IL DIRETTORE
                     del Dipartimento del tesoro
                      Direzione II - Ufficio V
  Visti i sottoindicati decreti ministeriali:
    n.  398876/C.I. 5 del 22 dicembre 1994, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  304  del  30  dicembre  1994, recante una emissione di
certificati  di credito del Tesoro ottennali, con godimento 1 gennaio
1995,  attualmente in circolazione per l'importo ridenominato di euro
3.321.204.872,54,  ai  sensi  dell'art. 5 del decreto-legge 23 maggio
1994,  n.  307,  convertito  nella  legge  22  luglio  1994,  n.  457
(estinzione di crediti d'imposta);
    n.  594687/C.I.  6 del 9 novembre 1995, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  270  del  18  novembre  1995, recante una emissione di
certificati  di credito del Tesoro decennali, con godimento 1 gennaio
1996,  attualmente in circolazione per l'importo ridenominato di euro
68.571.523,60,  ai  sensi dell'art. 3-bis del decreto-legge 28 giugno
1995,   n.  250,  convertito  nella  legge  8  agosto  1995,  n.  349
(estinzione di crediti d'imposta);
    n.  786812/C.I.  7  del  29 marzo 1996, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  83  del  9  aprile  1996,  recante  una  emissione  di
certificati  di credito del Tesoro decennali, con godimento 1 gennaio
1996,  attualmente in circolazione per l'importo ridenominato di euro
1.113.255.353,00,  ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 13 dicembre
1995,  n.  526,  convertito  nella  legge  10  febbraio  1996,  n. 53
(estinzione di crediti d'imposta);
    n.  787053/C.I.  8  del  7 maggio 1996, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  115  del  18  maggio  1996,  recante  una emissione di
certificati  di credito del Tesoro decennali, con godimento 1 gennaio
1997,   attualmente   in   circolazione   per   l'importo   di   euro
4.643.211.000,00,  ai  sensi  dell'art.  1-bis  del  decreto-legge 13
dicembre 1995, n. 526, convertito nella legge 10 febbraio 1996, n. 53
(estinzione di crediti d'imposta);
    n.  033958/V.A. 2 del 21 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  8  dell'11  gennaio  2001,  recante  una  emissione di
certificati  di  credito  del  Tesoro  "settennali",  con godimento 1
gennaio  1998  e  scadenza 1 luglio 2005, attualmente in circolazione
per  l'importo  di  euro  430.315.000,00,  ai sensi dell'art. 8 della
legge 28 ottobre 1999, n. 410 (estinzione crediti consorzi agrari);
    n. 475791/C.I. 10 del 22 dicembre 1999, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  305  del 30 dicembre 1999, come modificato dal decreto
ministeriale  n. 31818 del 21 gennaio 2000, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  24  del 31 gennaio 2000, con cui e' stata disposta una
emissione  di  certificati  di  credito  del  Tesoro  settennali  con
godimento  1  gennaio  2000  e scadenza 1 luglio 2007, attualmente in
circolazione per l'importo di euro 513.553.000,00, ai sensi dell'art.
60  del  decreto  legislativo  13  aprile  1999,  n. 112 (rimborsi ai
"concessionari della riscossione");
    n. 012649/C.I. 10 del 12 dicembre 2001, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n. 300 del 28 dicembre 2001, con cui e' stata disposta una
emissione  di  certificati  di  credito  del  Tesoro "settennali" con
godimento  1  gennaio  2001  e scadenza 1 luglio 2008, attualmente in
circolazione per l'importo di euro 206.081.000,00, ai sensi dell'art.
