Con decreto ministeriale n. 557/B.8980-XV.J(2901) dell'8 novembre
2001,  i manufatti denominati: "Sfera Novellino 13"; "Sfera Novellino
25";  "Stutata  Novellino  C210"; "Colpo bianco Falcom 1 C80"; "Colpo
bianco  Falcom 2 C80"; "Batteria mista Novellino"; "Candela Novellino
100",  che  il  sig.  Novellino  Ciro  intende produrre nella propria
fabbrica   in   Terzigno  (Napoli)  -  localita'  Bosco  Mauro,  sono
riconosciuti  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e classificati nell IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con    decreto   ministeriale   n.   557/B.25998-XV.J(2440)   del
22 novembre  2001,  i  manufatti  denominati: "Ande 1 verde"; "Ande 1
rosso";  "Ande  1  pioggia  oro"; "Ande 1 pioggia oro scoppiettante";
"Ande  1  pioggia  argento";  "Ande  1 giallo"; "Ande 1 Blu"; "Ande 1
bianco";  "Ande 1 tremolante giallo"; "Ande 1 tremolante bianco", che
il sig. De Cristofaro Antonio intende produrre nella propria fabbrica
di  fuochi artificiali sita in Belmonte Mezzagno (Palermo) - contrada
Chiusa  D'Alia,  sono  riconosciuti  ai  sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e  classificati nell IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con    decreto   ministeriale   n.   557/B.27245-XV.J(2630)   del
22 novembre  2001, il manufatto denominato: "Tonante Pirocchi calibro
90  mm  a  8  colpi  graduati", che la Pirotecnica Pirocchi Elio & C.
S.n.c.   intende  produrre  nel  proprio  stabilimento  in  Notaresco
(Teramo), e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi   di  pubblica  sicurezza  e  classificati  nell  IV  categoria
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.2376-XV.J(2766) del 22 novembre
2001,  il manufatto esplosivo denominato: "Morsani sfera 210", che la
Pirotecnica Morsani S.r.l. intende produrre nella propria fabbrica di
fuochi  artificiali sita in localita' Vacugno di Belmonte S. (Rieti),
e'  riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e classificati nell IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.2832-XV.J(2782) del 22 novembre
2001,  i  manufatti  esplosivi  denominati:  "Bomba  San Severo 130";
"Bomba  San  Severo  170";  "Batteria mista San Severo"; "Batteria di
Quinte  San  Severo";  "Batteria  di  Tronetti  San  Severo",  che la
Pirotecnica  San  Severo  S.a.s.  di  Del Vicario Giacomo & Di Genova
Leonardo   intende   produrre   nella   propria  fabbrica  di  fuochi
artificiali  sita  in  San Severo (Foggia) - localita' San Ricciardo,
sono  riconosciuti  ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di  pubblica sicurezza e classificati nell IV categoria dell'allegato
A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con    decreto   ministeriale   n.   557/B.26098-XV.J(2417)   del
22 novembre  2001,  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Sfera  150
Chiarappa",  che  il  sig.  Chiarappa  Nicola  intende produrre nella
propria  fabbrica  in  San  Severo (Foggia), e' riconosciuto ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con    decreto   ministeriale   n.   557/B.26215-XV.J(2420)   del
22 novembre  2001,  il  manufatto  esplosivo  denominato "Granata A/5
Chiarappa",  che  il  sig.  Chiarappa  Nicola  intende produrre nella
propria  fabbrica di fuochi artificiali sita in San Severo (Foggia) -
Contrada  Basciano,  e'  riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.8251-XV.J(2881) del 22 novembre
2001,  il  manufatto  esplosivo  denominato  "9-3897  (d.f.  MOT 2100
SHOTS)",  che  la  pirotecnica Teanese S.r.l. intende importare dalla
Wecan  Enterprice LTD con sede in Xinhui City, Guangdong - Repubblica
Popolare  Cinese,  e'  riconosciuto  ai  sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.8252-XV.J(2882) del 22 novembre
2001,  il  manufatto  esplosivo  denominato  "9-3861  (d.f.:  Mottola
Venezia)",  che la Pirotecnica Teanese S.r.l. intende importare dalla
Wecan  Enterprice LTD con sede in Xinhui City, Guangdong - Repubblica
Popolare  Cinese,  e'  riconosciuto  ai  sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.8213-XV.J(2880) del 22 novembre
2001,  il manufatto esplosivo denominato "9-3745 (d.f.: MOT 9-3745)",
che  la  Pirotecnica  Teanese  S.r.l.  intende  importare dalla Wecan
Enterprice  LDT  con  sede  in  Xinhui  City,  Guangdong - Repubblica
Popolare  Cinese,  e'  riconosciuto  ai  sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.