IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Vista  la  legge 14 gennaio 1994, n. 20, ed, in particolare, l'art.
3;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
4 febbraio  1997,  registrato  alla Corte dei conti il 14 marzo 1997,
registro  n.  1  Presidenza,  foglio  n.  65, con il quale sono state
determinate  le  dotazioni  organiche  delle qualifiche dirigenziali,
delle qualifiche funzionali e dei profili professionali del personale
dell'Istituto  agronomico  per  l'oltremare  di Firenze del Ministero
degli affari esteri, per un totale complessivo di cinquanta unita';
  Vista  la  proposta  formulata dal Ministro degli affari esteri con
nota  n.  030/URS/204  del  29 maggio  2001,  con  allegata relazione
tecnica,  con la quale e' stata rappresentata l'esigenza di procedere
all'emanazione  del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
previsto dall'art. 6, comma 2, u.p., del decreto legislativo 30 marzo
2001,  n.  165,  al fine di adeguare le dotazioni organiche al mutato
assetto  organizzativo  e  ordinamentale conseguente alla stipula del
contratto   collettivo   integrativo   dell'Istituto  agronomico  per
l'oltremare, prevedendo la rimodulazione dei contingenti di personale
ascritti  alle  ex  qualifiche  funzionali IX, VIII, VII, VI, V, IV e
III,  ora  rispettivamente  corrispondenti,  per  effetto  del  nuovo
ordinamento   professionale,   alle   posizioni  economiche 3, 2  e 1
dell'area  funzionale C, alle posizioni economiche 3, 2 e 1 dell'area
funzionale B ed alla posizione economica 1 dell'area funzionale A;
  Considerato  che tale proposta comporta l'incremento di sette posti
nella  posizione economica C3 e di un posto nella posizione economica
B3,  per  un  totale  complessivo  di  otto  posti,  con  contestuale
riduzione,  in  compensazione,  di un posto nella posizione economica
C2,  di  un posto nella posizione economica C1, di cinque posti nella
posizione  economica  B2 e di due posti nella posizione economica A1,
per un totale complessivo di nove posti;
  Considerato, altresi', che l'operazione di rimodulazione come sopra
prospettata  dall'Istituto  agronomico per l'oltremare di Firenze del
Ministero  degli  affari  esteri, nell'ambito delle proprie dotazioni
organiche,  comporta esclusivamente passaggi tra posizioni economiche
all'interno delle aree funzionali interessate;
  Visto  l'art.  19,  comma 1, u.p., della legge 23 dicembre 1999, n.
488;
  Preso  atto  che  la consistenza numerica del personale presente in
servizio alla data del 31 dicembre 2000, con esclusione del personale
appartenente   alle  qualifiche  dirigenziali,  e'  di  trentaquattro
unita',  e  che  la  proposta  operazione  di rimodulazione comporta,
rispetto  al costo dello stesso personale presente in servizio a tale
data,   valutabile   in   L. 1.763.194.319,   un   maggior  onere  di
L. 106.495.578,  alla  cui  copertura si provvede, ai sensi dell'art.
19,  comma  1,  della citata legge 23 dicembre 1999, n. 488, mediante
corrispondente riduzione, per un identico importo, del fondo unico di
amministrazione   costituito  ai  sensi  dell'art.  9  del  contratto
collettivo integrativo stipulato in data 13 aprile 2001;
  Considerato  che,  per  l'Istituto  agronomico  per  l'oltremare di
Firenze,  l'art.  10 del predetto contratto integrativo, ha destinato
risorse   del   fondo   di   amministrazione  per  l'anno  2001,  per
L. 106.495.578,   finalizzate   al   finanziamento  del  processo  di
riqualificazione del personale;
  Ritenuto  che  quanto  sopra assicuri l'osservanza del principio di
invarianza  della  spesa  rispetto  agli oneri per spese di personale
riferito   alle   unita'   effettivamente  presenti  in  servizio  al
31 dicembre  dell'anno  precedente,  escluse quelle appartenenti alle
qualifiche  dirigenziali,  come stabilito dall'art. 6, comma 2, u.p.,
del  decreto  legislativo  30 marzo  2001, n. 165, per l'adozione del
decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri previsto dalla
stessa  disposizione,  richiesto dal Ministro degli affari esteri con
la sopra citata nota 29 maggio 2001, n. 030/URS/204;
  Visto  il  C.C.N.L.  del  comparto  del  personale  dipendente  dai
Ministeri,   sottoscritto   il  16 febbraio  1999  e  pubblicato  nel
supplemento  ordinario  n.  41  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  46 del
25 febbraio 1999;
  Visto  il  contratto  collettivo  integrativo  di  amministrazione,
stipulato  in  data  13 aprile 2001, relativo alla programmazione dei
percorsi  professionali da attuare ai sensi dell'art. 15 del predetto
C.C.N.L. del personale del comparto Ministeri;
  Visto il parere favorevole espresso, ai fini del raggiungimento del
concerto previsto dall'art. 6, comma 2, u.p., del decreto legislativo
30 marzo  2001,  n.  165, con foglio n. ACG-20/FP-5166 del 24 ottobre
2001,  dal  Ministero  dell'economia  e  delle finanze in ordine alla
proposta formulata dal Ministro degli affari esteri;
  Preso   atto   che   sono  state  consultate,  dall'amministrazione
proponente, le organizzazioni sindacali rappresentative;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 agosto
2001,  con  il  quale  il  Ministro per la funzione pubblica e per il
coordinamento  dei  servizi  di  informazione  e  sicurezza  e' stato
delegato  ad  esercitare  le  funzioni  attribuite  al Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  in  materia  di  lavoro  pubblico,  nonche'
l'organizzazione,  il  riordino  ed  il funzionamento delle pubbliche
amministrazioni;
                              Decreta:
  1. Le  dotazioni  organiche  delle aree funzionali, delle posizioni
economiche  e  dei  profili professionali del personale dell'Istituto
agronomico  per  l'oltremare  di  Firenze  del Ministero degli affari
esteri,  fermo  restando  il  contingente appartenente all'area della
dirigenza,   sono   rimodulate  secondo  l'allegata  tabella  A,  che
sostituisce  la  tabella  A  allegata  al  decreto del Presidente del
Consiglio  dei Ministri 4 febbraio 1997 nella parte riguardante le ex
qualifiche   funzionali,  e  che  costituisce  parte  integrante  del
                          presente decreto.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
                           registrazione.
                          Roma, 31 ottobre 2001

                                              p. Il Presidente
                                         del Consiglio dei Ministri
                                                   Frattini
Registrato alla Corte dei conti l'11 dicembre 2001
Ministeri  istituzionali,  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,
registro n. 14, foglio n. 61