IL DIRETTORE GENERALE
                 per il patrimonio storico artistico
                       e demoetnoantropologico

  Visto  il  decreto  ministeriale  11 dicembre 1997, n. 507, recante
norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei,
gallerie,  scavi  di  antichita', parchi e giardini monumentali dello
Stato;
  Visto  il  decreto  ministeriale 28 settembre 1999, n. 375, recante
modifiche al decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
  Visto  l'art.  100 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490,
concernente  il testo unico delle disposizioni legislative in materia
di  beni  culturali  e  ambientali  emanato a norma dell'art. 1 della
legge 8 ottobre 1997, n. 352;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2000,
n. 441 concernente il Regolamento recante norme di organizzazione del
Ministero per i beni e le attivita' culturali;
  Visto   il  decreto  ministeriale  9 febbraio  2001  relativo  alla
istituzione  del  biglietto  integrato  per  la visita della galleria
Palatina  di  Firenze  in occasione della mostra dal titolo "L'arme e
gli amori: Ariosto, Tasso e Guarini nell'arte fiorentina tra cinque e
seicento";
  Visto   il  decreto  ministeriale  9 febbraio  2001  relativo  alla
istituzione  del  biglietto  integrato  per  la visita della galleria
dell'accademia  in  occasione della mostra dedicata a "La musica alla
Corte dei Granduchi";
  Visto    il    decreto    ministeriale   3 aprile   2001   relativo
all'istituzione   del   biglietto   integrato  per  la  visita  della
pinacoteca di Brera e della mostra dedicata a Lamberto Vitali;
  Vista  la  nota n. 10753 del 21 settembre 2001 della Soprintendenza
per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Milano
relativa  alla  richiesta  di  proroga  del  biglietto  integrato  di
L. 12.000 - fino al 31 marzo 2002 - per la visita della pinacoteca di
Brera  e  della  mostra  dedicata a "Un milanese che parlava toscano:
Lamberto  Vitali  e la sua collezione" in corso di svolgimento presso
la medesima sede espositiva;
  Vista la nota n. 15632 del 1 ottobre 2001 e n. 16573 del 17 ottobre
2001,  con  le  quali  la  Soprintendenza  per  il patrimonio storico
artistico  e  demoetnoantropologico di Firenze propone la proroga del
biglietto   integrato  di  L. 15.000  -  fino  al  6 gennaio  2002  -
rispettivamente  per  la  visita  della  galleria  dell'Accademia  in
occasione  delle  mostre  in  corso di svolgimento presso le medesime
sedi espositive;
  Vista  la nota n. 9745 del 17 ottobre 2001 della Soprintendenza per
il  patrimonio  storico artistico e demoetnoantropologico di Bologna,
relativa alla proposta di istituzione di varie tipologie di biglietti
in  occasione della realizzazione della mostra "Lo spazio e il tempo:
il catalogo del patrimonio artistico e culturale" che si svolgera' in
parte  presso  la  sede museale della pinacoteca nazionale di Bologna
dal 1 dicembre 2001 al 31 marzo 2002;
  Vista  la  nota  n.  16871  del  22 ottobre  2001  con  la quale la
Soprintendenza    per    il    patrimonio    storico    artistico   e
demoetnoantropologico  di Firenze propone l'istituzione del biglietto
integrato  di Euro 8,50 per la visita della galleria degli Uffizi nel
periodo  dal  1  maggio  al  30 settembre  2002,  in  occasione dello
svolgimento della mostra denominata "Europa";
  Vista  la  nota  n.  18531  del  23 ottobre  2001,  con la quale la
Soprintendenza    per    il    patrimonio    storico    artistico   e
demoetnoantropologico   di   Napoli  ha  proposto  la  riduzione  del
biglietto  al  50%  per i visitatori delle sedi espositive dipendenti
muniti  del biglietto d'ingresso alla mostra "Lanfranco", in corso di
svolgimento   a   Napoli  negli  spazi  non  musealizzati  di  Castel
Sant'Elmo, dal 20 dicembre 2001 al 24 febbraio 2002;
  Sentito  il parere favorevole del Comitato biglietti ingresso musei
ex  decreto  ministeriale  n. 507/1997, nella riunione del 24 ottobre
2001;
  Considerata  la  necessita'  di  apportare  le variazioni di prezzo
proposte dalle Soprintendenze competenti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  I  prezzi dei biglietti d'ingresso nelle sedi espositive di seguito
elencate sono rideterminati in occasione degli eventi culturali e per
i periodi di tempo a fianco di ciascuna indicati:
  Bologna - Pinacoteca nazionale;
    mostra  "Lo  spazio  e  il  tempo:  il  catalogo  del  patrimonio
artistico e culturale";
    in corso di svolgimento dal 1 dicembre 2001 al 31 marzo 2002:

   biglietto di ingresso alla pinacoteca....   |L.  8.000 (Euro 4,13)
---------------------------------------------------------------------
     biglietto di ingresso alla mostra....     |"  6.000 (Euro 3,10)
---------------------------------------------------------------------
biglietto ridotto speciale ingresso mostra per |
                 sponsors....                  | "  4.000 Euro 2,07)
---------------------------------------------------------------------
     biglietto integrato per ingresso alla     |
            Pinacoteca e mostra....            | " 12.000 Euro 6,20)

  Firenze - Galleria Palatina;
    mostra  "L'arme  e  gli  amori. Ariosto, Tasso, Guarini nell'arte
fiorentina tra cinque e seicento";
    in corso di svolgimento dal 21 giugno 2001 al 6 gennaio 2002:

  Firenze - Galleria dell'accademia;
    mostra "La musica alla Corte dei Granduchi";
    in corso di svolgimento dal 28 maggio 2001 al 6 gennaio 2002:
  Firenze - Galleria degli Uffizi;
    mostra "Europa";
    in corso di svolgimento dal 1 maggio 2002 al 30 settembre 2002:
  Milano - Pinacoteca di Brera;
    mostra "Un milanese che parlava toscano: Lamberto Vitali e la sua
collezione";
    in corso di svolgimento dal 31 maggio 2001 al 31 marzo 2002: