LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO

  Visto  il  decreto  legislativo  30  giugno  1993, n. 266, recante:
"Riordinamento  del  Ministero  della  sanita',  a norma dell'art. 1,
comma  1,  lettera  h),  della  legge  23  ottobre 1992, n. 421", con
particolare  riferimento  all'art. 7, che ha istituito la Commissione
unica del farmaco;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537, pubblicata nel supplemento
ordinario  n.  121,  alla  Gazzetta  Ufficiale n. 303 del 28 dicembre
1993,  recante:  "Interventi  correttivi  di  finanza  pubblica," con
particolare riferimento all'art. 8, comma 10;
  Visto il provvedimento 30 dicembre 1993, pubblicato nel supplemento
ordinario  n.  127, alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 306
del  31 dicembre 1993, con cui si e' proceduto alla riclassificazione
dei  medicinali,  ai  sensi  dell'art.  8,  comma  10, della legge 24
dicembre 1993, n. 537, e successive modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449, pubblicata nel supplemento
ordinario  n.  255/L  alla  Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre
1997, recante: "Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica"
con particolare riferimento all'art. 36, comma 8;
  Vista  la  deliberazione  C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  del 17 aprile 1998, serie generale n. 89,
recante: "Individuazione dei criteri per la determinazione del prezzo
medio  europeo  delle  specialita'  medicinali  erogate  dal Servizio
sanitario nazionale" (Deliberazione n. 10/98);
  Visto il comunicato della Commissione unica del farmaco, pubblicato
nel  supplemento  ordinario  n.  127  alla Gazzetta Ufficiale - serie
generale  -  n.  155, del 5 luglio 1999, che identifica le "categorie
terapeutiche  omogenee"  ai  sensi  del  disposto di cui all'art. 36,
commi 8 e 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Visto  l'art.  70,  comma  4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448,
recante  "Misure  di  finanza  pubblica  per  la stabilizzazione e lo
sviluppo";
  Visto  il  decreto  ministeriale del 29 luglio 1999, pubblicato nel
supplemento ordinario n. 159 alla Gazzetta Ufficiale - serie generale
-  n.  195  del  20  agosto 1999, nel quale la specialita' medicinale
denominata  Hemofluss,  a  base  di  eparina  calcica,  della  Fonten
Farmaceutici  S.r.l.,  con  sede  in Crema (Cremona), con particolare
riferimento   alla   forma   farmaceutica  e  confezione  di  seguito
riportata:  "20000" 10 fiale 20000 U.I. + 10 siringhe sterili, A.I.C.
n. 033952033, risulta classificata in classe "A";
  Vista  la  preliminare  deliberazione della sottocommissione per la
rimborsabilita'  secondo  la  metodologia  delle  categorie omogenee,
adottata  nella  riunione  del  24  maggio  2001,  con la quale viene
espresso:  "parere  favorevole alla riclassificazione in classe H, al
fine   di   armonizzare  il  regime  di  rimborso  della  specialita'
Hemofluss,   con  le  identiche  formulazioni  gia'  in  commercio  e
rimborsate";
  Viste le deliberazioni assunte rispettivamente, nella seduta del 10
febbraio  1999  e  nella  seduta del 6 giugno 2001, nelle quali viene
espresso  parere  favorevole  alla  riclassificazione  in classe "H",
della  specialita'  medicinale denominata Hemofluss, nella confezione
"20000" 10 fiale 20000 U.I. + 10 siringhe sterili;
  Vista  la  nota  prot. 800/Uff.XI/Ricl.  Cipe/1966, del 5 settembre
2001,  del Ministero della salute, con la quale si chiede al C.I.P.E.
di  voler  comunicare  il  prezzo  medio  europeo  della  specialita'
medicinale Hemofluss, nella confezione sopra citata, come da delibera
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998;
  Vista  la  nota  prot.  n.  0038609  del 3 ottobre 2001, con cui il
Ministero   dell'economia  e  delle  finanze,  servizio  centrale  di
segreteria  del  C.I.P.E.,  comunica che il prezzo al pubblico, della
specialita'  medicinale  Hemofluss  e' di L. 72.800 (I.V.A. inclusa),
ottenuto  dall'applicazione  dell'art.  70,  comma  4, della legge 23
dicembre 1998, n. 448;
                              Dispone:
                               Art. 1

  La  specialita'  medicinale denominata Hemofluss, a base di eparina
calcica,  della  Fonten  Farmaceutici  S.r.l.,  con  sede  in  Crema,
(Cremona),  nella  forma  farmaceutica e confezione: "20000" 10 fiale
20000   U.I.   +   10  siringhe  sterili,  A.I.C.  n.  033952033,  e'
classificata  in  classe  "A"  per  uso  ospedaliero  (H),  ai  sensi
dell'art.  8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, e posta
in vendita al prezzo al pubblico di L. 72.800, (I.V.A. compresa).