L'AUTORITA' PER L'ENERGIA
                         ELETTRICA E IL GAS

  Nella riunione del 30 gennaio 2002;
  Premesso che:
    con  deliberazione  21 dicembre 2001, n. 308/01, pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  - serie generale - n. 15 del 18 gennaio 2002 (di
seguito:   deliberazione   n.   308/0l),  l'Autorita'  per  l'energia
elettrica  e il gas (di seguito: l'Autorita) ha definito le procedure
concorsuali per la cessione per l'anno 2002 dell'energia elettrica di
cui  all'art.  3, comma 12, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n.
79 (di seguito: decreto legislativo n. 79/1999), in ottemperanza alle
disposizioni del decreto del Ministro dell'industria, del commercio e
dell'artigianato   21 novembre   2000,   pubblicato   nella  Gazzetta
Ufficiale  -  serie  generale  -  n.  280  del 30 novembre 2000, come
modificato  dal  decreto  del  Ministro  delle  attivita'  produttive
10 dicembre   2001,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  serie
generale   -  n.  291  del  15 dicembre  2001  (di  seguito:  decreto
ministeriale);
    in data 10 gennaio 2002 e' stata pubblicata, mediante deposito in
Segreteria, l'ordinanza del Tribunale amministrativo regionale per la
Lombardia  10 gennaio  2002,  n.  71/02  (di  seguito: l'ordinanza n.
71/02),  in  cui  si  dispone  la  sospensione  dell'efficacia  della
deliberazione  n.  308/01,  nella parte che introduce i limiti di cui
all'art.    4,    comma   4.4,   della   medesima   deliberazione   e
conseguentemente della terza procedura concorsuale per l'assegnazione
di  capacita'  produttiva  ai clienti del mercato libero dell'energia
elettrica che non sono disponibili a distacchi di carico;
    sulla base dell'ordinanza, n. 71/02, con deliberazione 21 gennaio
2002,  n.  08/02,  in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana,  l'Autorita'  ha  disposto  la  modifica
dell'art.  4,  comma 4.4,  della deliberazione n. 308/01 (di seguito:
deliberazione  n. 08/02), al fine di garantire condizioni di certezza
e  operativita'  in  ordine  alla  circolazione  nel  mercato  libero
dell'energia elettrica;
    in  data  26 gennaio  2002,  con decreto n. 230/02, il Presidente
della  seconda  sezione del Tribunale amministrativo regionale per la
Lombardia  ha  accolto  la  misura cautelare richiesta ante causam di
sospensione dell'esecuzione della deliberazione n. 08/02;
    in  data  29  gennaio  2002, con ordinanza n. 413/02 (di seguito:
l'ordinanza  n.  413/02), la sezione sesta del Consiglio di Stato, su
ricorso  proposto  dalla  societa' Gestore della rete di trasmissione
nazionale  S.p.a.  con  memoria  adesiva  dell'Autorita', ha respinto
l'istanza cautelare, in riforma dell'ordinanza n. 71/02;
  Visti:
    la legge 14 novembre 1995, n. 481;
    il decreto legislativo n. 79/1999;
    il decreto ministeriale;
  Viste:
    la deliberazione n. 308/01;
    la deliberazione n. 08/02;
    la  delibera  dell'Autorita'  28  gennaio 2002, n. 12/02, recante
appello  avverso  l'ordinanza  del Tribunale amministrativo regionale
per  la  Lombardia  di  parziale  sospensione  dell'esecuzione  della
deliberazione  dell'Autorita'  per  l'energia  elettrica  e il gas 21
dicembre  2001,  n. 308/0l, in seguito al ricorso della societa' Enel
Trade S.p.a.;
  Visti:
    l'ordinanza n. 71/02;
    l'ordinanza n. 413/02;
  Considerato  che  l'ordinanza  n. 413/02 e' intervenuta con effetto
solo   sullo   svolgimento  della  terza  procedura  concorsuale  per
l'assegnazione  di capacita' produttiva ai clienti del mercato libero
dell'energia elettrica non disponibili a distacchi di carico;
  Ritenuto   che   sia   necessario,   al  fine  di  dare  attuazione
all'ordinanza n. 413/02, revocare la deliberazione n. 08/02;
                              Delibera:
  Di revocare la deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica
e  il  gas  21  gennaio  2002,  n. 08/02, recante modificazione della
deliberazione dell'Autorita' per l'energia e il gas 21 dicembre 2001,
n. 308/01;
  Di  pubblicare  il  presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica   italiana  e  nel  sito  internet  dell'Autorita'
(www.autorita.energia.it)  affinche'  entri  in vigore con decorrenza
dal 30 gennaio 2002.
    Milano, 30 gennaio 2002
                                                 Il presidente: Ranci