IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
  Visto  l'art. 11 della legge 28 febbraio 1986, n. 41, che, ai commi
15  e  seguenti,  che  prevede  la concessione di contributi in conto
capitale  ed  in  conto  interessi alle societa' promotrici di centri
commerciali   all'ingrosso,  nonche'  alle  societa'  consortili  con
partecipazione  maggioritaria  di  capitale  pubblico  che realizzano
mercati agroalimentari all'ingrosso;
  Visto   l'art.   2  del  decreto-legge  17  giugno  1996,  n.  321,
convertito, con modificazioni, nella legge 8 agosto 1996, n. 421, con
il   quale   viene   istituito   il  consorzio  obbligatorio  per  la
realizzazione   e   gestione  del  sistema  informatico  dei  mercati
agro-alimentari all'ingrosso.
  Visto  in  particolare, il comma 6 del suddetto art. 2, che prevede
la  concessione al consorzio obbligatorio, per la realizzazione di un
programma  di  investimenti finalizzato al raggiungimento dei compiti
individuati  al  comma  1 dello stesso art. 2, le agevolazioni di cui
all'art.  11,  comma  16,  della legge 28 febbraio 1986, n. 41, nella
misura prevista per le iniziative ubicate nei territori meridionali e
nel limite massimo di 6 miliardi;
  Preso  atto  che il consorzio obbligatorio si e' costituito in data
10 luglio 1997, con la denominazione Consorzio infomercati, e che con
decreto ministeriale del 22 settembre 1997, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n. 245 del 20 ottobre 1997, e' stato approvato il relativo
statuto;
  Visto   l'art.   9  della  legge  5  marzo  2001,  n.  57,  recante
disposizioni  in  materia  di apertura e regolazione dei mercati, che
modifica  il  comma  6  dell'art.  2  disponendo  che le agevolazioni
vengano  riconosciute  nella forma di un contributo in conto capitale
pari  all'80  per  cento delle spese ammesse per la realizzazione del
predetto programma di investimenti;
  Visto l'art. 5 del decreto 31 maggio 2001 registrato alla Corte dei
conti  il 6 luglio 2001, registro n. 1, foglio n. 304, che prevede al
comma 2 la presentazione di fidejussione bancaria rilasciata a favore
del  Ministero  dell'industria, del commercio e dell'artigianato, ora
Ministero delle attivita' produttive, per ottenere l'erogazione della
prevista  anticipazione  del contributo in conto capitale concesso al
Consorzio obbligatorio infomercati;
  Considerato che a garanzia delle anticipazioni puo' essere ritenuta
valida anche la presentazione di una garanzia assicurativa;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.   A   parziale  modifica  dell'art.  5,  comma  2,  del  decreto
ministeriale  31 maggio 2001 citato nelle premesse l'erogazione della
prima   quota   del   Contributo   in  conto  capitale  al  Consorzio
infomercati,  pari  al  25%,  e'  effettuata  come  anticipazione del
contributo  concesso,  previa  presentazione di fidejussione bancaria
ovvero   polizza   assicurativa   irrevocabile,   incondizionata   ed
escutibile   a  prima  richiesta  a  garanzia  delle  somme  erogate,
rilasciata  a  favore  del  Ministero  delle  attivita'  produttive -
Direzione  generale del coordinamento per gli incentivi alle imprese,
di importo pari all'anticipazione richiesta. Tale garanzia che dovra'
essere  predisposta  sulla  base  del  modello  allegato  al presente
decreto,  potra'  essere  svincolata  con  l'erogazione  a  saldo del
contributo.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Roma, 6 novembre 2001
                                                 Il Ministro: Marzano
Registrato alla Corte dei conti il 27 novembre 2001
Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive,
registro n. 1 Attivita' produttive, foglio n. 57