IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
   Vista  la legge 15 dicembre 1990, n. 395, recante "Ordinamento del
Corpo   di   polizia   penitenziaria",  con  particolare  riferimento
all'articolo 7, comma 4, ove e' previsto che con decreto del Ministro
della  giustizia  sono  determinate le caratteristiche delle uniformi
degli  appartenenti  al  Corpo  di  polizia  penitenziaria  nonche' i
criteri concernenti l'obbligo e le modalita' di uso delle stesse;
   Atteso  che, ai sensi dell'articolo 16 della legge 01 aprile 1981,
n. 121, e dell'articolo 1, comma 3, della predetta legge n. 395/1990,
il   Corpo  di  polizia  penitenziaria,  ferme  restando  le  proprie
attribuzioni, fa parte delle Forze di polizia;
   Ritenuto  che  la materia delle uniformi debba essere disciplinata
tenendo  conto  che  il Corpo di polizia penitenziaria e' composto da
personale maschile e femminile suddiviso nella qualifica dirigenziale
e  nei  ruoli dei direttivi ordinari e speciali, degli ispettori, dei
sovrintendenti,  degli  agenti  e  degli  assistenti, e puo' svolgere
attivita' sportiva e costituire una propria banda musicale;
   Visto  il  decreto  ministeriale  07 giugno 1993, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  - Serie generale n. 209 del 06 settembre 1993, e
successive  modificazioni,  con  il  quale  sono state determinate le
caratteristiche delle uniformi degli appartenenti al Corpo di polizia
penitenziaria, nonche' i criteri concernenti l'obbligo e le modalita'
d'uso;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 1999,
n.  82,  pubblicato  nel  Supplemento ordinario n. 63/L alla Gazzetta
Ufficiale  -  Serie  generale  -  n.  76  del 01 aprile 1999, recante
"Regolamento di servizio del Corpo di polizia penitenziaria";
   Visto  il  decreto  del Capo del dipartimento dell'Amministrazione
penitenziaria,  emanato  ai  sensi  dell'articolo  88,  comma  2, del
decreto  Presidente  della Repubblica 15 febbraio 1999, n. 82, con il
quale  e'  stata  individuata  l'uniforme di tipo storico della banda
musicale del Corpo di polizia penitenziaria;
   Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 21 maggio 2000,
n.  146,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 132
del  08  giugno  2000,  concernente - tra l'altro - l'istituzione del
ruolo direttivo ordinario e del ruolo direttivo speciale del Corpo di
polizia penitenziaria;
   Considerata l'opportunita' di rideterminare le caratteristiche, la
foggia,  l'uso  ed  i  tempi  di durata degli effetti di vestiario in
dotazione agli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria;

                              DECRETA:

   In  attuazione  dell'articolo 7, comma 4, della legge n. 395/1990,
le  caratteristiche  delle  uniformi  degli  appartenenti al Corpo di
polizia  penitenziaria  ed  i  criteri  concernenti  l'obbligo  e  le
modalita'  d'uso  sono  stabiliti  dalle  nuove  norme  contenute nei
seguenti   articoli   e  nelle  tabelle  allegate,  che  fanno  parte
integrante del decreto.
                               Art. 1
                             (Uniforme)

   1. L'uniforme degli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria
e' costituita da un insieme organico di vestiario, di equipaggiamento
e di accessori aventi specifica denominazione e realizzati in modo da
soddisfare le esigenze di funzionalita' e di identificazione.
   2.  L'uniforme,  disciplinata  secondo le modalita' d'uso previste
dal presente decreto, e':
   a) ordinaria con le caratteristiche per gli specifici servizi;
   b) di rappresentanza;
   c) da cerimonia;
   d)  di  tipo  storico,  individuata  secondo  le  modalita' di cui
all'articolo 88, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica
15 febbraio 1999, n. 82;
   3.  L'uniforme e' in dotazione esclusiva al personale in attivita'
di servizio.