pubbliche e revisione delle discipline in materia di
pubblico  impiego,  a  norma  dell'articolo 2, della legge 23 ottobre
1992, n.421;
      VISTO  il  decreto  legislativo  31  marzo  1998, n.80, recante
"Nuove  disposizioni  in  materia  di organizzazione e di rapporti di
lavoro   nelle  amministrazioni  pubbliche,  di  giurisdizione  nelle
controversie  di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in
attuazione  dell'articolo  11,  comma  4,  della legge 15 marzo 1997,
n.59";
      RAVVISATA l' opportunita' di provvedere ad un aggiornamento del
Registro  Nazionale  delle  varieta' di viti nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana;
      ATTESO  che il Comitato Nazionale per l'Esame delle Varieta' di
Viti, istituito con decreto ministeriale 18 febbraio 1986 n. 187802 e
ricostituito  con D.M. n. 33436 del 2 maggio 1996 nelle sedute del 23
Novembre 2000, 21 Marzo e 19 Aprile 2001ha espresso il proprio avviso
favorevole  a talune variazioni del Registro nazionale delle varieta'
di viti di cui al D.M. 6 Dicembre 2000;

                               DECRETA

                             Articolo 1

      1. Il Registro nazionale delle varieta' di vite, aggiornato con
decreto ministeriale n.34011 del 6 dicembre 2000, e' modificato nelle
parti   riportate   nell'allegato  1  al  presente  decreto,  di  cui
costituisce parte integrante.