IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
                     per gli affari di Giustizia

  Visti  gli  articoli  1  e  8 della legge 29 dicembre 1990, n. 428,
recante   disposizioni   per   l'adempimento  di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea;
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della  direttiva  n.  89/48/CEE  del 21 dicembre 1988, relativa ad un
sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore
che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Vista  l'istanza  della  dott.ssa Antinucci Giuseppina Anna, nata a
Terracina (Latina) il 15 gennaio 1953, cittadina italiana, diretta ad
ottenere,   ai   sensi   dell'art.  12  del  sopra  indicato  decreto
legislativo,      il     riconoscimento     dei     propri     titoli
accademico-professionali   conseguiti   nel   Regno  Unito,  ai  fini
dell'accesso  ed esercizio in Italia della professione di "psicologo"
e "psicoterapeuta";
  Considerato che la richiedente e' in possesso del diploma di laurea
in   filosofia,  conseguito  presso  l'Universita'  degli  studi  "La
Sapienza" di Roma in data 9 dicembre 1980;
  Considerato  che  la dott.ssa Antinucci - sulla base del diploma di
laurea   su  indicato  -  ha  effettuato  un  corso  quadriennale  in
psicoterapia  dal  1981  al  1985, presso la "Arbours Association" di
Londra, dove ha poi svolto attivita' professionale fino al 1990;
  Preso  atto che la richiedente risulta iscritta a "The Institute of
Psycho-Analysis" di Londra a livello di "full membership" dal 1997;
  Preso   atto   che   risulta   altresi'  iscritta  a  "The  British
confederation  of  pychotherapists"  da  settembre  2000,  ed  a "The
International  psychoanalytical  association",  come  certificato  in
atti;
  Considerato  che  ha  svolto  attivita' di insegnamento nel settore
della psicologia presso la "University College" di Londra dal 1998 al
2001, come attestato in data 21 marzo 2001;
  Considerato   che   la  richiedente  possiede  un'ampia  esperienza
professionale  nei  settori  caratterizzanti  la  professione per cui
chiede il riconoscimento, come documentato in atti;
  Viste  le  determinazioni  delle Conferenze di servizi nelle sedute
del 17 maggio 2001, del 25 settembre 2001;
  Vista   la   nota   del   rappresentante  del  Consiglio  nazionale
dell'ordine degli psicologi del 22 ottobre 2001;
                              Decreta:
  Alla  dott.ssa Antinucci Giuseppina Anna, nata a Terracina (Latina)
il  15  gennaio  1953, cittadina italiana, sono riconosciuti i titoli
accademico/professionali    di   cui   in   premessa   quali   titoli
cumulativamente    abilitanti   per   l'iscrizione   all'albo   degli
"psicologi"  e  "psicoterapeuti"  e  l'esercizio della professione in
Italia.
    Roma, 27 novembre 2001
                                    Il capo del Dipartimento: Tatozzi