Il Direttore dell'Agenzia

   In base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge
e  dalle  norme statutarie e di regolamento riportate nel seguito del
presente provvedimento;

                              Dispone:

   1. Approvazione del modulario
   1.1.  E'  approvato  il modulario entrate concernente i modelli di
seguito   indicati  da  utilizzare  nello  svolgimento  di  attivita'
all'interno negli Uffici finanziari ovvero da parte dei contribuenti:

       ---->  Vedere modulario a pag. 33 - 34 del S.O.  <----

   2. Reperibilita' e caratteristiche dei modelli.
   2.1.  I  modelli  di cui al punto 1.1 ad uso dei contribuenti sono
resi  disponibili gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate in formato
elettronico  sul sito Intranet e sul sito Internet dell'Agenzia delle
Entrate www.agenziaentrate.it.
   Gli  stessi modelli possono essere riprodotti sui fogli singoli di
carta bianca, uso mano da 80 gr per mq, formato A4, (larghi cm 21,0 e
alti  cm  29,7),  anche  con  stampa  monocromatica,  in colore nero,
mediante  utilizzo  di stampanti laser o altri tipi di stampanti che,
comunque,  garantiscano  la chiarezza, l'intelligibilita' dei modelli
stessi nel tempo.
   Motivazioni.
   Il  presente  provvedimento viene adottato al fine di attualizzare
la  modulistica,  utilizzata  negli  uffici  finanziari  nonche'  dai
contribuenti,   in   relazione  ai  mutamenti  che  hanno  riguardato
l'entrata  in  funzione  dell'Agenzia  delle  Entrate, l'introduzione
dell'Euro  quale  moneta  unica europea, e, in generale, la normativa
fiscale vigente.
   Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle Entrate.
   Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 57; art. 62; art.
66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a);
art. 73, comma 4).
   Decreto  del  Ministro delle finanze 28 dicembre 2000, (pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001).
   Regolamento   di   amministrazione   dell'Agenzia   delle  entrate
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art.
2, comma 1).
   Statuto  dell'Agenzia  delle  entrate  (pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001) (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1).
   Normativa di riferimento
   Decreto  del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e
successive  modificazioni:  istituzione e disciplina dell'imposta sul
valore aggiunto;
   Decreto  del  Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642:
disciplina dell'imposta di bollo;
   Decreto  del  Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 643:
istituzione  dell'imposta  comunale  sull'incremento  di valore degli
immobili;
   Decreto  del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600
e  successive  modificazioni: disposizioni in materia di accertamento
delle imposte sui redditi;
   Testo  unico  delle disposizioni concernenti l'imposta di registro
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986,
n. 131;
   Testo  unico  delle  imposte sui redditi approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
   Testo   unico   delle  disposizioni  concernenti  l'imposta  sulle
successioni  e donazioni approvato con decreto legislativo 31 ottobre
1990, n. 346;
   Testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecaria e
catastale, approvato con decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347;
   Legge  30 dicembre 1991, n. 413: disposizioni per ampliare le basi
imponibili,  per  razionalizzare, facilitare e potenziare l'attivita'
di  accertamento;  disposizioni per la rivalutazione obbligatoria dei
beni  immobili  delle imprese, nonche' per riformare il contenzioso e
per  la  definizione agevolata di rapporti tributari pendenti; delega
al  Presidente  della  Repubblica  per la concessione di amnistia per
reati  tributari;  istituzione dei centri di assistenza fiscale e del
conto fiscale;
   Decreto   legge   30   agosto   1993,   n.  331,  convertito,  con
modificazioni  dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427: disciplina per un
periodo  transitorio  delle  operazioni intracomunitarie agli effetti
dell'imposta sul valore aggiunto.
   Decreto  ministeriale  28  dicembre  1993,  n. 567: regolamento di
attuazione  dell'art.  78,  commi da 27 a 38, della legge 30 dicembre
1991, n. 413, concernente l'istituzione del conto fiscale.
   Regolamento  (CE)  n.  1103/97 del 17 giugno 1997 pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  CEE  L  162 del 19 giugno 1997 relativo a talune
disposizioni per l'introduzione dell'euro.
   Regolamento  (CE)  n.  974/98  del  3 maggio 1998 pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale   CEE   L   139  dell'11  maggio  1998  relativo
all'introduzione dell'euro.
   Decreto  legislativo  24  giugno  1998,  n.  213: disposizioni per
l'introduzione dell'euro nell'ordinamento nazionale.
   Decreto  legislativo  26  febbraio  1999,  n.  46:  riordino della
disciplina della riscossione mediante ruolo a norma dell'art. 1 della
legge 28 settembre 1998, n. 337.
   Decreto  legislativo 13 aprile 1999, n. 112: riordino del servizio
nazionale della riscossione.
   Il   presente   provvedimento   sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 31 gennaio 2002
                                   Il direttore dell'Agenzia: Ferrara