IL DIRIGENTE
del  Dipartimento per la programmazione il coordinamento e gli affari
economici   -   Servizio   per   lo   sviluppo   e  il  potenziamento
               dell'attivita' di ricerca - Ufficio VI

  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, istitutivo,
tra  l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca;
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori";
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n.  297 - e, in particolare,
l'art.  14  che,  nel  regolare le agevolazioni per l'attribuzione di
specifiche  commesse o contratti per la realizzazione delle attivita'
di  ricerca  industriale,  prevede,  al  comma  8,  che tali ricerche
debbano  essere  svolte  presso laboratori esterni pubblici o privati
debitamente     autorizzati     dal     Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca inclusi in un apposito albo;
  Visto   il   comma   13   del   predetto   articolo   che   prevede
l'aggioriiamento periodico dell'albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16  giugno 1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6  luglio 1983 (1o elenco), con il quale e'
stato istituito il primo Albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di integrazioni e modifiche, sino al decreto dirigenziale n. 1559 del
27  dicembre  2001,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 22
gennaio 2002;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto  conto  delle  proposte  formulate,  nella  riunione  del  5
febbraio   2002,  dal  Comitato  di  cui  all'art.  7,  comma 2,  del
richiamato decreto legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'albo;
  Visti  gli  articoli  3  e  17  del decreto legislativo n. 29 del 3
febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;

                              Decreta:
                               Art. 1.

  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'albo di cui in premessa:
Piemonte
  Istituto Sperimentale Metalli Leggeri S.p.a. - (ISML).
  Via Bovio n. 6 - 28100 Novara.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73.10  Ricerca  e  sviluppo  nel  settore  della  metallurgia, in
particolare delle leghe di alluminio.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0321-697159 - E-mail fiorini.isml@tin.it
    fax 0321-697163 - Sito Internet www.isml.it
  Tecno Piemonte S.r.l.
  Via Martiri n. 184 - 28078 Romagnano Sesia (Novara).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    F45 Costruzioni;
    L75 Pubblica amministrazione e difesa;
    O90  Smaltimento  dei  rifiuti  solidi,  delle acque di scarico e
simili.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0163-833660 - E-mail tecnop@intercom.it
    fax 0163-834082 - Sito Internet www.tecnopiemonte.it

Trentino-Alto Adige
  U.T.E. Ufficio Tecnico Elettronico S.r.l.
  Localita' Ghiaie n. 171 - Spini di Gardolo - 38100 Trento.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.30  Fabbricazione  di  apparecchiature  per  il  controllo dei
processi industriali;
    33.10.1 Fabbricazione di apparecchi elettromedicali;
    33.62.1 Fabbricazione di altri apparecchi elettrici.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0461-950633 - E-mail utecos@tin.it
    fax 0461-960625 - Sito Internet www.utecostruzioni.it

Veneto
  Comer S.p.a.
  Via Vicenza n. 13 - 36030 San Vito di Leguzzano (Vicenza).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    21.12 Fabbricazione della carta e del cartone;
    29.55 Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del
cartone;
    29.56.1  Fabbricazione e installazione di macchinari e apparecchi
per le industrie chimiche.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0445-695000 - E-mail antida@comer.vi.it
    fax 0445-695100.
  TDE Macno S.p.a.
  Via dell'Oreficeria n. 41 - 36100 Vicenza.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    32.20.2  Fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici per
telecomunicazioni;
    23.2  Fabbricazione  di  apparecchiature  per  il  controllo  dei
processi industriali.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0444-565444 - E-mail info@tdemacno.it
    fax 0444-961999 - Sito Internet www.tdemacno.it