60  del  decreto  legislativo  13 aprile 1999, n. 112, e dell'art. 79
della  legge  21  novembre  2000,  n. 342 (rimborsi ai "concessionari
della  riscossione");  i quali, fra l'altro, indicano il procedimento
da seguirsi per la determinazione del tasso d'interesse semestrale da
corrispondersi sui predetti certificati di credito e prevedono che il
tasso   medesimo   venga   accertato   con   decreto   del  Ministero
dell'economia e delle finanze;
  Ritenuta la necessita' di accertare il tasso d'interesse semestrale
dei   succennati   certificati   di   credito,   relativamente   alle
semestralita' con decorrenza 1 gennaio 2002 e scadenza 1 luglio 2002;
  Vista  la  comunicazione  della  Banca d'Italia riguardante i tassi
d'interesse  delle  semestralita',  con  decorrenza  1  gennaio 2002,
relative ai suddetti certificati di credito;
  Visto  il decreto ministeriale 21 settembre 1998 emanato ai sensi e
per  gli effetti dell'art. 41 del decreto legislativo 24 giugno 1998,
n.  213, che stabilisce il rimborso dei titoli con taglio inferiore a
lire cinque milioni;
                              Decreta:
  Ai  sensi e per gli effetti dei decreti ministeriali indicati nelle
premesse, il tasso d'interesse semestrale lordo da corrispondersi sui
certificati  di  credito del Tesoro, relativamente alle semestralita'
di scadenza 1 luglio 2002, e' accertato nella misura del:
    1,90%  per  i CCT ottennali 1 gennaio 1995/2003 (codice titolo n.
36729), cedola n. 15;
    1,90%  per  i CCT decennali 1 gennaio 1996/2006 (codice titolo n.
36742), cedola n. 13;
    1,90%  per  i CCT decennali 1 gennaio 1996/2006 (codice titolo n.
36759), cedola n. 13;
    1,90%  per  i CCT decennali 1 gennaio 1997/2007 (codice titolo n.
36763), cedola n. 11;
    1,70% per i CCT "settennali" 1 gennaio 1998/1 luglio 2005 (codice
titolo n. 305776), cedola n. 9;
    1,70% per i CCT "settennali" 1 gennaio 2000/1 luglio 2007 (codice
titolo n. 141540), cedola n. 5;
    1,70% per i CCT "settennali" 1 gennaio 2001/1 luglio 2008 (codice
titolo n. 322208), cedola n. 3.
  In  applicazione  dell'art.  8, comma 1, del decreto legislativo 24
giugno  1998,  n.  213,  gli  oneri per interessi ammontano, salvo le
riduzioni dovute alle operazioni di rimborso anticipato effettuate ai
sensi  del  decreto  ministeriale  21  settembre  1998,  citato nelle
premesse, a complessivi euro 193.327.745,24 cosi' ripartiti:
    euro  63.102.892,58  per  i  CCT  ottennali  1  gennaio 1995/2003
(codice titolo n. 36729);
    euro 1.302.858,95 per i CCT decennali 1 gennaio 1996/2006 (codice
titolo n. 36742);
    euro  21.151.851,71  per  i  CCT  decennali  1  gennaio 1996/2006
(codice titolo n. 36759);
    euro  88.221.009,00  per  i  CCT  decennali  1  gennaio 1997/2007
(codice titolo n. 36763);
    euro  7.315.355,00 per i CCT "settennali" 1 gennaio 1998/1 luglio
2005 (codice titolo n. 305776);
    euro  8.730.401,00 per i CCT "settennali" 1 gennaio 2000/1 luglio
2007 (codice titolo n. 141540);
    euro  3.503.377,00 per i CCT "settennali" 1 gennaio 2001/1 luglio
2008 (codice titolo n. 322208),
e  faranno  carico  al  capitolo  2216  (unita'  previsionale di base
3.1.7.3)   dello  stato  di  previsione  della  spesa  del  Ministero
dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2002.
  Il  presente  decreto  verra'  trasmesso  per  il visto all'ufficio
centrale  di  bilancio  presso  il  Ministero  dell'economia  e delle
finanze  e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Roma, 30 gennaio 2002
                                                Il direttore: Cannata