IL CAPO DIPARTIMENTO
              dell'ufficio centrale per l'orientamento
            e la formazione professionale dei lavoratori
  Vista  la  legge  n.  845  del  21 dicembre 1978, denominata "legge
quadro in materia di formazione professionale", come modificata dalla
legge n. 236/1993 e successive modificazioni;
  Vista  la  legge  n.  236  del  19 luglio 1993, recante "Interventi
urgenti  a  sostegno  dell'occupazione"  e, in particolare, l'art. 3,
comma 3;
  Visto  il  decreto  legislativo  n.  112 del 31 marzo 1998, recante
"Conferimento  di  funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle
regioni  e agli enti locali, in attuazione del capo primo della legge
n. 59 del 15 marzo 1997 e, in particolare, l'art. 142, lettera h);
  Visto l'art. 103, commi 1, 2 e 3 della legge n. 388 del 23 dicembre
2000,  denominata  "Disposizioni  in  tema  di  utilizzo dei proventi
UMTS";
  Vista  la  determinazione del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio
2001  che  dispone  il  riparto  dei proventi derivanti dalla vendita
delle licenze UMTS;
  Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25
marzo 2001, recante "Criteri di utilizzo dei proventi di cui all'art.
1, lettera f), della determinazione del Consiglio dei Ministri del 25
gennaio 2001";
  Visto  l'avviso  n.  3  del  25  maggio  2001,  recante  "Programma
straordinario  contro  la  disoccupazione intellettuale", modalita' e
termini per la presentazione dei progetti;
  Visto  il  decreto  del  direttore generale n. 283 del 2001, con il
quale  viene  costituito  il  Comitato  tecnico  di  valutazione  per
l'avviso n. 3/01 ;
  Visto  il  decreto  del  direttore generale n. 312 del 2001, con il
quale  viene  stabilito  il compenso spettante ai membri del suddetto
comitato;
  Vista  la  nota  del  coordinamento  regioni  lavoro  e  formazione
professionale regione Calabria giunta regionale assessorato al lavoro
E.F.P. del 21 gennaio 2001, prot. n. 18/02;
  Considerato  che  le  somme messe a disposizione dell'UCOFPL per le
azioni  formative in aree diverse da quelle inserite dall'obiettivo 1
e   per   la  copertura  dei  costi  sostenuti  per  la  mobilita'  e
residenzialita' non verranno del tutto esaurite;
  Considerata l'opportunita' per la validita' dei progetti presentati
con un punteggio superiore alla soglia di sufficienza, di scorrere la
graduatoria utilizzando le risorse residue disponibili;
  Premesso tutto quanto sopra;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nel   quadro   degli   "Intervento   finalizzato   alla  formazione
professionale  per  il  piano  straordinario contro la disoccupazione
intellettuale",  sono ammessi a finanziamento i seguenti 17 progetti,
presentati  ai  sensi dell'avviso n. 3/01, per l'attuazione dei quali
e' disposto un finanziamento per complessivi Euro 40.174.735,00, pari
a L. 77.789.134.138, a favore degli enti di seguito elencati, per gli
importi indicati a fianco di ciascuno:
               ---->  Vedere tabella di pag. 69  <----