Lombardia
  ISPE S.r.l.
  Via Bruschetti n. 1 - 20125 Milano.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    74.30.2 Controllo qualita' e certificazione prodotti;
    74.30.1 Collaudi e analisi tecniche dei prodotti.
  Punto di primo contatto:
    tel. 02-67100695 - E-mail info@ispe.it
    fax 02-67381628 - Sito Internet www.ispe.it
  MR&D Institute S.r.l.
  Via Carducci n. 8 - 21013 Gallarate (Varese).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  31 Fabbricazione di macchine ed apparecchi elettrici;
  29 Fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0331-791940 - E-mail bonassi@mrd-institute.com
    fax 0331-773919 - Sito Internet www.mrd-institute. com

Emilia-Romagna
  Citer S.c. a r.l.
  Via Andrea Costa n. 39 - 41012 Carpi (Modena).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    74.30.1 Collaudi e analisi tecniche di prodotti;
    74.30.2 Controllo di qualita' e certificazione di prodotti;
    73 Ricerca e sviluppo;
    72.60.2 Altri servizi connessi all'informatica.
  Punto di primo contatto:
    tel. 059-681398 - E-mail laboratorio@citer.it
    fax 059-682151 - Sito Internet www.citer.it
  Digitek S.p.a.
  Via L. Romagnoli n. 24 - 41033 Concordia sulla Secchia (Modena).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
  33.20.1  Costruzione di apparecchiature di misurazione elettrica ed
elettronica e di strumenti di precisione.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0535-57719 - E-mail graziellamanfredini@digitek.it
    fax 0535-54533 - Sito Internet www.digitek.it
  G.F. Elettroimpianti S.r.l.
  Via  Alessandro  Volta  n. 8 - Localita' Rubbiano - 43045 Solignano
(Parma).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.30  Ricerca,  produzione e commercializzazione di riempitrici,
sperlatrici,  formatrici di sacche, automazioni industriali e sistemi
di controllo on-line.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0525-300311 - E-mail gfe@gfe.it
    fax 0525-300350 - Sito Internet www.gfe.it

Toscana
  Alfa Elettronica S.r.l.
  Via Renato Fucini n. 4 - Poggibonsi - 53036 Firenze.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    74.20.3 Servizi di ingegneria integrata;
    72.60.1 Servizi di telematica, robotica, eidomatica.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0577-922685 - E-mail l.pepi@alfaelettronica.it
    fax 0577-922570 - Sito Internet www.alfaelettronica.it
Ambiente S.c.r.l.
  Via degli Artigiani n. 53 - 54100 Massa.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73.10  Ricerca  e  sviluppo  nel  campo  delle scienze naturhli e
dell'ingegneria;
    74.30.1 Collaudi ed analisi tecniche;
    74.20.6 Attivita' in materia di ingegneria, architettura ed altre
attivita' tecniche.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0585-855632 - E-mail lab@ambientescrl.com
    fax 0585-855617 - Sito Internet www.ambiente.it

Campania
  Uniplan Software S.r.l.
  Via G. Oberdan n. 52 - 84018 Scafati (Salerno).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.30  Fabbricazione  di  apparecchiature  per  il  controllo dei
processi industriali;
    30.02    Fabbricazione    di   elaboratori,   sistemi   e   altre
apparecchiature per l'informatica;
    32.20.2  Fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici per
telecomunicazioni.
  Punto di primo contatto:
    tel. 081-8508287 - E-mail info@uniserv.uniplan.it
    fax 081-8503028 - Sito Internet www.uniplan.it
  Marino S.r.l.
  Via Nazionale Appia n. 81 - 81028 Santa Maria a Vico (Caserta).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    15.98.3 Produzione fermenti lattici vivi;
    74.30.2 Controllo qualita' e certificazione prodotti.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0823-809895 - E-mail info@marino.it
    fax 0823-809352 - Sito Internet www.marino.it

Calabria
  CIES - Centro di Ingegneria Economico Sociale
  Contrada Vermicelli cubo 3/D c/o UNICAL - 87036 Rende (Cosenza).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73.20 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo dell'economia;
    74.20.3 Servizi di ingegneria integrata;
    80.30.3 Scuole e corsi di formazione speciali.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0984-4475 - E-mail g.miglionico@msjise.it
    fax 0984-4475214 - Sito Internet www.majise.it